Archivio eventi
Eventi

Il sesto appuntamento della nuova serie della rassegna Annessi e Connessi è dedicato alle bollicine. Tutti insieme, con un calice di Metodo Classico lombardo, brinderemo al Natale e al nuovo anno.
Inizio evento | Venerdì, 18 Dicembre 2020 |
Termine evento | Venerdì, 18 Dicembre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì, 16 Dicembre 2020 |

Da nord a sud, dalle Alpi alle isole, non c’è regione in Italia che non custodisca un vino passito. Ce ne parlerà Massimo Zanichelli nel quinto appuntamento on-line della nuova serie della rassegna Annessi e Connessi.
Inizio evento | Venerdì, 11 Dicembre 2020 |
Termine evento | Venerdì, 11 Dicembre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì, 09 Dicembre 2020 |

Terzo produttore al mondo, ma primo in termini di superficie vitata, la Spagna è una realtà vitivinicola complessa con una molteplicità di denominazioni. Sarà Luisito Perazzo a guidarci tra storia, geografia, vitivinicoltura nel Sud del paese nel quarto appuntamento on-line della rassegna “Annessi e Connessi”.
Inizio evento | Venerdì, 04 Dicembre 2020 |
Termine evento | Venerdì, 04 Dicembre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì, 02 Dicembre 2020 |

Attività sospesa causa emergenza Coronavirus a data da destinarsi. Clicca qui per leggere la comunicazione ufficiale di AIS Lombardia
Seconda puntata dedicata ai vini bianchi piemontesi accompagnati dal milanese d’adozione, ma piemontese di nascita e nel cuore, Francesco Ferrari. Stavolta ci parlerà del Cortese, considerato a torto vino di pronta beva, capace invece di restituire nel calice il territorio e di vincere la sfida dell’evoluzione in bottiglia.
Inizio evento | Martedì, 01 Dicembre 2020 |
Termine evento | Martedì, 01 Dicembre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Giovedì, 26 Novembre 2020 |
Costo per persona | 40.00 |

Nord e sud, monovitigno e assemblaggio, piccoli produttori e grandi cooperative. Sono tante le sfaccettature che servono per descrivere i vini della Valle del Rodano. Ci penserà Artur Vaso nel secondo degli appuntamenti on-line della rassegna “Annessi e Connessi”.
Inizio evento | Venerdì, 20 Novembre 2020 |
Termine evento | Venerdì, 20 Novembre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì, 18 Novembre 2020 |

Una serata dedicata ai vini dell’Azienda Voerzio Martini, un’azienda giovane dal lungo passato.
Andremo alla scoperta dei loro prodotti in compagnia dell’enologo Mirko Martini e della sorella Federica, con una degustazione condotta da Francesco Ferrari.
Inizio evento | Martedì, 20 Ottobre 2020 |
Termine evento | Martedì, 20 Ottobre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 12 Ottobre 2020 |
Costo per persona | 40.00 |

Per motivi non imputabili ad AIS Milano, a causa delle disposizioni del nuovo DPCM tese a contrastare la diffusione del Covid-19, il Banco del Chianti Classico e le relative Masterclass sono annullati.
Gli iscritti al Banco e alle Masterclass riceveranno comunicazione e rimborso via paypal.
Ci scusiamo e rammarichiamo con i soci e con tutti i produttori per il mancato preavviso.
Inizio evento | Lunedì, 19 Ottobre 2020 |
Termine evento | Lunedì, 19 Ottobre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 18 Ottobre 2020 |
Costo per persona | 10.00 |

Per motivi non imputabili ad AIS Milano, a causa delle disposizioni del nuovo DPCM tese a contrastare la diffusione del Covid-19, il Banco del Chianti Classico e le relative Masterclass sono annullati.
Gli iscritti al Banco e alle Masterclass riceveranno comunicazione e rimborso via paypal.
Ci scusiamo e rammarichiamo con i soci e con tutti i produttori per il mancato preavviso.
Inizio evento | Lunedì, 19 Ottobre 2020 |
Termine evento | Lunedì, 19 Ottobre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 18 Ottobre 2020 |
Costo per persona | 10.00 |

Per motivi non imputabili ad AIS Milano, a causa delle disposizioni del nuovo DPCM tese a contrastare la diffusione del Covid-19, il Banco del Chianti Classico e le relative Masterclass sono annullati.
Gli iscritti al Banco e alle Masterclass riceveranno comunicazione e rimborso via paypal.
Ci scusiamo e rammarichiamo con i soci e con tutti i produttori per il mancato preavviso.
Inizio evento | Lunedì, 19 Ottobre 2020 |
Termine evento | Lunedì, 19 Ottobre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 18 Ottobre 2020 |
Costo per persona | 10.00 |

Per motivi non imputabili ad AIS Milano, a causa delle disposizioni del nuovo DPCM tese a contrastare la diffusione del Covid-19, il Banco del Chianti Classico e le relative Masterclass sono annullati.
Gli iscritti al Banco e alle Masterclass riceveranno comunicazione e rimborso via paypal.
Ci scusiamo e rammarichiamo con i soci e con tutti i produttori per il mancato preavviso.
Inizio evento | Lunedì, 19 Ottobre 2020 |
Termine evento | Lunedì, 19 Ottobre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 18 Ottobre 2020 |
Costo per persona | 10.00 |

Per motivi non imputabili ad AIS Milano, a causa delle disposizioni del nuovo DPCM tese a contrastare la diffusione del Covid-19, il Banco del Chianti Classico e le relative Masterclass sono annullati.
Gli iscritti al Banco e alle Masterclass riceveranno comunicazione e rimborso via paypal.
Ci scusiamo e rammarichiamo con i soci e con tutti i produttori per il mancato preavviso.
Inizio evento | Lunedì, 19 Ottobre 2020 |
Termine evento | Lunedì, 19 Ottobre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 18 Ottobre 2020 |
Costo per persona | 10.00 |

Per motivi non imputabili ad AIS Milano, a causa delle disposizioni del nuovo DPCM tese a contrastare la diffusione del Covid-19, il Banco del Chianti Classico e le relative Masterclass sono annullati.
Gli iscritti al Banco e alle Masterclass riceveranno comunicazione e rimborso via paypal.
Ci scusiamo e rammarichiamo con i soci e con tutti i produttori per il mancato preavviso.
Inizio evento | Lunedì, 19 Ottobre 2020 |
Termine evento | Lunedì, 19 Ottobre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 18 Ottobre 2020 |
Costo per persona | 10.00 |

Il Nord Piemonte è terra di frontiera: ha forti accenti lombardi a est, è quasi valdostano a ovest; ha l’operosità della pianura, la discrezione e il fascino delle Alpi.
Inizio evento | Lunedì, 12 Ottobre 2020 |
Termine evento | Lunedì, 12 Ottobre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Venerdì, 09 Ottobre 2020 |
Costo per persona | 40.00 |

Un’anteprima assoluta in Italia. Per la prima volta una degustazione di vini provenienti dalla regione vinicola più a nord d’Europa: la Svezia. A condurla i sommelier Therése Lönnqvist e Massimo Recli.
Inizio evento | Giovedì, 08 Ottobre 2020 |
Termine evento | Giovedì, 08 Ottobre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì, 07 Ottobre 2020 |
Costo per persona | 40.00 |

Un grande banco di degustazione dedicato a uno dei distretti vitivinicoli più importanti della Lombardia: l’Oltrepò Pavese. Un appuntamento di conoscenza e approfondimento, per riaffermare la condivisione tra i produttori e AIS Lombardia su princìpi legati alla responsabilità e alla ricerca della qualità.
Inizio evento | Lunedì, 05 Ottobre 2020 |
Termine evento | Lunedì, 05 Ottobre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 04 Ottobre 2020 |
Costo per persona | 10.00 |

Un grande banco di degustazione dedicato a uno dei distretti vitivinicoli più importanti della Lombardia: l’Oltrepò Pavese. Un appuntamento di conoscenza e approfondimento, per riaffermare la condivisione tra i produttori e AIS Lombardia su princìpi legati alla responsabilità e alla ricerca della qualità.
Inizio evento | Lunedì, 05 Ottobre 2020 |
Termine evento | Lunedì, 05 Ottobre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 04 Ottobre 2020 |
Costo per persona | 10.00 |

Un grande banco di degustazione dedicato a uno dei distretti vitivinicoli più importanti della Lombardia: l’Oltrepò Pavese. Un appuntamento di conoscenza e approfondimento, per riaffermare la condivisione tra i produttori e AIS Lombardia su princìpi legati alla responsabilità e alla ricerca della qualità.
Inizio evento | Lunedì, 05 Ottobre 2020 |
Termine evento | Lunedì, 05 Ottobre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 04 Ottobre 2020 |
Costo per persona | 10.00 |

Un grande banco di degustazione dedicato a uno dei distretti vitivinicoli più importanti della Lombardia: l’Oltrepò Pavese. Un appuntamento di conoscenza e approfondimento, per riaffermare la condivisione tra i produttori e AIS Lombardia su princìpi legati alla responsabilità e alla ricerca della qualità.
Inizio evento | Lunedì, 05 Ottobre 2020 |
Termine evento | Lunedì, 05 Ottobre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 04 Ottobre 2020 |
Costo per persona | 10.00 |

Una serata di beneficenza in favore di Geca, onlus che lotta contro la Cardiomiopatia Aritmogena del Ventricolo Destro, una malattia di origine genetica.
Inizio evento | Martedì, 29 Settembre 2020 |
Termine evento | Martedì, 29 Settembre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Venerdì, 25 Settembre 2020 |
Costo per persona | 40.00 |

Prosegue il nostro percorso, insieme a Nicola Bonera, dedicato alla degustazione alla cieca. Questa volta il protagonista sarà l’affascinante universo del Metodo Classico: una serata di studio e approfondimento, all’interno della quale mettersi alla prova.
Inizio evento | Lunedì, 28 Settembre 2020 |
Termine evento | Lunedì, 28 Settembre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Venerdì, 25 Settembre 2020 |
Costo per persona | 40.00 |

La Champagne è storicamente suddivisa tra vigneron - proprietari della quasi totalità della superficie vitata - e Négociant e Maison che dai primi acquistano le uve e che sono il principale canale di produzione e commercializzazione del pregiato spumante.
Inizio evento | Lunedì, 21 Settembre 2020 |
Termine evento | Lunedì, 21 Settembre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Venerdì, 18 Settembre 2020 |
Costo per persona | 45.00 |

Le lezioni del Master, sospese a causa dell’emergenza Covid, riprendono in presenza a partire da mercoledì 9 giugno 2021. Ricominceremo con una lezione di ripasso, per poi proseguire, a partire da mercoledì 16 giugno 2021, con il resto del programma e la nuova calendarizzazione.
Un lungo viaggio dal fascino senza tempo, senza fretta.
Edizione 2020
Inizio evento | Mercoledì, 09 Settembre 2020 |
Termine evento | Mercoledì, 22 Settembre 2021 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 09 Febbraio 2020 |
Costo per persona | 750.00 |

Alta Langa. Passione e vocazione
La festa di AIS Lombardia si concluderà con un approfondimento sul Metodo Classico dell’Alta Langa condotto da Armando Castagno, attraverso la degustazione di 10 cuvée.
Inizio evento | Martedì, 08 Settembre 2020 |
Termine evento | Martedì, 08 Settembre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 07 Settembre 2020 |
Costo per persona | 35.00 |

Un grande banco di assaggio per festeggiare i 55 anni di AIS e per aprire la nuova stagione di eventi nella nostra regione. In degustazione le eccellenze lombarde della guida Vitae 2020.
Inizio evento | Martedì, 08 Settembre 2020 |
Termine evento | Martedì, 08 Settembre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 07 Settembre 2020 |
Costo per persona | 10.00 |

Un grande banco di assaggio per festeggiare i 55 anni di AIS e per aprire la nuova stagione di eventi nella nostra regione. In degustazione le eccellenze lombarde della guida Vitae 2020.
Inizio evento | Martedì, 08 Settembre 2020 |
Termine evento | Martedì, 08 Settembre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 07 Settembre 2020 |
Costo per persona | 10.00 |

Un grande banco di assaggio per festeggiare i 55 anni di AIS e per aprire la nuova stagione di eventi nella nostra regione. In degustazione le eccellenze lombarde della guida Vitae 2020.
Inizio evento | Martedì, 08 Settembre 2020 |
Termine evento | Martedì, 08 Settembre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 07 Settembre 2020 |
Costo per persona | 10.00 |

Un grande banco di assaggio per festeggiare i 55 anni di AIS e per aprire la nuova stagione di eventi nella nostra regione. In degustazione le eccellenze lombarde della guida Vitae 2020.
Inizio evento | Martedì, 08 Settembre 2020 |
Termine evento | Martedì, 08 Settembre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 07 Settembre 2020 |
Costo per persona | 10.00 |