Archivio eventi

Secondo incontro dedicato a Bordeaux e i suoi vini. Una serata che lascerà a bocca aperta. Sei eccezionali interpretazioni della vendemmia 2009 da degustare con Luisito Perazzo, uno dei maggiori esperti italiani delle eccellenze di Bordeaux.
Inizio evento | Giovedì, 12 Dicembre 2019 |
Termine evento | Giovedì, 12 Dicembre 2019 |
Chiusura iscrizioni | Martedì, 10 Dicembre 2019 |
Costo per persona | 95.00 |

Guido Invernizzi ci accompagnerà alla scoperta di tre antichi vitigni autoctoni casertani, la cui storia si intreccia con le vite di Peppe e Manuela e della loro azienda: Terre del Principe
Inizio evento | Martedì, 03 Dicembre 2019 |
Termine evento | Martedì, 03 Dicembre 2019 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 01 Dicembre 2019 |
Costo per persona | 30.00 |

I vini di Bordeaux? Una sfida non semplice da affrontare, ma di grande fascino per qualsiasi appassionato degustatore. Ci accompagnerà un grande esperto e profondo conoscitore del territorio: Luisito Perazzo. Sei grandi interpretazioni in degustazione nella prima serata.
Inizio evento | Lunedì, 02 Dicembre 2019 |
Termine evento | Lunedì, 02 Dicembre 2019 |
Chiusura iscrizioni | Giovedì, 28 Novembre 2019 |
Costo per persona | 50.00 |

Per i romani è la “Valle dalle molte cantine”, per i nobili veneti è una“splendida contea”. La Valpolicella è uno dei territori a più alta vocazione vinicola per la produzione di vini rossi.
Inizio evento | Sabato, 30 Novembre 2019 |
Termine evento | Sabato, 30 Novembre 2019 |
Chiusura iscrizioni | Giovedì, 28 Novembre 2019 |
Costo per persona | 80.00 |

È uno dei critici più importanti d'Italia, punto di riferimento per molti degustatori e appassionati. Ed è socio AIS da 40 anni. Giovedì 28 novembre avremo il piacere di assistere ad una Lectio Magistralis di Daniele Cernilli
Inizio evento | Giovedì, 28 Novembre 2019 |
Termine evento | Giovedì, 28 Novembre 2019 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì, 27 Novembre 2019 |
Costo per persona | 40.00 |

L’Alsazia interpretata dal Domaine Frédéric Arbogast. Un patrimonio storico con più di 400 anni alle spalle che scopriremo con Frédéric affiancato da Altai Garin nella duplice veste di interprete e degustatore
Inizio evento | Mercoledì, 20 Novembre 2019 |
Termine evento | Mercoledì, 20 Novembre 2019 |
Chiusura iscrizioni | Martedì, 19 Novembre 2019 |
Costo per persona | 35.00 |

Vitigno nobile e austero, il riesling dà vini celebri in tutto il mondo per la loro riconoscibilità sensoriale, di volta in volta declinata in funzione dei diversi terroir ove trova dimora.
Inizio evento | Martedì, 19 Novembre 2019 |
Termine evento | Martedì, 19 Novembre 2019 |
Chiusura iscrizioni | Venerdì, 15 Novembre 2019 |
Costo per persona | 75.00 |

Vitigno nobile e austero, il riesling dà vini celebri in tutto il mondo per la loro riconoscibilità sensoriale, di volta in volta declinata in funzione dei diversi terroir ove trova dimora.
Inizio evento | Lunedì, 11 Novembre 2019 |
Termine evento | Lunedì, 11 Novembre 2019 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì, 06 Novembre 2019 |
Costo per persona | 75.00 |

Un seminario di approfondimento in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino Puglia
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
È richiesto il pagamento di una caparra confirmatoria di 20 €.
Il pagamento della caparra deve avvenire contestualmente alla prenotazione stessa.
Inizio evento | Lunedì, 11 Novembre 2019 |
Termine evento | Lunedì, 11 Novembre 2019 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì, 06 Novembre 2019 |
Costo per persona | 20.00 |

Vitigno nobile e austero, il riesling dà vini celebri in tutto il mondo per la loro riconoscibilità sensoriale, di volta in volta declinata in funzione dei diversi terroir ove trova dimora.
Inizio evento | Giovedì, 07 Novembre 2019 |
Termine evento | Giovedì, 07 Novembre 2019 |
Chiusura iscrizioni | Sabato, 02 Novembre 2019 |
Costo per persona | 75.00 |

Parlare di vino francese non è semplice: è un mondo complesso, sfaccettato e poliedrico. Grandi spumanti celebri nel mondo, vini bianchi e rossi che da sempre sono punto di riferimento edonistico e qualitativo per ogni produttore e appassionato di vino, persino distillati i cui nomi sono diventati quasi d’uso comune tanto sono conosciuti e diffusi.
La Francia però non è soltanto questo.
Inizio evento | Mercoledì, 30 Ottobre 2019 |
Termine evento | Mercoledì, 30 Ottobre 2019 |
Chiusura iscrizioni | Martedì, 29 Ottobre 2019 |
Costo per persona | 35.00 |

In collaborazione con il Consorzio Vini Alto Adige, accompagnati da Pierluigi Gorgoni, un viaggio fra vette e vallate, attraverso alcuni vitigni rappresentativi del territorio altoatesino.
Inizio evento | Martedì, 29 Ottobre 2019 |
Termine evento | Martedì, 29 Ottobre 2019 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 28 Ottobre 2019 |
Costo per persona | 30.00 |

Il Chianti Classico da nord a sud
Armando Castagno conduce una degustazione/viaggio nel territorio del Gallo Nero, alla scoperta delle sue principali caratteristiche e unicità.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
È richiesto il pagamento di una caparra confirmatoria di 20 €.
Il pagamento della caparra deve avvenire contestualmente alla prenotazione stessa.
Inizio evento | Lunedì, 28 Ottobre 2019 |
Termine evento | Lunedì, 28 Ottobre 2019 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì, 23 Ottobre 2019 |
Costo per persona | 20.00 |

Olio DOP e gli altri. Cosa cambia?
Educational su uno dei prodotti più preziosi del territorio del Gallo Nero: l'Olio DOP Chianti Classico. Per scoprire le sue principali caratteristiche, i segreti per apprezzarlo al meglio e cosa rende una DOP il grande valore aggiunto di un Olio.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
È richiesto il pagamento di una caparra confirmatoria di 20 €.
Il pagamento della caparra deve avvenire contestualmente alla prenotazione stessa.
Inizio evento | Lunedì, 28 Ottobre 2019 |
Termine evento | Lunedì, 28 Ottobre 2019 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 27 Ottobre 2019 |
Costo per persona | 20.00 |