Cari colleghi e amici di AIS Milano,
purtroppo, l’emergenza sanitaria non cessa a diminuire e da oggi la nostra regione torna in zona arancione. Questo significa che dobbiamo stare ancora molto attenti nei nostri comportamenti.
Per alleviare questa condizione ancora preoccupante, come ogni settimana siamo pronti a tenervi compagnia con gli eventi online che AIS Lombardia organizza e che stanno riscuotendo un grande interesse da parte vostra. Grazie per la vostra numerosa partecipazione.
Questa sera come ogni lunedì sarete voi i protagonisti con “Il Ritrovino - Incontri e Confronti” e Davide Garofalo, Direttore creativo di professione, Responsabile artistico della rivista e della Guida Vitae. Sommelier e grande appassionato del mondo del vino, stasera ci seguirà nella degustazione di “Custoza. L’antitetica natura estroversa di un vino nato dal ghiaccio”, ascoltando e commentando le sensazioni che troverete nei vostri calici.
Per la rassegna “Annessi e Connessi”, venerdì 5 marzo rimaniamo in Lombardia con la presentazione del libro “Valtellina. In alto i calici. Vini e cantine, alla scoperta del territorio” di Sara Missaglia e Paolo Stecca che, con Casimiro Maule, ci racconteranno dello straordinario territorio della nostra Lombardia. Farà da moderatore Alessandro Franceschini, giornalista e Direttore Responsabile di Viniplus di Lombardia.
A presto!
Potete continuare a starci vicino rinnovando la Quota Associativa per l’anno 2021 e sottoscrivere la quota facoltativa regionale.
Francesca Provenzi
Delegato AIS Milano