Tutti gli eventi che abbiamo organizzato, raccontati dalle penne della nostra redazione
Recensioni
Tutti gli eventi che abbiamo organizzato, raccontati dalle penne della nostra redazione
Scritto da Florence Reydellet
Jura. Panoramica sugli stili produttivi e focus sul crémant
A est della Côte d’Or, là dove la terra comincia a salire verso le Alpi, vi è la più piccola regione vitivinicola della Francia: siamo nel dipartimento dello Jura in Borgogna-Franca Contea. Guido Invernizzi, brillante e amatissimo relatore, ci introduce a un territorio che cesella bottiglie dall’eccezionale varietà stilistica.
Sette sorprendenti vini in grado di donare una nuova e moderna interpretazione dell’Amarone. Insieme al sommelier Diego Sburlino, alla scoperta di sette produttori provenienti da diverse zone della Valpolicella.
Dimensioni ridotte e una reputazione che non ha nulla da invidiare a una grande Maison. Con la guida di Alberto Lupetti, anima e punto di riferimento della guida Grandi Champagne, scopriamo storia e caratteristiche della Maison Bruno Paillard, attraverso la degustazione di sette magnifici e intriganti champagne.
Cinema, vino, cibo. Incontri tematici e sensoriali. Terza parte
Si conclude il ciclo ideato e condotto da Massimo Zanichelli con una serata incentrata sul cibo nella storia del cinema, in occasione della quale è intervenuto una delle figure di spicco del mondo vitivinicolo oltrepadano: il vignaiolo Andrea Picchioni.