Archivio eventi
Eventi

Un percorso inedito che procede attraverso sinestesie tra arte e vino. È quello che Massimo Zanichelli condurrà all’interno di quattro appuntamenti, dove la visione di una serie di quadri procederà di pari passo con la degustazione di vini scelti per analogia o contrasto.
Inizio evento | Mercoledì, 01 Febbraio 2023 |
Termine evento | Mercoledì, 15 Marzo 2023 |
Chiusura iscrizioni | Martedì, 31 Gennaio 2023 |
Costo per persona | 200.00 |

Anche il vino americano sa invecchiare. Una degustazione per sfatare storici preconcetti e immergersi tra le innumerevoli sfumature che i vini californiani sanno regalare, attraverso la degustazione di sei grandi interpreti.
Inizio evento | Domenica, 29 Gennaio 2023 |
Termine evento | Domenica, 29 Gennaio 2023 |
Chiusura iscrizioni | Venerdì, 27 Gennaio 2023 |
Costo per persona | 60.00 |

Una raffinata selezione di vini rari e preziosi da zone del Mediterraneo francese, Corsica inclusa. Lasciatevi sedurre dalla tentazione di degustarli.
Inizio evento | Domenica, 29 Gennaio 2023 |
Termine evento | Domenica, 29 Gennaio 2023 |
Chiusura iscrizioni | Venerdì, 27 Gennaio 2023 |
Costo per persona | 60.00 |

Tornare a Bordeaux, esplorando il mondo dei cru classé, è un’esperienza avvincente e sempre di grande fascino che a Enozioni è ormai di casa. In degustazione sei raffinati Château della rive gauche e droite.
Inizio evento | Domenica, 29 Gennaio 2023 |
Termine evento | Domenica, 29 Gennaio 2023 |
Chiusura iscrizioni | Venerdì, 27 Gennaio 2023 |
Costo per persona | 100.00 |

Il secondo banco di degustazione di Enozioni a Milano 2023 avrà come protagonisti le eccellenze lombarde che nell’ultima edizione della guida Vitae 2023 hanno ricevuto l’ambito riconoscimento delle 4 Viti.
Inizio evento | Domenica, 29 Gennaio 2023 |
Termine evento | Domenica, 29 Gennaio 2023 |
Chiusura iscrizioni | Sabato, 28 Gennaio 2023 |
Costo per persona | 10.00 |

L’universo dei récoltant nella Champagne è ricco di tante sfaccettature e di vini dall’indiscussa personalità. Ne incontreremo sei, ormai diventati dei punti di riferimento per tutti gli appassionati.
Inizio evento | Domenica, 29 Gennaio 2023 |
Termine evento | Domenica, 29 Gennaio 2023 |
Chiusura iscrizioni | Venerdì, 27 Gennaio 2023 |
Costo per persona | 90.00 |

Il sabato sera del weekend di Enozioni a Milano sa regalare sempre “enozioni” fuori dal comune. Dopo il grande successo dell’ultima edizione, sarà ancora la musica dal vivo eseguita da uno dei più raffinati jazzisti italiani, Sandro Cerino, a emozionare i nostri sensi. Insieme a lui, sei grandi Chardonnay raccontati da altrettante voci del vino italiano.
Inizio evento | Sabato, 28 Gennaio 2023 |
Termine evento | Sabato, 28 Gennaio 2023 |
Chiusura iscrizioni | Venerdì, 27 Gennaio 2023 |
Costo per persona | 120.00 |

Una degustazione chiave per tutti gli appassionati di Barolo, con sei vini straordinari che rappresentano l’archetipo delle rispettive MGA e l’essenza profonda del “Re dei Vini”.
Inizio evento | Sabato, 28 Gennaio 2023 |
Termine evento | Sabato, 28 Gennaio 2023 |
Chiusura iscrizioni | Giovedì, 26 Gennaio 2023 |
Costo per persona | 90.00 |

ll primo dei due banchi di degustazione di Enozioni a Milano 2023 sarà anche in questa edizione, un grande viaggio lungo lo Stivale rappresentativo delle innumerevoli sfaccettature del Belpaese.
Inizio evento | Sabato, 28 Gennaio 2023 |
Termine evento | Sabato, 28 Gennaio 2023 |
Chiusura iscrizioni | Venerdì, 27 Gennaio 2023 |
Costo per persona | 10.00 |

Una verticale di sei annate per conoscere approfonditamente le caratteristiche e la capacità di leggere il tempo di uno dei vini più rappresentativi di Banfi, il Brunello Poggio alle Mura.
Inizio evento | Sabato, 28 Gennaio 2023 |
Termine evento | Sabato, 28 Gennaio 2023 |
Chiusura iscrizioni | Giovedì, 26 Gennaio 2023 |
Costo per persona | 60.00 |

L'esclusiva Cena di Gala al The Westin Palace di Milano aprirà la quinta edizione di Enozioni a Milano. Durante la serata l'assegnazione del Premio Enozioni a Milano 2023.
Inizio evento | Venerdì, 27 Gennaio 2023 |
Termine evento | Venerdì, 27 Gennaio 2023 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 23 Gennaio 2023 |
Costo per persona | 130.00 |

Insieme a Giorgio Fogliani, tre incontri per conoscere la Sicilia del vino fuori dagli stereotipi e dalle cartoline con venti vini degustati alla cieca.
Inizio evento | Martedì, 17 Gennaio 2023 |
Termine evento | Martedì, 07 Febbraio 2023 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 16 Gennaio 2023 |
Costo per persona | 120.00 |

Sul versante nord dell’Etna Firriato produce da tempo vini di grande personalità e carattere, a partire dai suoi sorprendenti Metodo Classico. Insieme a Federico Lombardo di Monte Iato, una serata per approfondire la conoscenza della viticoltura etnea attraverso un nome storico della viticoltura siciliana.
Inizio evento | Venerdì, 13 Gennaio 2023 |
Termine evento | Venerdì, 13 Gennaio 2023 |
Chiusura iscrizioni | Giovedì, 12 Gennaio 2023 |
Costo per persona | 30.00 |

Insieme al professor Luigi Moio degusteremo tre annate di Exultet, Giallo D’Arles e Via Del Campo, per comprendere l’evoluzione e le potenzialità di tre grandi vini bianchi campani.
Inizio evento | Lunedì, 12 Dicembre 2022 |
Termine evento | Lunedì, 12 Dicembre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Sabato, 10 Dicembre 2022 |
Costo per persona | 45.00 |

Lunedì 5 dicembre verrà presentata a Milano l'edizione 2023, la diciassettesima, della Guida Viniplus di AIS Lombardia. A partire dalle 15.30 un grande banco di assaggio sarà dedicato alle eccellenze vitivinicole lombarde.
Per il calice da degustazione è richiesta una cauzione di 5 € che verrà restituita all'uscita.
Inizio evento | Lunedì, 05 Dicembre 2022 |
Termine evento | Lunedì, 05 Dicembre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 04 Dicembre 2022 |

Allenare i propri sensi, degustando alla cieca, confrontandosi con un piccolo gruppo di colleghi, guidati da un professionista. Ecco le palestre di AIS Milano.
Inizio evento | Martedì, 29 Novembre 2022 |
Termine evento | Martedì, 29 Novembre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 27 Novembre 2022 |
Costo per persona | 15.00 |

Una verticale imperdibile che, attraverso sei annate, a partire dal millesimo 1985, ripercorrerà la storia di un vino icona dell’enologia italiana e internazionale: il Duca Enrico.
Inizio evento | Lunedì, 28 Novembre 2022 |
Termine evento | Lunedì, 28 Novembre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Sabato, 26 Novembre 2022 |
Costo per persona | 30.00 |

Allenare i propri sensi, degustando alla cieca, confrontandosi con un piccolo gruppo di colleghi, guidati da un professionista. Ecco le palestre di AIS Milano.
Inizio evento | Venerdì, 25 Novembre 2022 |
Termine evento | Venerdì, 25 Novembre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì, 23 Novembre 2022 |
Costo per persona | 15.00 |

Famiglia, tradizione, eccellenza e passione: sono i valori incarnati dalla famiglia Calò di Tuglie. Un viaggio attraverso il tempo per capire assieme il potenziale evolutivo del vitigno "di famiglia", il negroamaro, guidati dai fratelli Calò assieme a Gabriele Merlo.
Inizio evento | Mercoledì, 23 Novembre 2022 |
Termine evento | Mercoledì, 23 Novembre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Martedì, 22 Novembre 2022 |
Costo per persona | 50.00 |

Meno conosciuti, ma altrettanto affascinanti, i vini della ex DDR rappresentano un universo ancora tutto da scoprire. Insieme all’esperta Nicoletta Dicova, degusteremo nove vini della Sassonia (Sachsen) e del Saale-Unstrut.
Inizio evento | Lunedì, 21 Novembre 2022 |
Termine evento | Lunedì, 21 Novembre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 20 Novembre 2022 |
Costo per persona | 45.00 |

Ha appena festeggiato l’anniversario dei 120 anni e ha alle spalle una lunga tradizione familiare. Attraverso la degustazione di sette vini e la conduzione del sommelier Diego Sburlino, conosceremo una delle più storiche realtà della Valpolicella.
Inizio evento | Venerdì, 18 Novembre 2022 |
Termine evento | Venerdì, 18 Novembre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Venerdì, 18 Novembre 2022 |
Costo per persona | 35.00 |