Continua la rassegna Annessi e Connessi con la scoperta della Valle del Rodano, in compagnia di Artur Vaso: un territorio bellissimo, variegato e sfaccettato con un patrimonio considerevole di vitigni.
Alsazia, l’avvincente complessità di una terra di confine
Per il primo appuntamento della nuova serie di “Annessi e Connessi”, Nicola Bonera ha raccontato una delle più affascinanti terre vinicole d’Oltralpe, generalmente considerata come un avamposto bianchista: l’Alsazia.
Passione e intraprendenza sono gli ingredienti che hanno spinto gli svedesi a muovere i primi passi nel settore della viticoltura. Therése Lönnqvist e Massimo Recli ci raccontano i risultati raggiunti ad oggi.
Il Piemonte è tante cose: territorio dal blasone nobile, vede nel Barolo e nel Barbaresco le zone e i vini più conosciuti e amati. E ancora il Roero, il Monferrato e il Nord o Alto Piemonte: a questo areale è dedicato il libro di Giorgio Fogliani, pubblicato lo scorso giugno da Possibilia Editore.