Archivio eventi
Eventi

Sette annate e un unico vino: il Passito di Pantelleria Ben Ryé di Donnafugata, uno dei vini dolci italiani più famosi al mondo. Sarà questo il primo tema del nuovo ciclo di incontri all’insegna del confronto e della condivisione. Moderatore: Davide Garofalo.
Inizio evento | Lunedì, 05 Luglio 2021 |
Termine evento | Lunedì, 05 Luglio 2021 |
Chiusura iscrizioni | Sabato, 03 Luglio 2021 |
Costo per persona | 40.00 |

Insieme all’esperto Alberto Lupetti e Antoine Malassagne, discendente del fondatore, conosceremo e degusteremo i vini di questa piccola Maison di Damery, rigorosamente familiare, fondata nel 1920 dall’alsaziano Armand-Raphaël Graser.
Inizio evento | Lunedì, 28 Giugno 2021 |
Termine evento | Lunedì, 28 Giugno 2021 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 27 Giugno 2021 |
Costo per persona | 60.00 |

Insieme a Davide Gilioli conosceremo la storia di Moreno Ferlat, enologo friulano, che accomuna molti giovani vignaioli di ritorno alle terre degli avi, per riscoprire (e far conoscere agli appassionati) i vini del proprio territorio letti in chiave moderna.
Inizio evento | Martedì, 22 Giugno 2021 |
Termine evento | Martedì, 22 Giugno 2021 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 21 Giugno 2021 |
Costo per persona | 30.00 |

Una serata dedicata ai vini del Rodano meridionale attraverso le migliori espressioni di Châteauneuf-du-Pape (e non solo) guidati da Artur Vaso, miglior sommelier della Lombardia 2017 e più volte finalista al concorso Miglior Sommelier d'Italia.
Inizio evento | Venerdì, 18 Giugno 2021 |
Termine evento | Venerdì, 18 Giugno 2021 |
Chiusura iscrizioni | Venerdì, 18 Giugno 2021 |
Costo per persona | 45.00 |

Alla scoperta del Grignolino che sa invecchiare e migliorare con il tempo. Insieme all’Associazione Monferace, una serata di approfondimento e degustazione, guidati dal sommelier Francesco Ferrari.
Inizio evento | Lunedì, 14 Giugno 2021 |
Termine evento | Lunedì, 14 Giugno 2021 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 14 Giugno 2021 |
Costo per persona | 20.00 |

Alla ricerca delle denominazioni dimenticate. Insieme ad Armando Castagno ripercorreremo le vicende di alcuni vini e denominazioni caduti nell’oblio, dei loro protagonisti e dei territori che le animavano.
Inizio evento | Mercoledì, 26 Maggio 2021 |
Termine evento | Mercoledì, 26 Maggio 2021 |
Chiusura iscrizioni | Martedì, 25 Maggio 2021 |
Costo per persona | 10.00 |

Una tipologia di vino intorno alla quale confrontarsi e tanta voglia di condivisione. Continuano gli appuntamenti de “Il Ritrovino. Incontri e confronti” e stavolta saranno protagonisti i vini ottenuti dal vitigno fiano in Campania. A moderare l’incontro il sommelier Guido Invernizzi.
Inizio evento | Lunedì, 24 Maggio 2021 |
Termine evento | Lunedì, 24 Maggio 2021 |
Chiusura iscrizioni | Sabato, 22 Maggio 2021 |
Costo per persona | 10.00 |

In Austria è in atto una vera rivoluzione vinicola: a un nuovo sistema di classificazione delle aree più vocate quasi completato si aggiunge l’aumento dei vitigni PIWI e la rivalutazione di antichi vitigni autoctoni. Ce ne parlerà Nicola Bonera.
Inizio evento | Venerdì, 21 Maggio 2021 |
Termine evento | Venerdì, 21 Maggio 2021 |
Chiusura iscrizioni | Giovedì, 20 Maggio 2021 |

Ritorna il professor Luigi Moio, il primo ospite con il quale abbiamo aperto questa fortunata rassegna di masterclass e seminari. Questa volta ci guiderà attraverso un’appassionata sintesi tra scienza enologica e arte della vinificazione.
Inizio evento | Mercoledì, 19 Maggio 2021 |
Termine evento | Mercoledì, 19 Maggio 2021 |
Chiusura iscrizioni | Martedì, 18 Maggio 2021 |
Costo per persona | 10.00 |

Una tipologia di vino intorno alla quale confrontarsi e tanta voglia di condivisione. Continuano gli appuntamenti de “Il Ritrovino. Incontri e confronti” e stavolta sarà protagonista il Soave, in tutte le sue declinazioni. A moderare l’incontro il sommelier Artur Vaso.
Inizio evento | Lunedì, 17 Maggio 2021 |
Termine evento | Lunedì, 17 Maggio 2021 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 17 Maggio 2021 |
Costo per persona | 10.00 |

I marchi di qualità, nati a livello europeo nel 1992, sono ormai diffusi e famosi, ma la loro origine è da ricercare proprio nel mondo del vino. Insieme al professor Michele Antonio Fino ripercorreremo le tappe che ci hanno portato alla classificazione odierna.
Inizio evento | Mercoledì, 12 Maggio 2021 |
Termine evento | Mercoledì, 12 Maggio 2021 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 10 Maggio 2021 |
Costo per persona | 10.00 |

Una tipologia di vino intorno alla quale confrontarsi e tanta voglia di condivisione. Continuano gli appuntamenti de “Il Ritrovino. Incontri e confronti” ed è giunto il momento del Frascati. A moderare l’incontro il sommelier Davide Garofalo.
Inizio evento | Lunedì, 10 Maggio 2021 |
Termine evento | Lunedì, 10 Maggio 2021 |
Chiusura iscrizioni | Sabato, 08 Maggio 2021 |
Costo per persona | 10.00 |

La zonazione è diventata uno strumento fondamentale per migliorare la conoscenza dei fattori che determinano la qualità di un vino. Insieme a Gabriele Picchi ne indagheremo i passaggi fondamentali.
Inizio evento | Mercoledì, 05 Maggio 2021 |
Termine evento | Mercoledì, 05 Maggio 2021 |
Chiusura iscrizioni | Martedì, 04 Maggio 2021 |
Costo per persona | 10.00 |

Una tipologia di vino intorno alla quale confrontarsi e tanta voglia di condivisione. Continuano gli appuntamenti de “Il Ritrovino. Incontri e confronti” ed è giunto il momento del Chiaretto. A moderare l’incontro il sommelier Nicola Bonera.
Inizio evento | Lunedì, 03 Maggio 2021 |
Termine evento | Lunedì, 03 Maggio 2021 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 02 Maggio 2021 |
Costo per persona | 10.00 |

Protagonista di racconti, conquiste e viaggi transoceanici, nell’immaginario collettivo assume le forme di ricchezza, piacere, gusto e tanta golosità: stiamo parlando del cioccolato. Sarà lui al centro del prossimo incontro WHO e a raccontarcelo sarà Marco Colzani, uno dei suoi migliori interpreti italiani.
Inizio evento | Mercoledì, 28 Aprile 2021 |
Termine evento | Mercoledì, 28 Aprile 2021 |
Chiusura iscrizioni | Martedì, 27 Aprile 2021 |
Costo per persona | 10.00 |

Una tipologia di vino intorno alla quale confrontarsi e tanta voglia di condivisione. Continuano gli appuntamenti de “Il Ritrovino. Incontri e confronti” ed è giunto il momento del Prosecco. Insieme a Luisito Perazzo ci concentreremo sulle due DOCG di collina: Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore e Asolo Prosecco Superiore.
Inizio evento | Lunedì, 26 Aprile 2021 |
Termine evento | Lunedì, 26 Aprile 2021 |
Chiusura iscrizioni | Sabato, 24 Aprile 2021 |
Costo per persona | 10.00 |

Il Barbaresco, ovvero “l’Altro” grande vino di Langa, figlio del nebbiolo, può tranquillamente essere considerato tra i più importanti vini del mondo. Quali sono le peculiarità che lo contraddistinguono e quali le MGA più prestigiose?
Inizio evento | Venerdì, 23 Aprile 2021 |
Termine evento | Venerdì, 23 Aprile 2021 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì, 21 Aprile 2021 |

Il protagonista della rassegna di incontri on-line WHO sarà ancora il professor Vincenzo Russo, che in questo secondo incontro dedicherà la sua lezione al neuroselling e ai principali elementi in grado di rendere più efficace la nostra comunicazione.
Inizio evento | Mercoledì, 21 Aprile 2021 |
Termine evento | Mercoledì, 21 Aprile 2021 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 19 Aprile 2021 |
Costo per persona | 10.00 |

Una tipologia di vino intorno alla quale confrontarsi e tanta voglia di condivisione. Il nuovo appuntamento del ciclo di incontri on-line dal titolo “Il Ritrovino. Incontri e confronti” vedrà questa volta come protagonista il Valpolicella DOC e il Valpolicella Ripasso DOC. A moderare l’incontro il sommelier Artur Vaso.
Inizio evento | Lunedì, 19 Aprile 2021 |
Termine evento | Lunedì, 19 Aprile 2021 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 18 Aprile 2021 |
Costo per persona | 10.00 |

Da nord a sud, in Italia esistono ormai oltre ottocento birrifici artigianali. Quali sono le caratteristiche principali della “birra artigianale” e quali le differenze rispetto a quella industriale?
Inizio evento | Mercoledì, 14 Aprile 2021 |
Termine evento | Mercoledì, 14 Aprile 2021 |
Chiusura iscrizioni | Martedì, 13 Aprile 2021 |
Costo per persona | 10.00 |

Una tipologia di vino intorno alla quale confrontarsi e tanta voglia di condivisione. Prosegue il nostro ciclo di incontri on-line dal titolo “Il Ritrovino. Incontri e confronti” e questa volta il protagonista sarà l’Oltrepò Pavese. A moderare l’incontro il sommelier Nicola Bonera.
Inizio evento | Lunedì, 12 Aprile 2021 |
Termine evento | Lunedì, 12 Aprile 2021 |
Chiusura iscrizioni | Venerdì, 09 Aprile 2021 |
Costo per persona | 10.00 |

Torna Fiorenzo Detti e torna il mondo degli spirits. Questa volta faremo un giro ai Caraibi, ma non solo, alla scoperta del famoso distillato che si ricava dalla canna da zucchero.
Inizio evento | Venerdì, 09 Aprile 2021 |
Termine evento | Venerdì, 09 Aprile 2021 |
Chiusura iscrizioni | Giovedì, 08 Aprile 2021 |

Continua il nostro percorso alla scoperta delle famiglie che hanno fatto, e continuano a fare, la storia del vino toscano. In questo secondo appuntamento altri sei racconti, come sempre insieme a Massimo Castellani.
Inizio evento | Mercoledì, 07 Aprile 2021 |
Termine evento | Mercoledì, 07 Aprile 2021 |
Chiusura iscrizioni | Martedì, 06 Aprile 2021 |
Costo per persona | 10.00 |

Quali sono i libri che non dovrebbero mancare dalla biblioteca dell’appassionato italiano di vino? Armando Castagno ne ha scelti venti e ce li racconterà all’interno di un coinvolgente seminario.
Inizio evento | Mercoledì, 31 Marzo 2021 |
Termine evento | Mercoledì, 31 Marzo 2021 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 29 Marzo 2021 |
Costo per persona | 10.00 |