Archivio eventi

Eventi

Tra storia, natura, leggende, tradizioni e Papi, il racconto di un’affascinante e gloriosa regione in una degustazione imperdibile.

Inizio evento Sabato, 28 Maggio 2022
Termine evento Sabato, 28 Maggio 2022
Chiusura iscrizioni Venerdì, 27 Maggio 2022
Costo per persona 80.00

Una verticale che è già leggenda: sei annate in una sfida non “contro” ma “con” il tempo, alleato prezioso della straordinaria bollicina franciacortina.

Inizio evento Sabato, 28 Maggio 2022
Termine evento Sabato, 28 Maggio 2022
Chiusura iscrizioni Giovedì, 26 Maggio 2022
Costo per persona 80.00

L'esclusiva Cena di Gala al The Westin Palace di Milano aprirà la quarta edizione di Enozioni a Milano. Durante la serata l'assegnazione del Premio Enozioni a Milano 2022.

Inizio evento Venerdì, 27 Maggio 2022
Termine evento Venerdì, 27 Maggio 2022
Chiusura iscrizioni Lunedì, 23 Maggio 2022
Costo per persona 130.00

Da martedì 24 maggio, 5 incontri per conoscere tutto quello che serve per affrontare Il concorso regionale di Miglior Sommelier della Lombardia in programma giovedì 7 luglio a Milano.

Inizio evento Martedì, 24 Maggio 2022
Termine evento Lunedì, 20 Giugno 2022
Chiusura iscrizioni Domenica, 22 Maggio 2022
Costo per persona 100.00

In collaborazione con il Consorzio Cortona Vini, una serata dedicata al Syrah e al suo avamposto più famoso presente in Italia. Dieci vini in degustazione con la guida della sommelier Alessandra Marras.

Inizio evento Lunedì, 23 Maggio 2022
Termine evento Lunedì, 23 Maggio 2022
Chiusura iscrizioni Sabato, 21 Maggio 2022
Costo per persona 35.00

Ultima tappa del tour organizzato dall’Associazione che riunisce i produttori lombardi che utilizzano le varietà Piwi (pilzwiderstandfähig). Una serata di approfondimento, insieme a sei produttori e altrettanti vini, per conoscere da vicino presente e futuro delle “viti resistenti ai funghi”.

Inizio evento Lunedì, 16 Maggio 2022
Termine evento Lunedì, 16 Maggio 2022
Chiusura iscrizioni Mercoledì, 11 Maggio 2022
Costo per persona 30.00

Insieme a Flavia Marazzi e con la guida del sommelier Simone Bevilacqua, una serata dedicata alla storia e ai vini di uno dei grandi interpreti dell’Oltrepò Pavese: Cantina Scuropasso.

Inizio evento Mercoledì, 11 Maggio 2022
Termine evento Mercoledì, 11 Maggio 2022
Chiusura iscrizioni Lunedì, 09 Maggio 2022
Costo per persona 50.00

Due serate in compagnia di Giorgio Fogliani per immergersi nel fascino della viticoltura che si pratica alle pendici del vulcano attivo più alto d’Europa.

Inizio evento Martedì, 10 Maggio 2022
Termine evento Martedì, 17 Maggio 2022
Chiusura iscrizioni Domenica, 08 Maggio 2022
Costo per persona 90.00

Roberto Sironi presenta il suo libro dedicato alla prima denominazione della Borgogna meridionale ad aver raggiunto il riconoscimento di Premier Cru.

Inizio evento Lunedì, 02 Maggio 2022
Termine evento Lunedì, 02 Maggio 2022
Chiusura iscrizioni Domenica, 01 Maggio 2022
Costo per persona 45.00

Alla scoperta del delicato e complesso rapporto tra territorio, approccio vitivinicolo e Champagne, guidati da Samuel Cogliati.

Inizio evento Giovedì, 28 Aprile 2022
Termine evento Giovedì, 28 Aprile 2022
Chiusura iscrizioni Mercoledì, 27 Aprile 2022
Costo per persona 50.00

Due iconiche e antiche distillerie raccontate da un super esperto di distillati come Fiorenzo Detti. Una serata di grande approfondimento che ci consentirà di immergerci nel magico mondo dello Scotch Whisky.

Inizio evento Martedì, 19 Aprile 2022
Termine evento Martedì, 19 Aprile 2022
Chiusura iscrizioni Lunedì, 18 Aprile 2022
Costo per persona 35.00

Insieme a Luisito Perazzo una serata per ripercorrere la storia e le vicende di uno degli spumanti più famosi al mondo, con la degustazione di 10 vini di differenti tipologie.

Inizio evento Mercoledì, 13 Aprile 2022
Termine evento Mercoledì, 13 Aprile 2022
Chiusura iscrizioni Lunedì, 11 Aprile 2022
Costo per persona 45.00

Una regione dalle grandi potenzialità e ricca di grandi vini ancora tutti da conoscere in profondità. Insieme al sommelier Sergio Libanore, una serata per approfondire il lato rosso della Puglia del vino.

Inizio evento Mercoledì, 13 Aprile 2022
Termine evento Mercoledì, 13 Aprile 2022
Chiusura iscrizioni Lunedì, 11 Aprile 2022
Costo per persona 40.00

Sabato 9 aprile AIS Milano organizza la visita alla diciassettesima edizione di ViniVeri, storica fiera dedicata ai vini “naturali" che si svolgerà come da tradizione a Cerea (VR). Oltre 100 produttori provenienti da tutta Italia e da molti paesi europei e, per la prima volta, anche dal Cile.

Inizio evento Sabato, 09 Aprile 2022
Termine evento Sabato, 09 Aprile 2022
Chiusura iscrizioni Venerdì, 08 Aprile 2022
Costo per persona 40.00

A pochi giorni dall'inizio di Vinitaly ritorna lo “storico” appuntamento con Guido Invernizzi per esplorare l'Italia del vino attraverso alcuni dei suoi vitigni più rappresentativi.

Inizio evento Venerdì, 08 Aprile 2022
Termine evento Venerdì, 08 Aprile 2022
Chiusura iscrizioni Mercoledì, 06 Aprile 2022
Costo per persona 30.00

Una Masterclass dedicata a uno dei protagonisti del mondo dello champagne più iconici e amati da tutti gli appassionati. Insieme ad Alberto Lupetti, una degustazione imperdibile con 6 grandi vini di Jacques Selosse.

Inizio evento Lunedì, 04 Aprile 2022
Termine evento Lunedì, 04 Aprile 2022
Chiusura iscrizioni Sabato, 02 Aprile 2022
Costo per persona 110.00

Una serata-evento, un viaggio tra Valtellina e Boca. Il racconto delle cantine che hanno contribuito al cambiamento e al pieno rilancio di due territori così diversi, ma accomunati da un colore: il rosso del nebbiolo.

Inizio evento Venerdì, 01 Aprile 2022
Termine evento Venerdì, 01 Aprile 2022
Chiusura iscrizioni Giovedì, 31 Marzo 2022
Costo per persona 45.00

Spumanti, bianchi, rossi, perpetui e fortificati.

Il nome “Marsala” evoca alle orecchie di tutti gli appassionati di vino un ossidativo fortificato ricco di storia e tradizione. Quello che meno spesso si considera è il terroir da cui i marsala provengono. Il terroir di Marsala, anzi, non è quasi mai concepito come tale, al punto che si finiscono per trascurare tutti gli altri vini a cui può dar vita questa affascinante campagna proiettata nel Mediterraneo.

Inizio evento Martedì, 29 Marzo 2022
Termine evento Martedì, 05 Aprile 2022
Chiusura iscrizioni Lunedì, 28 Marzo 2022
Costo per persona 90.00

L'Alsazia si è costruita una solida e credibile fama di regione bianchista, imperniata sui vitigni (e sui vini) aromatici. È una lettura condivisibile e molto funzionale sul piano tecnico, produttivo e commerciale. Questo approccio fa però passare in secondo piano la rilevanza che ha il terroir – e il rapporto con il suolo – in quella che è probabilmente la più talentuosa regione francese sul piano geologico e litologico.

Inizio evento Lunedì, 28 Marzo 2022
Termine evento Lunedì, 28 Marzo 2022
Chiusura iscrizioni Venerdì, 25 Marzo 2022
Costo per persona 45.00

In collaborazione con il Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo, un viaggio all’interno delle denominazioni e dei vini più rappresentativi di questo territorio attraverso un nuovo strumento di conoscenza dei vigneti.

Inizio evento Venerdì, 25 Marzo 2022
Termine evento Venerdì, 25 Marzo 2022
Chiusura iscrizioni Mercoledì, 23 Marzo 2022
Costo per persona 30.00

Un Master per scoprire la faccia nascosta della Borgogna, quella meno nota ma non per questo meno ricca di interessanti spunti degustativi.

Inizio evento Giovedì, 24 Marzo 2022
Termine evento Giovedì, 28 Aprile 2022
Chiusura iscrizioni Mercoledì, 23 Marzo 2022
Costo per persona 420.00

In collaborazione con AIS Lombardia, si svolgerà a Milano la IV edizione dell’evento organizzato dal Consorzio Tutela del Gavi. Un banco di assaggio con 70 etichette e una masterclass condotta dal giornalista Aldo Fiordelli.

Inizio evento Lunedì, 21 Marzo 2022
Termine evento Lunedì, 21 Marzo 2022
Chiusura iscrizioni Venerdì, 18 Marzo 2022

In occasione della IV edizione dell’evento organizzato dal Consorzio Tutela del Gavi, una masterclass per approfondire i diversi stili di vinificazione e affinamento.

Inizio evento Lunedì, 21 Marzo 2022
Termine evento Lunedì, 21 Marzo 2022
Chiusura iscrizioni Venerdì, 18 Marzo 2022
Costo per persona 20.00

AIS Lombardia organizza un corso HACCP on-line rivolto ai sommelier che fanno parte del gruppo servizi della propria Delegazione.

Inizio evento Sabato, 19 Marzo 2022
Termine evento Sabato, 19 Marzo 2022
Chiusura iscrizioni Giovedì, 17 Marzo 2022
Costo per persona 20.00

Un viaggio-degustazione all’interno dei migliori terroir e delle più significative interpretazioni del pinot nero in Germania.

Inizio evento Venerdì, 18 Marzo 2022
Termine evento Venerdì, 18 Marzo 2022
Chiusura iscrizioni Mercoledì, 16 Marzo 2022
Costo per persona 45.00

Insieme a Luisito Perazzo, una vera palestra sensoriale per metterci alla prova con una degustazione “alla cieca” di vini sia italiani che provenienti dal resto d’Europa.

Inizio evento Mercoledì, 16 Marzo 2022
Termine evento Mercoledì, 16 Marzo 2022
Chiusura iscrizioni Lunedì, 14 Marzo 2022
Costo per persona 30.00

EVENTO ANNULLATO.

Una serata all’insegna dei vini toscani dell’azienda fondata dall’imprenditore russo Konstantin Tuvykin e dal regista Nikita Mikhalkov. Conducono l’enologo e consulente Riccardo Cotarella e il sommelier Davide Garofalo.

Inizio evento Venerdì, 11 Marzo 2022
Termine evento Venerdì, 11 Marzo 2022
Chiusura iscrizioni Domenica, 06 Marzo 2022
Costo per persona 20.00

“Coltivare il paesaggio con la cura e l’attenzione che si hanno per le cose più care. La vite al centro del nostro agire sul terroir e il calice di vino a sublimazione dell’opera”. Questo è Grosjean Vins.

Inizio evento Mercoledì, 09 Marzo 2022
Termine evento Mercoledì, 09 Marzo 2022
Chiusura iscrizioni Domenica, 06 Marzo 2022
Costo per persona 40.00

Una serata tutta al femminile. Sei donne sommelier, degustatrici e relatrici, si confronteranno con il pubblico raccontando la loro interpretazione dei vini rosati. Gli incassi della serata saranno devoluti all’Associazione SVS Donna Aiuta Donna Onlus.

Inizio evento Martedì, 08 Marzo 2022
Termine evento Martedì, 08 Marzo 2022
Chiusura iscrizioni Domenica, 06 Marzo 2022
Costo per persona 30.00

Contemporaneamente al banco di assaggio organizzato dal Consorzio di promozione “I Vini del Piemonte”, la masterclass condotta da Francesco Ferrari.

Inizio evento Lunedì, 07 Marzo 2022
Termine evento Lunedì, 07 Marzo 2022
Chiusura iscrizioni Sabato, 05 Marzo 2022
Costo per persona 20.00