Tutti gli eventi che abbiamo organizzato, raccontati dalle penne della nostra redazione
Recensioni
Tutti gli eventi che abbiamo organizzato, raccontati dalle penne della nostra redazione
Scritto da Tiziana Girasella
Marsala – Seconda parte
Continua il viaggio, in compagnia di Giorgio Fogliani, questa volta alla scoperta dei famosi e storici vini ossidativi di Marsala, compresi i vini tradizionali del territorio prima dell’avvento degli Inglesi.
Marsala rappresenta oggi un territorio complesso che sta provando a emanciparsi e a farsi conoscere nella sua interezza, senza rinnegare il vino che l’ha resa celebre. Con Giorgio Fogliani, autore di un libro che ne indaga tutte le complesse sfumature, abbiamo approfondito questa doppia anima, le sue caratteristiche e le sue peculiarità.
In occasione del 57° anniversario della nascita dell’AIS, Armando Castagno ha ascoltato la voce di un territorio menomato e ci ha raccontato il suo Alto Piemonte. Una lunga passeggiata nel mosaico di nove piccole denominazioni; una serata efficace assai per sguinzagliare l’intelligenza.
Cortona e il suo Syrah. Storia di un’enclave francese in Toscana
In collaborazione con il Consorzio Cortona Vini, una serata dedicata al Syrah e al suo avamposto più famoso presente in Italia. Dieci vini in degustazione con la guida di Alessandra Marras, sommelier e degustatore ufficiale AIS.
Le età del riesling e la progressione di una leggendaria complessità
Una degustazione unica, un percorso straordinario, con la guida di Nicola Bonera, uno dei più grandi conoscitori di questo epico vitigno, per Enozioni a Milano 2022.