Archivio eventi

«Vini bianchi (ma non solo) di classe cristallina e una straordinaria complessità espressiva del terroir: questa è l’Alsazia, una delle regioni vinicole più sottovalutate»
Inizio evento | Lunedì, 14 Ottobre 2019 |
Termine evento | Lunedì, 14 Ottobre 2019 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 13 Ottobre 2019 |
Costo per persona | 55.00 |

Dopo il grande successo delle due precedenti edizioni, Club Excellence – associazione che riunisce quindici tra i maggiori importatori e distributori italiani di vini d’eccellenza – presenta la terza edizione di Modena Champagne Experience, la più grande manifestazione italiana dedicata esclusivamente allo champagne.
Inizio evento | Domenica, 13 Ottobre 2019 |
Termine evento | Domenica, 13 Ottobre 2019 |
Chiusura iscrizioni | Giovedì, 10 Ottobre 2019 |
Costo per persona | 85.00 |

Caratterialmente ci siamo: gli spagnoli piacciono molto a noi italiani. Mediterranei fino al midollo, geneticamente affini come il DNA di una vigna centenaria. Hola, olè: espressioni che sono entrate nel nostro comune modo non solo di parlare, ma di pensare. Spagna, ed è subito, o quasi subito, festa.
Inizio evento | Mercoledì, 09 Ottobre 2019 |
Termine evento | Lunedì, 04 Novembre 2019 |
Chiusura iscrizioni | Martedì, 08 Ottobre 2019 |
Costo per persona | 150.00 |

Cosa accomuna Australia e Nuova Zelanda, a parte la relativa vicinanza geografica?
Sicuramente il fatto che, dal punto di vista vitivinicolo, sono due paesi del cosiddetto Nuovo Mondo che hanno sperimentato in tempi recenti grande evoluzione, scoperto le loro tipicità, identificato vitigni di riferimento, aggredito e conquistato i mercati mondiali.
Inizio evento | Martedì, 08 Ottobre 2019 |
Termine evento | Martedì, 08 Ottobre 2019 |
Chiusura iscrizioni | Giovedì, 03 Ottobre 2019 |
Costo per persona | 40.00 |

Sua maestà il nebbiolo. Da lui nascono eccellenti vini a tratti austeri e superbi, ma un po’ di alterigia e di naturale aristocrazia in questo caso è ammessa. D’altro canto si sa, la classe non è acqua ma soltanto vino.
Inizio evento | Giovedì, 03 Ottobre 2019 |
Termine evento | Giovedì, 03 Ottobre 2019 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì, 02 Ottobre 2019 |
Costo per persona | 40.00 |

Una serata per conoscere la produzione di vini fermi di alta qualità, ricercatezza e forte legame con il territorio della famiglia Lunelli, aldilà del mito Ferrari.
Inizio evento | Martedì, 01 Ottobre 2019 |
Termine evento | Martedì, 01 Ottobre 2019 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 29 Settembre 2019 |
Costo per persona | 35.00 |

Vitigno nobile e austero, il riesling dà vini celebri in tutto il mondo per la loro riconoscibilità sensoriale, di volta in volta declinata in funzione dei diversi terroir ove trova dimora.
Inizio evento | Lunedì, 30 Settembre 2019 |
Termine evento | Lunedì, 30 Settembre 2019 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì, 25 Settembre 2019 |
Costo per persona | 75.00 |

Un viaggio alla scoperta del nebbiolo nell’Alto Piemonte, nei comuni di Ghemme e Gattinara, due piccoli paesi confinanti separati solo dal fiume Sesia, in grado di dare il nome a due DOCG dalle caratteristiche distintive.
Inizio evento | Domenica, 29 Settembre 2019 |
Termine evento | Domenica, 29 Settembre 2019 |
Chiusura iscrizioni | Giovedì, 26 Settembre 2019 |
Costo per persona | 75.00 |

Jacquesson è un nome storico della Champagne, per alcuni addirittura “mitico”.
Nata da Memmie Jacquesson nel 1798 a Châlons-en-Champagne, la Maison ha accompagnato con i suoi vini, eventi e personaggi entrati dalla porta principale della Storia.
Inizio evento | Giovedì, 26 Settembre 2019 |
Termine evento | Giovedì, 26 Settembre 2019 |
Chiusura iscrizioni | Sabato, 21 Settembre 2019 |
Costo per persona | 60.00 |

Vitigno nobile e austero, il riesling dà vini celebri in tutto il mondo per la loro riconoscibilità sensoriale, di volta in volta declinata in funzione dei diversi terroir ove trova dimora.
Inizio evento | Lunedì, 23 Settembre 2019 |
Termine evento | Lunedì, 23 Settembre 2019 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 22 Settembre 2019 |
Costo per persona | 75.00 |

Vitigno nobile e austero, il riesling dà vini celebri in tutto il mondo per la loro riconoscibilità sensoriale, di volta in volta declinata in funzione dei diversi terroir ove trova dimora.
Inizio evento | Giovedì, 19 Settembre 2019 |
Termine evento | Giovedì, 19 Settembre 2019 |
Chiusura iscrizioni | Sabato, 14 Settembre 2019 |
Costo per persona | 75.00 |

Vitigno nobile e austero, il riesling dà vini celebri in tutto il mondo per la loro riconoscibilità sensoriale, di volta in volta declinata in funzione dei diversi terroir ove trova dimora.
Inizio evento | Giovedì, 19 Settembre 2019 |
Termine evento | Martedì, 19 Novembre 2019 |
Chiusura iscrizioni | Venerdì, 13 Settembre 2019 |
Costo per persona | 350.00 |

Certamente tra i miti non solo del mondo dello Champagne, ma del vino tutto, Bollinger è rimasta una sorta di custode della più rigorosa tradizione, pur essendo stata capace al contempo di essere sempre al passo con i tempi.
Inizio evento | Mercoledì, 18 Settembre 2019 |
Termine evento | Mercoledì, 18 Settembre 2019 |
Chiusura iscrizioni | Martedì, 17 Settembre 2019 |
Costo per persona | 75.00 |

Guidato dalla competenza di un enologo, il sommelier potrà acquisire nuove conoscenze su tutte le fasi della vinificazione e della spumantizzazione.
Il corso nasce dalla fusione di due differenti percorsi: il Master in tecniche di cantina e il Master in spumantizzazione e vini passiti.
È articolato in sette incontri presso tre realtà dell’Oltrepò Pavese
Inizio evento | Sabato, 07 Settembre 2019 |
Termine evento | Sabato, 14 Marzo 2020 |
Chiusura iscrizioni | Giovedì, 05 Settembre 2019 |
Costo per persona | 150.00 |

Tecnica analitica e flusso narrativo: approcci alternativi e complementari della degustazione.
Tra tecnica professionale e necessità edonistica.
Settima edizione di Taste Camp. Torna l’appuntamento estivo di AIS Milano.
Incontro, momento di confronto e di intrigante approfondimento.
Inizio evento | Mercoledì, 24 Luglio 2019 |
Termine evento | Mercoledì, 24 Luglio 2019 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 21 Luglio 2019 |
Costo per persona | 60.00 |

Tecnica analitica e flusso narrativo: approcci alternativi e complementari della degustazione.
Tra tecnica professionale e necessità edonistica
Settima edizione di Taste Camp. Torna l’appuntamento estivo di AIS Milano.
Incontro, momento di confronto e di intrigante approfondimento.
Inizio evento | Martedì, 16 Luglio 2019 |
Termine evento | Martedì, 16 Luglio 2019 |
Chiusura iscrizioni | Giovedì, 11 Luglio 2019 |
Costo per persona | 60.00 |

Uscita didattica nella Champagne...e non solo!
Pagamento
Caparra non rimborsabile di € 400,00
Il saldo deve essere effettuato tramite Bonifico entro il 30 giugno 2019
sul conto IBAN IT35Y0569601612000008388X06 intestato a:
Associazione Italiana Sommelier Regione Lombardia Delegazione Milano
indicando nella causale “Saldo Viaggio studio Champagne" e vostro nome e cognome.
Inizio evento | Mercoledì, 10 Luglio 2019 |
Termine evento | Domenica, 14 Luglio 2019 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 30 Giugno 2019 |
Costo per persona | 400.00 |

Anche quest’anno festeggeremo insieme l’anniversario della nascita dell’Associazione Italiana Sommelier avvenuta a Milano il 7 luglio del 1965.
Alle ore 21.00 si potrà partecipare al seminario dal titolo “Il paesaggio fragile. Viaggio nella Liguria del vino”, condotto da Armando Castagno.
Inizio evento | Lunedì, 08 Luglio 2019 |
Termine evento | Lunedì, 08 Luglio 2019 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 07 Luglio 2019 |
Costo per persona | 20.00 |

Tecnica analitica e flusso narrativo: approcci alternativi e complementari della degustazione.
Tra tecnica professionale e necessità edonistica.
Settima edizione di Taste Camp. Torna l’appuntamento estivo di AIS Milano.
Incontro, momento di confronto e di intrigante approfondimento.
Inizio evento | Martedì, 02 Luglio 2019 |
Termine evento | Martedì, 02 Luglio 2019 |
Chiusura iscrizioni | Giovedì, 27 Giugno 2019 |
Costo per persona | 60.00 |

28 e 29 giugno 2019 - Seminario di abilitazione alla qualifica di degustatore
Note organizzative
- I partecipanti devono presentarsi in divisa di rappresentanza
- La quota di iscrizione non è rimborsabile
- Ogni socio può prenotare un solo posto
- È necessario aver conseguito il diploma da sommelier da almeno 12 mesi
- Dopo l'iscrizione inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. la scheda di iscrizione compilata (Scarica qui)
Inizio evento | Venerdì, 28 Giugno 2019 |
Termine evento | Sabato, 29 Giugno 2019 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 23 Giugno 2019 |
Costo per persona | 350.00 |

Una serata diversa per scoprire sei espressioni di birre prodotte da BioNoc’, il Birrificio artigianale delle Dolomiti, in compagnia del titolare e fondatore Fabio Simoni.
La nostra penisola è costellata di birrifici artigianali nati quasi sempre dalla passione e dalla curiosità di un gruppo di amici pronti ad armeggiare, con pentole e mestoli, pur di produrre da sé quella bevanda frizzante che poco tempo prima ordinavano il sabato sera al pub.
Inizio evento | Mercoledì, 26 Giugno 2019 |
Termine evento | Mercoledì, 26 Giugno 2019 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì, 26 Giugno 2019 |
Costo per persona | 25.00 |