Tutti gli eventi che abbiamo organizzato, raccontati dalle penne della nostra redazione
Recensioni
Tutti gli eventi che abbiamo organizzato, raccontati dalle penne della nostra redazione
Scritto da Susi Bonomi
Serata di approfondimento sulla degustazione alla cieca
Mettere i propri sensi alla prova, poter interagire e confrontarsi con pubblico e relatore utilizzando il proprio smartphone, è un’esperienza che ognuno deve testare. Con Nicola Bonera la degustazione alla cieca si trasforma in un gioco coinvolgente che arricchisce, sensorialmente e culturalmente, tutti i partecipanti.
Il nebbiolo. Nobile testimone del legame territoriale
La magia di un vitigno dalle caratteristiche uniche, figlio del terroir dove viene allevato: l’ultima puntata di Annessi e Connessi è dedicata al nebbiolo grazie al viaggio-racconto di Nicola Bonera.
La finezza di un'intuizione che ha plasmato le avversità. Champagne - Parte prima
Penultimo appuntamento della rassegna “Annessi e Connessi” di AIS Lombardia: uno straordinario Luisito Perazzo ci guida alla scoperta di segreti e aneddoti che hanno portato alla nascita dello champagne.
La finezza di un'intuizione che ha plasmato le avversità. Champagne - Parte seconda
Prosegue il nostro percorso alla scoperta dello champagne con la seconda parte della recensione della masterclass tenuta da Luisito Perazzo per il penultimo appuntamento di “Annessi e Connessi”
L'Alto Piemonte e la riscoperta di un profilo di essenziale definizione
Per il sesto appuntamento di “Annessi e Connessi”, l’iniziativa on-line proposta da AIS Lombardia per i propri soci, il protagonista è l’Alto Piemonte, accompagnati dalle emozionanti parole di Francesco Ferrari.