Tutti gli eventi che abbiamo organizzato, raccontati dalle penne della nostra redazione
Recensioni
Tutti gli eventi che abbiamo organizzato, raccontati dalle penne della nostra redazione
Scritto da Giulia Cacopardo
Svezia: viticoltura nuova, estrema e creativa
Passione e intraprendenza sono gli ingredienti che hanno spinto gli svedesi a muovere i primi passi nel settore della viticoltura. Therése Lönnqvist e Massimo Recli ci raccontano i risultati raggiunti ad oggi.
Il Piemonte è tante cose: territorio dal blasone nobile, vede nel Barolo e nel Barbaresco le zone e i vini più conosciuti e amati. E ancora il Roero, il Monferrato e il Nord o Alto Piemonte: a questo areale è dedicato il libro di Giorgio Fogliani, pubblicato lo scorso giugno da Possibilia Editore.
Il vino amico del cuore. Serata di beneficenza a favore di Geca Onlus
AIS Milano e la solidarietà: un abbinamento che si ripete e che anche questa volta ha dato origine a una serata di grande partecipazione grazie a un gioco di squadra vincente.
Esercitazioni di degustazione alla cieca sul Metodo Classico
Etichette coperte, nessuna indicazione. Una prova difficile, con risultati a volte sorprendenti tutti elaborati in tempo reale. Il resoconto di una serata inconsueta.
La Champagne è una regione vitivinicola di grande interesse e Guido Invernizzi, grande esperto ed estimatore dello champagne ci ha guidati con maestria alla scoperta di sei “bollicine” d’Oltralpe prodotte da piccole aziende.