Cari colleghi e amici di AIS Milano,
stasera avremo il piacere di presentarvi il libro: “Pouilly-Fuissé. Il nuovo Premier Cru di Borgogna”, scritto da Roberto Sironi, vincitore nel 2017 della prima edizione nazionale della Wine Cup del Gambero Rosso, che ci racconterà la storia, il terroir e i protagonisti di questo affascinante territorio. La serata sarà condotta da Alessandro Franceschini, giornalista e direttore responsabile di Viniplus di Lombardia.
Mercoledì 4 maggio avremo l’ultimo incontro del Master Borgogna condotto da Armando Castagno con Puligny-Montrachet e Chassagne-Montrachet, i più grandi bianchi del mondo.
Questo mese vedrà l’avvio di due nuovi corsi:
- martedì 17 maggio, 1° livello – La formazione del sommelier, le tecniche di servizio, la degustazione
- mercoledì 18 maggio, 2° livello – La tecnica della degustazione, l’enografia italiana e internazionale
Vi ricordo che è in corso la campagna per il rinnovo della Quota Associativa 2022.
Vi aspetto numerosi!
Francesca Provenzi
Delegato AIS Milano
Oltre al rinnovo della Quota Associativa 2022, è possibile diventare Socio Sostenitore AIS Lombardia attraverso un versamento volontario.
Per partecipare ai nostri eventi dovete essere in regola con la quota associativa di AIS Nazionale 2022 (con controllo della tessera all’ingresso)