Cari colleghe, cari colleghi,
ad ogni corso di Ais Milano partecipano sempre numerosi stranieri: arrivano qui da diverse parti del mondo per conoscere e apprezzare al meglio la cultura vitivinicola italiana ed europea. Ho visto e vissuto in prima persona come viene apprezzato il nostro metodo didattico e di comunicazione. Qualcuno, come me, rimane in Italia per amore di questa terra meravigliosa, qualcun altro torna a casa portando con sé un bagaglio di cultura e di ricordi positivi sull'AIS. La nostra collega Kiyomi Yoshida ha deciso di tornare in Giappone dopo 10 anni di permanenza in Italia. Kiyomi ha contribuito molto alla crescita della nostra delegazione con grande serietà ed alta professionalità. Facciamo a lei e a suo marito (anche lui nostro collega) Luca Galliani i migliori auguri per la loro nuova avventura.
Mercoledì 12 gennaio sono stati promossi 69 nuovi colleghi: il 25 febbraio riceveranno l'atteso diploma.
Dalle vostre prenotazioni per gli eventi organizzati dalla delegazione di Milano noto sempre grande interesse, ma vorrei chiedere gentilmente a chi è impossibilitato a frequentare l'evento, dopo aver prenotato, di avvisarci tempestivamente per dare la possibilità ad un altro collega di essere presente all'evento. Le liste d'attesa sono sempre lunghe: aiutateci a soddisfare le vostre richieste. Vi ringrazio anticipatamente per la vostra collaborazione.
Molti di voi hanno chiesto di replicare il Master di approfondimento in vitivinicoltura francese. Questo corso partirà il 16 febbraio prossimo con 5 incontri sulle varie zone di Francia. Trovate tutte le informazioni relative e la lista dei vini in degustazione alla pagina degli eventi.
Hosam Eldin Abou Eleyoun