Tutti gli eventi che abbiamo organizzato, raccontati dalle penne della nostra redazione
Recensioni
Tutti gli eventi che abbiamo organizzato, raccontati dalle penne della nostra redazione
Scritto da Daniela Recalcati
Il Cava. Armonia catalana dalle stuzzicanti bollicine
Serata dedicata al Metodo Classico spagnolo, D.O. Cava, ma non solo. Luisito Perazzo ha guidato, con maestria e passione, la degustazione di ben dodici spumanti che ci hanno raccontato la continua ricerca della valorizzazione qualitativa di un prodotto sempre più elegante e aderente al territorio.
Dopo aver toccato Mosella, Germania e Austria, la seconda parte del nostro racconto sul master condotto da Nicola Bonera ci porta a scoprire la magica polposità dei Riesling alsaziani, ci riaccompagna a casa per indagare le espressioni italiane del vitigno e, infine, si conclude con un toccante viaggio nel tempo.
Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo. Sorprendente per vocazione
In collaborazione con il Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo, un viaggio all’interno delle denominazioni e dei vini più rappresentativi di questo territorio attraverso un nuovo strumento di conoscenza dei vigneti.
Un percorso monografico con l’ambizioso obiettivo di scoprire i segreti, le potenzialità, le diverse declinazioni e le sfumature di un vitigno incredibile, il riesling. Cinquanta vini degustati, cinque macro-territori, quattordici annate (dal 1981 al 2018), il tutto insieme a Nicola Bonera, una guida esperta e appassionata che ci ha accompagnato attraverso disciplinari, zone, aromi e produttori.
Tradurre il terroir in energia. L’Alsazia oltre la logica varietale
Con gocce d’ironia e di spirito - senza mai privarsi della locuzione cesellata - Samuel Cogliati ci offre l’opportunità di intravedere l’Alsazia vitivinicola al di là di una logica prettamente varietale, attraverso una riflessione sulle sue potenzialità.