Archivio eventi

Eventi

Insieme ad Alberto Lupetti e Lucie Pereyre-de Nonancourt, una serata per conoscere la filosofia di Laurent-Perrier attraverso una delle icone della Champagne: Grand Siècle.

Inizio evento Venerdì, 26 Maggio 2023
Termine evento Venerdì, 26 Maggio 2023
Chiusura iscrizioni Venerdì, 26 Maggio 2023
Costo per persona 75.00

ll libro di Valeria Fasoli e Costanza Fregoni, agronoma ed esperta viticola la prima, giornalista, copywriter e wine educator la seconda, raccontato dalle autrici, intervistate da Sara Missaglia. Una serata all'insegna della sostenibilità, non solo in vigna.

Inizio evento Martedì, 23 Maggio 2023
Termine evento Martedì, 23 Maggio 2023
Chiusura iscrizioni Lunedì, 22 Maggio 2023
Costo per persona 25.00

In occasione del ventennale del riconoscimento della DOCG, due masterclass dedicate a questa grande espressione del montepulciano abruzzese, in collaborazione con il Consorzio di Tutela Vini Colline Teramane DOCG.

Inizio evento Lunedì, 22 Maggio 2023
Termine evento Lunedì, 22 Maggio 2023
Chiusura iscrizioni Domenica, 21 Maggio 2023
Costo per persona 10.00

In occasione del ventennale del riconoscimento della DOCG, due masterclass dedicate a questa grande espressione del montepulciano abruzzese, in collaborazione con il Consorzio di Tutela Vini Colline Teramane DOCG.

Inizio evento Lunedì, 22 Maggio 2023
Termine evento Lunedì, 22 Maggio 2023
Chiusura iscrizioni Sabato, 20 Maggio 2023
Costo per persona 10.00

Quattro produttori, otto vini e un grande conduttore, Roberto Filipaz. Una serata dedicata all’autoctono vitovoska e ai vini del Carso.

Inizio evento Venerdì, 19 Maggio 2023
Termine evento Venerdì, 19 Maggio 2023
Chiusura iscrizioni Giovedì, 18 Maggio 2023
Costo per persona 50.00

In collaborazione con il Consorzio Volontario di Tutela e Valorizzazione dei vini a DOC, torna l’appuntamento con i vini di Pantelleria. Conduce il sommelier Bruno Ferrari.

Inizio evento Mercoledì, 17 Maggio 2023
Termine evento Mercoledì, 17 Maggio 2023
Chiusura iscrizioni Lunedì, 15 Maggio 2023
Costo per persona 10.00

In collaborazione con l’Istituto Marchigiano di Tutela Vini e in contemporanea con il grande banco di assaggio “Jesi. I suoi Castelli. Il suo Verdicchio”, la Masterclass dal titolo “Il Verdicchio attraverso il tempo con vecchie annate”.

Inizio evento Lunedì, 15 Maggio 2023
Termine evento Lunedì, 15 Maggio 2023
Chiusura iscrizioni Sabato, 13 Maggio 2023
Costo per persona 10.00

In collaborazione con l’Istituto Marchigiano di Tutela Vini, un grande banco di assaggio dedicato al Verdicchio dei Castelli di Jesi.

Inizio evento Lunedì, 15 Maggio 2023
Termine evento Lunedì, 15 Maggio 2023

La Turchia sta scoprendo i propri tesori dimenticati e vuole farsi conoscere sempre di più. Insieme a Guido Invernizzi, una serata alla scoperta della viticoltura di questo paese con la degustazione di sei vini.

Inizio evento Venerdì, 12 Maggio 2023
Termine evento Venerdì, 12 Maggio 2023
Chiusura iscrizioni Giovedì, 11 Maggio 2023
Costo per persona 40.00

La Maison Billecart-Salmon e Velier hanno il piacere di presentare un’esclusiva masterclass, condotta dal giornalista Alberto Lupetti, che culminerà con l’anteprima per l’Italia della nuova annata della cuvée de prestige.

Inizio evento Lunedì, 08 Maggio 2023
Termine evento Lunedì, 08 Maggio 2023
Chiusura iscrizioni Sabato, 06 Maggio 2023
Costo per persona 80.00

Una verticale imperdibile, per conoscere una delle eccellenze della Cantina di Caldaro, il Pinot Bianco Quintessenz, insieme a Federico Bovarini e l’enologo Thomas Scarizuola.

Inizio evento Giovedì, 04 Maggio 2023
Termine evento Giovedì, 04 Maggio 2023
Chiusura iscrizioni Mercoledì, 03 Maggio 2023
Costo per persona 40.00

La realizzazione di un sogno, un viaggio da nord a sud alla scoperta dei vini di Elisabetta Abrami, raccontati dal figlio Giuseppe Volpato e descritti dal sommelier Vinicio Zanetti.

Inizio evento Mercoledì, 03 Maggio 2023
Termine evento Mercoledì, 03 Maggio 2023
Chiusura iscrizioni Domenica, 30 Aprile 2023
Costo per persona 50.00

Una serata trasversale, dedicata a una delle cultivar più osannate del globo, per scandagliare il rapporto con il territorio e la leggibilità di questa associazione.

Inizio evento Mercoledì, 19 Aprile 2023
Termine evento Mercoledì, 19 Aprile 2023
Chiusura iscrizioni Lunedì, 17 Aprile 2023
Costo per persona 80.00

Una giornata in Valpolicella per conoscere due storici protagonisti della produzione dell'Amarone, Speri e Tommasi. 

Inizio evento Sabato, 15 Aprile 2023
Termine evento Sabato, 15 Aprile 2023
Chiusura iscrizioni Mercoledì, 12 Aprile 2023
Costo per persona 90.00

Sette annate, dalla 2016 alla 2004, per conoscere le grandi capacità di longevità del grande vino umbro, il Sagrantino di Montefalco.

Inizio evento Venerdì, 14 Aprile 2023
Termine evento Venerdì, 14 Aprile 2023
Chiusura iscrizioni Giovedì, 13 Aprile 2023
Costo per persona 40.00

Insieme ad Artur Vaso, un affascinante percorso all’interno delle principali denominazioni “bianchiste” della Valle del Rodano.

Inizio evento Giovedì, 13 Aprile 2023
Termine evento Giovedì, 13 Aprile 2023
Chiusura iscrizioni Mercoledì, 12 Aprile 2023
Costo per persona 50.00

Davide Gilioli ci guiderà nell’approfondimento di due iconici vitigni campani, falanghina e fiano, e dei territori di riferimento di questa regione in grado di donare interpretazioni di grande personalità.

Inizio evento Mercoledì, 12 Aprile 2023
Termine evento Mercoledì, 12 Aprile 2023
Chiusura iscrizioni Lunedì, 10 Aprile 2023
Costo per persona 40.00

A Corvino San Quirico si eleva un corpo unico vitato: la collina di Mazzolino. Insieme all’enologo Stefano Malchiodi e al sommelier Simone Bevilacqua, una serata per conoscere da vicino i vini e la filosofia di un vero e proprio Clos dell’Oltrepò Pavese.

Inizio evento Mercoledì, 12 Aprile 2023
Termine evento Mercoledì, 12 Aprile 2023
Chiusura iscrizioni Domenica, 09 Aprile 2023
Costo per persona 50.00

Insieme al pluripremiato sommelier André Senoner, in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Alto Adige, un viaggio per conoscere tre vitigni di riferimento della viticoltura altoatesina.

Inizio evento Giovedì, 06 Aprile 2023
Termine evento Giovedì, 06 Aprile 2023
Chiusura iscrizioni Martedì, 04 Aprile 2023
Costo per persona 35.00

Sabato 1 aprile AIS Milano organizza la visita alla diciottesima edizione di ViniVeri, storica fiera dedicata ai vini “naturali" che si svolgerà come da tradizione a Cerea (VR). Oltre 100 produttori provenienti da tutta Italia e da molti paesi europei, per la prima volta, anche dalla Svizzera.

Inizio evento Sabato, 01 Aprile 2023
Termine evento Sabato, 01 Aprile 2023
Chiusura iscrizioni Venerdì, 24 Marzo 2023
Costo per persona 45.00

Fa tappa a Milano il Gavi World Tour, con una masterclass di approfondimento dedicata allo storico vino bianco piemontese insieme ad Aldo Fiordelli e Davide Ferrarese.

Inizio evento Giovedì, 30 Marzo 2023
Termine evento Giovedì, 30 Marzo 2023
Chiusura iscrizioni Mercoledì, 29 Marzo 2023
Costo per persona 10.00

Una regione dal fascino arcaico, scrigno di territori incontaminati e di moltissime varietà autoctone. Insieme alla sommelier Denise Dessena, un viaggio per conoscere alcuni dei più autentici interpreti della viticoltura sarda. 

Inizio evento Mercoledì, 29 Marzo 2023
Termine evento Mercoledì, 29 Marzo 2023
Chiusura iscrizioni Lunedì, 27 Marzo 2023
Costo per persona 40.00

Originario della Valle del Rodano, ha trovato dimora e grandi interpreti in molti paesi, a partire dall’Italia. Insieme a Nicola Bonera approfondiremo la conoscenza della syrah, con una degustazione alla cieca, attraverso un supporto multimediale interattivo.

Inizio evento Martedì, 28 Marzo 2023
Termine evento Martedì, 28 Marzo 2023
Chiusura iscrizioni Lunedì, 27 Marzo 2023
Costo per persona 50.00

L'evento dedicato alle produttrici italiane under 35 fa tappa a Milano. Sei produttrici e dodici vini in degustazione, guidati dal sommelier Luca Giordana.

Inizio evento Venerdì, 24 Marzo 2023
Termine evento Venerdì, 24 Marzo 2023
Chiusura iscrizioni Mercoledì, 22 Marzo 2023
Costo per persona 40.00

AIS Lombardia propone un corso di alta formazione articolato in 12 incontri pomeridiani che includono il contenuto formativo, le degustazioni dei vini o altre bevande, spunti ed esperienze professionali.

Inizio evento Venerdì, 24 Marzo 2023
Termine evento Lunedì, 03 Luglio 2023
Chiusura iscrizioni Mercoledì, 22 Marzo 2023
Costo per persona 360.00

La Catalogna del vino è un mosaico composto da tante denominazioni fieramente legate alla tradizione, ma al tempo stesso coraggiosamente aperto alla modernità. Insieme a Luisito Perazzo, un intenso viaggio per assaggiare e conoscere le zone e i vini più importanti di questa regione iberica.

Inizio evento Giovedì, 23 Marzo 2023
Termine evento Giovedì, 23 Marzo 2023
Chiusura iscrizioni Martedì, 21 Marzo 2023
Costo per persona 50.00

Sei vini per conoscere da vicino la viticoltura di una piccola grande regione del vino italiano: l'Abruzzo. A guidarci il sommelier Gabriele Merlo.

Inizio evento Lunedì, 20 Marzo 2023
Termine evento Lunedì, 20 Marzo 2023
Chiusura iscrizioni Sabato, 18 Marzo 2023
Costo per persona 40.00

Seminario di degustazione per ripercorrere la storia, i territori e gli stili produttivi delle tre Denominazione di Origine Controllata e Garantita della provincia di Avellino: Fiano di Avellino, Greco di Tufo e Taurasi.  

Inizio evento Venerdì, 17 Marzo 2023
Termine evento Venerdì, 17 Marzo 2023
Chiusura iscrizioni Giovedì, 16 Marzo 2023
Costo per persona 40.00

Quarto e ultimo appuntamento di “Spazio EnoArte. Incontri sensoriali tra pittura e vino”, condotto e ideato da Massimo Zanichelli, dal titolo: “Giochi di specchi".

Inizio evento Mercoledì, 15 Marzo 2023
Termine evento Mercoledì, 15 Marzo 2023
Chiusura iscrizioni Martedì, 14 Marzo 2023
Costo per persona 50.00

I vini dell’Alto Adige sanno di montagna. Perdetevi lungo i costoni di roccia e i pendii boschivi, respirate la luce del bosco, camminate lungo i sentieri. Una serata full immersion in un mondo alpino fatto di vini, guidati da Sara Missaglia.

Inizio evento Mercoledì, 08 Marzo 2023
Termine evento Mercoledì, 08 Marzo 2023
Chiusura iscrizioni Lunedì, 06 Marzo 2023
Costo per persona 40.00