Archivio eventi
Eventi

Allenare i propri sensi, degustando alla cieca, confrontandosi con un piccolo gruppo di colleghi, guidati da un professionista. Ecco le palestre di AIS Milano.
Inizio evento | Giovedì, 17 Novembre 2022 |
Termine evento | Giovedì, 17 Novembre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì, 16 Novembre 2022 |
Costo per persona | 20.00 |

Allenare i propri sensi, degustando alla cieca, confrontandosi con un piccolo gruppo di colleghi, guidati da un professionista. Ecco le palestre di AIS Milano.
Inizio evento | Giovedì, 17 Novembre 2022 |
Termine evento | Giovedì, 17 Novembre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì, 16 Novembre 2022 |
Costo per persona | 20.00 |

Lunedì 14 novembre, il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria Dop e Docg, in collaborazione con AIS Lombardia e AIS Puglia, organizzano il Primitivo di Manduria Day a Milano.
Inizio evento | Lunedì, 14 Novembre 2022 |
Termine evento | Lunedì, 14 Novembre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 13 Novembre 2022 |

Lunedì 14 novembre, in occasione del banco di assaggio del Primitivo di Manduria Day, una masterclass condotta dal sommelier Giuseppe Baldassarre, con la presenza di Novella Pastorelli, presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria Dop e Docg.
Inizio evento | Lunedì, 14 Novembre 2022 |
Termine evento | Lunedì, 14 Novembre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Sabato, 12 Novembre 2022 |
Costo per persona | 10.00 |

Allenare i propri sensi, degustando alla cieca, confrontandosi con un piccolo gruppo di colleghi, guidati da un professionista. Ecco le palestre di AIS Milano.
Inizio evento | Venerdì, 11 Novembre 2022 |
Termine evento | Venerdì, 11 Novembre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì, 09 Novembre 2022 |
Costo per persona | 15.00 |

Una serata di grande approfondimento insieme ai ricercatori dell’Università degli Studi di Milano e alcuni produttori della Vallecamonica. In degustazione Merlot e Manzoni bianco, divisi per le sottozone individuate dal progetto di zonazione.
Inizio evento | Martedì, 08 Novembre 2022 |
Termine evento | Martedì, 08 Novembre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 07 Novembre 2022 |
Costo per persona | 35.00 |

Una Maison leggendaria, sei vini indimenticabili, uno dei relatori più esperti della Champagne. Ecco gli ingredienti per una masterclass di grandissimo livello.
Inizio evento | Lunedì, 07 Novembre 2022 |
Termine evento | Lunedì, 07 Novembre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Sabato, 05 Novembre 2022 |
Costo per persona | 70.00 |

Prosegue il nostro viaggio nella Loira insieme ad Artur Vaso. Questa volta, con la degustazione di sette vini, ci immergeremo nell’imprescindibile universo bianchista di questa iconica regione del vino.
Inizio evento | Mercoledì, 26 Ottobre 2022 |
Termine evento | Mercoledì, 26 Ottobre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Martedì, 25 Ottobre 2022 |
Costo per persona | 45.00 |

Allenare i propri sensi, degustando alla cieca, confrontandosi con un piccolo gruppo di colleghi, guidati da un professionista. Ecco le palestre di AIS Milano.
Inizio evento | Martedì, 25 Ottobre 2022 |
Termine evento | Martedì, 25 Ottobre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 23 Ottobre 2022 |
Costo per persona | 15.00 |

Allenare i propri sensi, degustando alla cieca, confrontandosi con un piccolo gruppo di colleghi, guidati da un professionista. Ecco le palestre di AIS Milano.
Inizio evento | Martedì, 25 Ottobre 2022 |
Termine evento | Martedì, 25 Ottobre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 23 Ottobre 2022 |
Costo per persona | 15.00 |

In contemporanea con il Festival nazionale dei vini ancestrali e rifermentati, un fitto programma di masterclass condotte da Gianpaolo Giacobbo e Massimo Zanichelli, i due più profondi conoscitori del comparto a livello nazionale.
Inizio evento | Lunedì, 24 Ottobre 2022 |
Termine evento | Lunedì, 24 Ottobre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 23 Ottobre 2022 |
Costo per persona | 10.00 |

In contemporanea con il Festival nazionale dei vini ancestrali e rifermentati, un fitto programma di masterclass condotte da Gianpaolo Giacobbo e Massimo Zanichelli, i due più profondi conoscitori del comparto a livello nazionale.
Inizio evento | Lunedì, 24 Ottobre 2022 |
Termine evento | Lunedì, 24 Ottobre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 23 Ottobre 2022 |
Costo per persona | 10.00 |

In contemporanea con il Festival nazionale dei vini ancestrali e rifermentati, un fitto programma di masterclass condotte da Gianpaolo Giacobbo e Massimo Zanichelli, i due più profondi conoscitori del comparto a livello nazionale.
Inizio evento | Lunedì, 24 Ottobre 2022 |
Termine evento | Lunedì, 24 Ottobre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 23 Ottobre 2022 |
Costo per persona | 10.00 |

In contemporanea con il Festival nazionale dei vini ancestrali e rifermentati, un fitto programma di masterclass condotte da Gianpaolo Giacobbo e Massimo Zanichelli, i due più profondi conoscitori del comparto a livello nazionale.
Inizio evento | Domenica, 23 Ottobre 2022 |
Termine evento | Domenica, 23 Ottobre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Sabato, 22 Ottobre 2022 |
Costo per persona | 10.00 |

In contemporanea con il Festival nazionale dei vini ancestrali e rifermentati, un fitto programma di masterclass condotte da Gianpaolo Giacobbo e Massimo Zanichelli, i due più profondi conoscitori del comparto a livello nazionale.
Inizio evento | Domenica, 23 Ottobre 2022 |
Termine evento | Domenica, 23 Ottobre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Sabato, 22 Ottobre 2022 |
Costo per persona | 10.00 |

In contemporanea con il Festival nazionale dei vini ancestrali e rifermentati, un fitto programma di masterclass condotte da Gianpaolo Giacobbo e Massimo Zanichelli, i due più profondi conoscitori del comparto a livello nazionale.
Inizio evento | Domenica, 23 Ottobre 2022 |
Termine evento | Domenica, 23 Ottobre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Sabato, 22 Ottobre 2022 |
Costo per persona | 10.00 |

Insieme al Miglior Sommelier d’Italia 2021, trascorreremo una serata di degustazione e approfondimento, mettendoci alla prova con otto vini nel bicchiere.
Inizio evento | Venerdì, 21 Ottobre 2022 |
Termine evento | Venerdì, 21 Ottobre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Giovedì, 20 Ottobre 2022 |
Costo per persona | 30.00 |

Torna la nuova edizione – ampliata, aggiornata e potenziata – del Master Champagne condotto e ideato da Samuel Cogliati: due livelli distinti e interdipendenti, 20 incontri complessivi, 120 champagne in degustazione.
Inizio evento | Martedì, 18 Ottobre 2022 |
Termine evento | Martedì, 31 Gennaio 2023 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 17 Ottobre 2022 |
Costo per persona | 970.00 |

Un affascinante viaggio enoico attraverso le isole minori del Mediterraneo, in compagnia di Luisito Perazzo e di dieci calici sospesi tra solarità, inebrianti aromi e sapori autentici.
Inizio evento | Mercoledì, 12 Ottobre 2022 |
Termine evento | Mercoledì, 12 Ottobre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Martedì, 11 Ottobre 2022 |
Costo per persona | 45.00 |

Insieme al sommelier Federico Bovarini, percorreremo l’Italia da nord a sud alla ricerca delle più significative espressioni di viognier, vitigno a bacca bianca della Valle del Rodano che anche in Italia ha trovato dimora e interpreti.
Inizio evento | Lunedì, 10 Ottobre 2022 |
Termine evento | Lunedì, 10 Ottobre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 09 Ottobre 2022 |
Costo per persona | 40.00 |

Da venerdì 7 ottobre, 4 incontri per conoscere tutto quello che serve per affrontare Il concorso nazionale di Miglior Sommelier d’Italia in programma l’11 e il 12 novembre a Sorrento.
Inizio evento | Venerdì, 07 Ottobre 2022 |
Termine evento | Martedì, 08 Novembre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì, 05 Ottobre 2022 |
Costo per persona | 250.00 |

Massimo Zanichelli, degustatore professionista, wine writer e documentarista, presenta la sua ultima fatica letteraria, il primo di quattro volumi dedicati ad altrettanti elementi del vino.
Inizio evento | Mercoledì, 05 Ottobre 2022 |
Termine evento | Mercoledì, 05 Ottobre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Martedì, 04 Ottobre 2022 |
Costo per persona | 15.00 |

È uno dei vitigni più famosi al mondo, noto per le sue doti di eleganza, sia in purezza che in assemblaggio. Insieme a Nicola Bonera ne approfondiremo la conoscenza con una degustazione alla cieca, attraverso un supporto multimediale interattivo.
Inizio evento | Martedì, 04 Ottobre 2022 |
Termine evento | Martedì, 04 Ottobre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 02 Ottobre 2022 |
Costo per persona | 45.00 |

Allenare i propri sensi, degustando alla cieca, confrontandosi con un piccolo gruppo di colleghi, guidati da un professionista. Ecco le palestre di AIS Milano.
Inizio evento | Giovedì, 29 Settembre 2022 |
Termine evento | Giovedì, 29 Settembre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Martedì, 27 Settembre 2022 |
Costo per persona | 15.00 |

Guidati dall’esperto Alberto Lupetti, degusteremo tre storici millesimati di Perrier-Jouët e ci confronteremo con una mini-verticale della celebre Belle Epoque.
Inizio evento | Lunedì, 26 Settembre 2022 |
Termine evento | Lunedì, 26 Settembre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 25 Settembre 2022 |
Costo per persona | 85.00 |

Nella parte meridionale delle Marche, ormai al confine con l’Abruzzo, si trova una delle aziende diventate punto di riferimento della regione: l’azienda vitivinicola Velenosi. Insieme alla proprietà e al sommelier Davide Gilioli, conosceremo approfonditamente la filosofia e i suoi vini più importanti.
Inizio evento | Lunedì, 19 Settembre 2022 |
Termine evento | Lunedì, 19 Settembre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Sabato, 17 Settembre 2022 |
Costo per persona | 30.00 |