Complessità e longevità non sono termini associati al Grignolino nella communis opinio. L’associazione Monferace sta dimostrando invece che la maturità può esaltare l’eloquenza di questo storico vino ottenuto dall’omonimo autoctono del Monferrato Aleramico, e la serata condotta da Francesco Ferrari ne è stata ulteriore evidenza.
I volti del Chianti Classico tra territori, tipologie e annate
La rassegna Ritrovino, proposta da AIS Lombardia, incontra il Chianti Classico. Vino bandiera e prodotto radicato nel territorio toscano, il tutto presentato da Artur Vaso, grande conoscitore ed esperto degustatore.
La rassegna Ritrovino, proposta da AIS Lombardia, ritrova il Chianti Classico per una seconda puntata sempre con Artur Vaso a condurre l’appuntamento online.
Pillole di mappature umane, produttive e spazio-temporali da Montalcino. Insieme a Paolo De Cristofaro un viaggio nel multiforme ed eterogeneo mondo del Brunello.