Tutti gli eventi che abbiamo organizzato, raccontati dalle penne della nostra redazione
Recensioni
Tutti gli eventi che abbiamo organizzato, raccontati dalle penne della nostra redazione
Scritto da Daniela Recalcati
Champagne: Bruno Paillard
Dimensioni ridotte e una reputazione che non ha nulla da invidiare a una grande Maison. Con la guida di Alberto Lupetti, anima e punto di riferimento della guida Grandi Champagne, scopriamo storia e caratteristiche della Maison Bruno Paillard, attraverso la degustazione di sette magnifici e intriganti champagne.
Cinema, vino, cibo. Incontri tematici e sensoriali. Terza parte
Si conclude il ciclo ideato e condotto da Massimo Zanichelli con una serata incentrata sul cibo nella storia del cinema, in occasione della quale è intervenuto una delle figure di spicco del mondo vitivinicolo oltrepadano: il vignaiolo Andrea Picchioni.
Cinema, vino, cibo. Incontri tematici e sensoriali. Prima parte
Uomo dalla natura eclettica - florida penna enologica, documentarista, nonché docente e saggista di cinema -, Massimo Zanichelli ci invita a riconoscere quanto il vino sia vettore di esperienze sinestetiche con un viaggio eno-cinematografico in tre tappe permeato di visioni, profumi e sapori. La prima serata si è articolata attorno a tre batterie di vini (e che batterie!), spaziando dalla Francia all’Italia.
Cinema, vino, cibo. Incontri tematici e sensoriali. Seconda parte
In questa seconda serata dedicata all’incontro sensoriale tra il grande schermo e il vino, Massimo Zanichelli ha accostato ai chiaroscuri di alcuni capolavori in bianco e nero le variazioni cromatiche di ben otto vini nati da uve a bacca chiara. Un momento suggestivo di contrasti e di contraltari.
Nella seconda serata dedicata ai gioielli della Loira, Armando Castagno ci fa conoscere Sancerre, la più importante denominazione della Media Loira, dal carattere molto diverso rispetto alla sua gemella situata dall’altro lato del fiume.