Tutti gli eventi che abbiamo organizzato, raccontati dalle penne della nostra redazione
Recensioni
Tutti gli eventi che abbiamo organizzato, raccontati dalle penne della nostra redazione
Scritto da Marco Agnelli
Sua Maestà, il Barbaresco!
Fratello minore? Neanche per idea! Per anni considerato il figlio cadetto delle Langhe, Francesco Ferrari fa l’avvocato del Barbaresco decantandone maestosità e unicità in un vibrante appuntamento della rassegna Annessi & Connessi.
Il vigneto svizzero e la sua vocazione multilingue
Per il nuovo incontro della rassegna Annessi & Connessi Luisito Perazzo ci porta a scoprire uno dei territori vitivinicoli più sconosciuti e forse meno apprezzati al mondo: la Svizzera. Un viaggio nel dedalo del vigneto elvetico con l’intento di sfatare fuorvianti luoghi comuni.
Dal passato millenario al presente vitivinicolo, con Guido Invernizzi si fa in un attimo: storia, tradizione, isole, vitigni e clima per una panoramica eccezionale della Grecia del vino.
La zonazione come strumento di programmazione per la viticoltura di un territorio
Per la rassegna WHO - Who Host Opinion - Gabriele Picchi, enologo e volto noto di AIS Lombardia, ha affrontato un argomento tecnico sconosciuto ai più, ma fondamentale per migliorare la conoscenza dei fattori che determinano la qualità di un vino.
Non solo Amarone: alla scoperta del Valpolicella d’annata e del Ripasso
Con la rassegna “Il Ritrovino. Incontri e confronti“ siamo andati in Valpolicella guidati da Artur Vaso, esperto conoscitore e innamorato di questo territorio. Ci siamo confrontati e abbiamo condiviso l’assaggio di vini appartenenti alle tipologie Valpolicella DOC e Valpolicella Ripasso DOC.