Cari colleghi e amici di AIS Milano,
partiamo già questa sera a proporvi un evento i cui protagonisti saranno due grandi territori a vocazione bianchista “Bianchi, Altro Adige e Collio a confronto”, un viaggio tra pinot bianco, sauvignon blanc e chardonnay. Sarà Nicola Bonera, stimato relatore AIS, a raccontarci le caratteristiche di questi territori attraverso la degustazione dei vini che esprime.
Martedì 21 settembre a Magenta partirà il corso di 3° livello “Tecnica dell’abbinamento cibo-vino”. Do il benvenuto ai corsisti di questo ultimo percorso didattico che li porterà ad affrontare l’esame finale per diventare Sommelier.
Il 4 ottobre partirà la 5a edizione del Master Esagonale – La Francia del vino strutturato in 13 incontri insieme a Samuel Cogliati, italo-francese, editore, scrittore, giornalista. Con lui andremo alla scoperta di tutte le aree vitivinicole francesi degustando oltre 80 vini tra Premier cru, Grand cru e altre rare prestigiose referenze selezionate personalmente dal relatore.
Potete seguire tutti gli aggiornamenti dei nostri eventi anche sui canali social e sul nostro sito.
Vi aspetto!
Francesca Provenzi
Delegato AIS Milano
Potete continuare a starci vicino rinnovando la Quota Associativa per l’anno 2021 e sottoscrivendo la quota regionale facoltativa.