Archivio eventi
Eventi

I vini della Maremma interpretati da una delle aziende di riferimento del territorio. Insieme a Ranieri Moris e alla sommelier Alessandra Marras, una serata di approfondimento con sette grandi vini di Morisfarms.
Inizio evento | Mercoledì, 17 Novembre 2021 |
Termine evento | Mercoledì, 17 Novembre 2021 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 15 Novembre 2021 |
Costo per persona | 40.00 |

In contemporanea al banco di degustazione dedicato ai vini della Valpolicella delle aziende dell’Associazione “Le Famiglie Storiche”, una masterclass dedicata all’Amarone e al suo potenziale evolutivo. 13 grandi vini in degustazione con la guida del sommelier Artur Vaso.
Inizio evento | Lunedì, 15 Novembre 2021 |
Termine evento | Lunedì, 15 Novembre 2021 |
Chiusura iscrizioni | Venerdì, 12 Novembre 2021 |
Costo per persona | 20.00 |

Lunedì 15 novembre vi aspettiamo per un grande banco di assaggio dedicato alla Valpolicella e all’Amarone con la presenza dei vini delle 13 aziende che fanno parte dell’Associazione “Le Famiglie Storiche”.
Inizio evento | Lunedì, 15 Novembre 2021 |
Termine evento | Lunedì, 15 Novembre 2021 |
Chiusura iscrizioni | Sabato, 13 Novembre 2021 |

Quanti sommelier conoscono approfonditamente il quarto produttore al mondo di vino? Probabilmente pochi. Con Roberto Filipaz avremo l’occasione di studiare (e degustare) i vini della California, al di fuori da vecchi stereotipi e preconcetti.
Inizio evento | Sabato, 13 Novembre 2021 |
Termine evento | Sabato, 27 Novembre 2021 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 08 Novembre 2021 |
Costo per persona | 250.00 |

Due imperdibili seminari, il 10 e 17 novembre, condotti da Armando Castagno per conoscere in profondità storia e vicende di due terroir che danno vita a vini splendidi e originali.
Inizio evento | Mercoledì, 10 Novembre 2021 |
Termine evento | Mercoledì, 17 Novembre 2021 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 08 Novembre 2021 |
Costo per persona | 130.00 |

Cereali, luppolo, acqua e lievito. Sono questi i quattro ingredienti principali che danno vita alla birra, uno dei più antichi alimenti al mondo. Insieme al racconto di Luisito Perazzo, scopriremo una tipologia che negli ultimi anni sta riscuotendo grande consenso.
Inizio evento | Martedì, 26 Ottobre 2021 |
Termine evento | Martedì, 26 Ottobre 2021 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 25 Ottobre 2021 |
Costo per persona | 40.00 |

Un quadro, un vino, un racconto. Intervistato dal sommelier Roberto Filipaz, trascorreremo una serata insieme a Edi Kante, protagonista indiscusso e punto di riferimento della viticoltura del Carso.
Inizio evento | Lunedì, 25 Ottobre 2021 |
Termine evento | Lunedì, 25 Ottobre 2021 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 24 Ottobre 2021 |
Costo per persona | 50.00 |

Una serata assolutamente imperdibile per tutti coloro che venerano quel lembo di terra baciato dalla grazia degli Dei e chiamato Borgogna. Ne parleremo con uno dei suoi più esperti conoscitori: Giancarlo Marino.
Inizio evento | Lunedì, 11 Ottobre 2021 |
Termine evento | Lunedì, 11 Ottobre 2021 |
Chiusura iscrizioni | Sabato, 09 Ottobre 2021 |
Costo per persona | 45.00 |

Non solo Provenza. Le espressioni rosé trovano grandi interpreti anche in tante altre denominazioni francesi. Insieme ad Artur Vaso approfondiremo la loro conoscenza con la degustazione di sei grandi interpreti.
Inizio evento | Venerdì, 08 Ottobre 2021 |
Termine evento | Venerdì, 08 Ottobre 2021 |
Chiusura iscrizioni | Giovedì, 07 Ottobre 2021 |
Costo per persona | 35.00 |

La Spagna del vino, conosciuta nel mondo per lo Jerez, il Cava e i rossi di struttura e da grande invecchiamento, ha un lato nascosto, fatto di vinos tintos ottenuti da vitigni rari e sconosciuti ai più. Sarà Nicola Bonera a farcelo scoprire grazie a una degustazione imperdibile per conoscere le espressioni più rare della produzione iberica.
Inizio evento | Martedì, 05 Ottobre 2021 |
Termine evento | Martedì, 05 Ottobre 2021 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 04 Ottobre 2021 |
Costo per persona | 40.00 |

La Francia del vino vissuta attraverso il racconto di Samuel Cogliati. Un viaggio alla scoperta delle regioni viticole francesi, dei loro terroir e della loro cultura. Un percorso in profondità, alle radici dell’Esagono enografico.
Inizio evento | Lunedì, 04 Ottobre 2021 |
Termine evento | Martedì, 25 Gennaio 2022 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 03 Ottobre 2021 |
Costo per persona | 300.00 |

Affinità e divergenze tra sette vigneti-chiave di Langa. Insieme all’appassionata competenza di Armando Castagno, una serata di grande approfondimento che metterà a confronto sette iconiche interpretazioni del terroir del Barolo.
Inizio evento | Mercoledì, 29 Settembre 2021 |
Termine evento | Mercoledì, 29 Settembre 2021 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 27 Settembre 2021 |
Costo per persona | 65.00 |

In collaborazione con il Consorzio Tutela Vino Custoza DOC, una serata dedicata allo storico vino bianco della provincia veronese, che quest’anno compie 50 anni.
Inizio evento | Venerdì, 17 Settembre 2021 |
Termine evento | Venerdì, 17 Settembre 2021 |
Chiusura iscrizioni | Giovedì, 16 Settembre 2021 |
Costo per persona | 20.00 |

Terra di passaggio tra Lombardia e Valle d’Aosta, tra la pianura padana e le Alpi, il Nord Piemonte si snoda tra la Val d’Ossola e Carema, attraverso denominazioni d’origine ricche di storia e fascino come Boca, Ghemme, Fara, Sizzano, Gattinara, Bramaterra, Lessona e Caluso.
Inizio evento | Martedì, 14 Settembre 2021 |
Termine evento | Martedì, 28 Settembre 2021 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 12 Settembre 2021 |
Costo per persona | 160.00 |

Lunedì 13 settembre vi aspettiamo, come di consueto, con un grande banco di assaggio per aprire la stagione 2021-2022 e illustrarvi le attività in programma nelle nostre 11 delegazioni.
Inizio evento | Lunedì, 13 Settembre 2021 |
Termine evento | Lunedì, 13 Settembre 2021 |
Chiusura iscrizioni | Sabato, 11 Settembre 2021 |

Torna uno degli appuntamenti estivi più amati dai Soci di AIS Milano, la sfida tra due grandi campioni della sommellerie italiana: Nicola Bonera e Luisito Perazzo.
Inizio evento | Giovedì, 15 Luglio 2021 |
Termine evento | Giovedì, 15 Luglio 2021 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì, 14 Luglio 2021 |
Costo per persona | 65.00 |

Incontro, momento di confronto e di intrigante approfondimento. Torna un altro grande classico appuntamento estivo di AIS Milano. Il nostro primo Taste Camp del 2021 sarà condotto da Samuel Cogliati e avrà come argomento la degustazione alla cieca.
Inizio evento | Martedì, 13 Luglio 2021 |
Termine evento | Martedì, 13 Luglio 2021 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 12 Luglio 2021 |
Costo per persona | 55.00 |

Un viaggio nell'Italia alla ricerca di vini bianchi
Dopo un 2020 in cui abbiamo dovuto saltare il turno, la stagione 2021 di Magenta si conclude, come da tradizione, con questo evento, in compagnia di Guido Invernizzi.
Inizio evento | Martedì, 13 Luglio 2021 |
Termine evento | Martedì, 13 Luglio 2021 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 11 Luglio 2021 |
Costo per persona | 40.00 |

Il Sangiovese e l’Albana, due vini che in modi differenti raccontano il ruolo della viticoltura e del vino in Romagna. Sarà Armando Castagno a condurre la masterclass conclusiva della giornata dedicata al compleanno AIS.
Inizio evento | Mercoledì, 07 Luglio 2021 |
Termine evento | Mercoledì, 07 Luglio 2021 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì, 07 Luglio 2021 |
Costo per persona | 40.00 |

Nicola Bonera presenta il suo libro, dedicato al cibo e all’abbinamento con il vino, edito da AIS Lombardia. Trenta ricette, sessanta vini in abbinamento e tanti consigli utili per tutti.
Inizio evento | Mercoledì, 07 Luglio 2021 |
Termine evento | Mercoledì, 07 Luglio 2021 |
Chiusura iscrizioni | Martedì, 06 Luglio 2021 |