Cari colleghi e amici di AIS Milano, ben ritrovati!
Nonostante questo periodo ancora difficile per l’emergenza sanitaria spero stiate bene e che abbiate trascorso delle vacanze serene.
Siamo pronti per ricominciare le nostre attività e, per garantire tutto questo in assoluta sicurezza, il team della delegazione di Milano ha lavorato per offrire un bellissimo calendario tra corsi, eventi e master. L’emergenza sanitaria, come ben sapete, non è ancora finita, ma confidiamo che con i nostri comportamenti responsabili la situazione possa migliorare.
I nostri corsi stanno registrando il tutto esaurito e questo è un segnale positivo, di grande fiducia e voglia di ritornare alla normalità.
La nuova stagione si apre con un appuntamento fisso che ogni anno ci porta nel territorio dell'Oltrepò Pavese con l'enologo Gabriele Picchi per il Master di Tecniche di Cantina e Spumantizzazione: sette incontri a cominciare da sabato 5 settembre 2020 per toccare da vicino tutte le fasi della vinificazione e spumantizzazione.
Mercoledì 2 settembre inizieremo le lezioni di recupero del 3° livello interrotto per il COVID-19. Per tutte le informazioni, trovate tutte le date riprogrammate sul nostro sito www.aismilano.wine.
Martedì 8 settembre vi attende un grande Banco di Degustazione per festeggiare i 55 anni di AIS con le eccellenze lombarde premiate nell’ultima edizione della guida Vitae 2020. Gli ingressi saranno scaglionati per mantenere tutte le misure di sicurezza. Potete prenotarvi online per non perdere l’occasione di degustare le prestigiose etichette lombarde e festeggiare con noi questo prestigioso traguardo.
A seguire, alle ore 21,00, una Masterclass sul Metodo Classico dell’Alta Langa con Armando Castagno, con la degustazione di 10 cuvée.
Ringrazio, infine, tutti i collaboratori che in questi mesi, nonostante l’emergenza sanitaria, hanno continuato a lavorare per tenervi compagnia.