Archivio eventi
Eventi

AIS Lombardia propone un corso di alta formazione articolato in 12 incontri pomeridiani che includono il contenuto formativo, le degustazioni dei vini o altre bevande, spunti ed esperienze professionali.
Inizio evento | Venerdì, 24 Marzo 2023 |
Termine evento | Lunedì, 03 Luglio 2023 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì, 22 Marzo 2023 |
Costo per persona | 360.00 |

La Catalogna del vino è un mosaico composto da tante denominazioni fieramente legate alla tradizione, ma al tempo stesso coraggiosamente aperto alla modernità. Insieme a Luisito Perazzo, un intenso viaggio per assaggiare e conoscere le zone e i vini più importanti di questa regione iberica.
Inizio evento | Giovedì, 23 Marzo 2023 |
Termine evento | Giovedì, 23 Marzo 2023 |
Chiusura iscrizioni | Martedì, 21 Marzo 2023 |
Costo per persona | 50.00 |

Seminario di degustazione per ripercorrere la storia, i territori e gli stili produttivi delle tre Denominazione di Origine Controllata e Garantita della provincia di Avellino: Fiano di Avellino, Greco di Tufo e Taurasi.
Inizio evento | Venerdì, 17 Marzo 2023 |
Termine evento | Venerdì, 17 Marzo 2023 |
Chiusura iscrizioni | Giovedì, 16 Marzo 2023 |
Costo per persona | 40.00 |

Quarto e ultimo appuntamento di “Spazio EnoArte. Incontri sensoriali tra pittura e vino”, condotto e ideato da Massimo Zanichelli, dal titolo: “Giochi di specchi".
Inizio evento | Mercoledì, 15 Marzo 2023 |
Termine evento | Mercoledì, 15 Marzo 2023 |
Chiusura iscrizioni | Martedì, 14 Marzo 2023 |
Costo per persona | 50.00 |

I vini dell’Alto Adige sanno di montagna. Perdetevi lungo i costoni di roccia e i pendii boschivi, respirate la luce del bosco, camminate lungo i sentieri. Una serata full immersion in un mondo alpino fatto di vini, guidati da Sara Missaglia.
Inizio evento | Mercoledì, 08 Marzo 2023 |
Termine evento | Mercoledì, 08 Marzo 2023 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 06 Marzo 2023 |
Costo per persona | 40.00 |

Attraverso sei vini provenienti da Grecia, Francia e Italia, Nicola Bonera ci guiderà alla scoperta del Moscato seguendo le tappe che l’hanno portato a lasciare il segno lungo il suo percorso.
Inizio evento | Martedì, 07 Marzo 2023 |
Termine evento | Martedì, 07 Marzo 2023 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 05 Marzo 2023 |
Costo per persona | 40.00 |

Maria Rosaria Romano, Responsabile Calabria Area Formazione ed ex-Presidente AIS Calabria, condurrà una masterclass con otto vini in degustazione in concomitanza con il grande banco di assaggio dedicato al Cirò.
Inizio evento | Lunedì, 06 Marzo 2023 |
Termine evento | Lunedì, 06 Marzo 2023 |
Chiusura iscrizioni | Sabato, 04 Marzo 2023 |
Costo per persona | 10.00 |

Il Cirò arriva a Milano. In collaborazione con il Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione dei vini DOC Cirò e Melissa, un banco di assaggio per scoprire le anime di questo antichissimo vino.
Ingresso libero senza prenotazione
Inizio evento | Lunedì, 06 Marzo 2023 |
Termine evento | Lunedì, 06 Marzo 2023 |
Chiusura iscrizioni | Sabato, 04 Marzo 2023 |

Terzo appuntamento di “Spazio EnoArte. Incontri sensoriali tra pittura e vino”, condotto e ideato da Massimo Zanichelli, dal titolo: “L’eterno ritorno o l’arte della variazione”.
Inizio evento | Mercoledì, 01 Marzo 2023 |
Termine evento | Mercoledì, 01 Marzo 2023 |
Chiusura iscrizioni | Martedì, 28 Febbraio 2023 |
Costo per persona | 50.00 |

Con la presenza di Olivier Krug, sesta generazione della famiglia, la presentazione del nuovo libro del giornalista Alberto Lupetti, dal titolo: “Krug, la mia passione”.
Inizio evento | Lunedì, 27 Febbraio 2023 |
Termine evento | Lunedì, 27 Febbraio 2023 |
Chiusura iscrizioni | Sabato, 25 Febbraio 2023 |
Costo per persona | 150.00 |

Torna il nostro viaggio in giro per l'Italia del vino alla scoperta, o alla riscoperta, di vitigni e territori di qualità. Cinque appuntamenti da non perdere.
Inizio evento | Mercoledì, 22 Febbraio 2023 |
Termine evento | Mercoledì, 12 Aprile 2023 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 20 Febbraio 2023 |
Costo per persona | 170.00 |

Una nicchia che nasconde antiche radici e continua a dar vita a vini di grande identità e valore. Insieme ad Alessandra Marras percorreremo un itinerario “in bianco” lungo le strade del vino toscano.
Inizio evento | Mercoledì, 22 Febbraio 2023 |
Termine evento | Mercoledì, 22 Febbraio 2023 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 20 Febbraio 2023 |
Costo per persona | 40.00 |

Filippo Bartolotta, wine writer e giornalista, condurrà una masterclass con otto vini in degustazione in concomitanza con il grande banco di assaggio dedicato al Lambrusco.
Inizio evento | Lunedì, 20 Febbraio 2023 |
Termine evento | Lunedì, 20 Febbraio 2023 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 19 Febbraio 2023 |
Costo per persona | 10.00 |

Otto annate storiche e rarissime di Fiorano Rosso, del “nuovo corso” come del “vecchio”, ci accompagneranno lungo un viaggio memorabile, orchestrato da Armando Castagno, che a questa romanzesca avventura ha dedicato articoli e approfondimenti sin dal 2002.
Inizio evento | Venerdì, 17 Febbraio 2023 |
Termine evento | Venerdì, 17 Febbraio 2023 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì, 15 Febbraio 2023 |
Costo per persona | 40.00 |

Torna la nuova edizione – ampliata, aggiornata e potenziata – del Master Champagne condotto e ideato da Samuel Cogliati: due livelli distinti e interdipendenti, 20 incontri complessivi, 120 champagne in degustazione.
Inizio evento | Giovedì, 16 Febbraio 2023 |
Termine evento | Giovedì, 30 Marzo 2023 |
Chiusura iscrizioni | Martedì, 14 Febbraio 2023 |
Costo per persona | 550.00 |

Secondo appuntamento di “Spazio EnoArte. Incontri sensoriali tra pittura e vino”, condotto e ideato da Massimo Zanichelli, dal titolo: “La pittura dell’infinito: il paesaggio come visione”.
Inizio evento | Mercoledì, 15 Febbraio 2023 |
Termine evento | Mercoledì, 15 Febbraio 2023 |
Chiusura iscrizioni | Martedì, 14 Febbraio 2023 |
Costo per persona | 50.00 |

In collaborazione con Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, in contemporanea con il grande banco di assaggio, una masterclass dedicata al pinot nero vinificato in rosso.
Inizio evento | Lunedì, 13 Febbraio 2023 |
Termine evento | Lunedì, 13 Febbraio 2023 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 12 Febbraio 2023 |
Costo per persona | 10.00 |

In collaborazione con Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, un grande banco di assaggio dedicato alle diverse espressioni di uno dei vitigni più nobili, di casa tra le colline oltrepadane: il pinot nero.
Per il calice da degustazione è richiesta una cauzione di 5 € che verrà restituita all'uscita.
Inizio evento | Lunedì, 13 Febbraio 2023 |
Termine evento | Lunedì, 13 Febbraio 2023 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 12 Febbraio 2023 |

In collaborazione con Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, in contemporanea con il grande banco di assaggio, una masterclass dedicata al Metodo Classico da uve pinot nero.
Inizio evento | Lunedì, 13 Febbraio 2023 |
Termine evento | Lunedì, 13 Febbraio 2023 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 12 Febbraio 2023 |
Costo per persona | 10.00 |

Il corso si sviluppa in 5 incontri, distribuiti nell'arco dell'anno per seguire l'intero periodo vegetativo della vite. Presso aziende vitivinicole si approfondiranno, con qualificati docenti, la pratica della coltivazione della vite nelle sue varie forme e tipologie.
Inizio evento | Sabato, 11 Febbraio 2023 |
Termine evento | Sabato, 09 Settembre 2023 |
Chiusura iscrizioni | Venerdì, 10 Febbraio 2023 |
Costo per persona | 160.00 |

Grüner veltliner e Riesling, storici vini della tradizione vitivinicola austriaca, hanno ormai da tempo intrapreso un nuovo corso ricco di fascino e interpreti di grande livello. Li scopriremo insieme alla guida di Nicola Bonera.
Inizio evento | Mercoledì, 08 Febbraio 2023 |
Termine evento | Mercoledì, 08 Febbraio 2023 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 05 Febbraio 2023 |
Costo per persona | 50.00 |