Morisfarms a Magenta. Trecento anni di tradizione e amore per la Maremma
I vini della Maremma interpretati da una delle aziende di riferimento del territorio. Insieme a Ranieri Moris, una serata di approfondimento con sette grandi vini di Morisfarms.
Dolce ma mai troppo: il Moscato di Scanzo si racconta
Una serata all’insegna del passito rosso dolce che nasce nelle Prealpi bergamasche ma è ormai apprezzato in tutto il mondo: tre produttori in campo guidati da Federico Bovarini per raccontare un territorio, un vitigno e un vino che sembrano non avere età.
Francesco Ferrari, sommelier, degustatore e relatore AIS, follemente innamorato del Piemonte, la sua terra, ci ha parlato del vino Cortese, considerato dai più leggero e immediato, e ci ha stupito raccontandoci e dimostrandoci come nel bicchiere sappia egregiamente sfidare il tempo.
“Storia, passione, progetto”. Queste le parole che riassumono lo spirito dell’Associazione delle Famiglie Storiche, a rammentare che custodire un territorio vitivinicolo significa anche fare squadra. Tredici etichette memorabili di Amarone sono state protagoniste di una masterclass condotta da Artur Vaso.