Archivio eventi

Eventi

La produttrice Chiara Tuliozi e la sommelier Alessandra Marras ci guideranno alla scoperta dei vini dei Colli Morenici Mantovani.

Inizio evento Mercoledì, 08 Marzo 2023
Termine evento Mercoledì, 08 Marzo 2023
Chiusura iscrizioni Domenica, 05 Marzo 2023
Costo per persona 50.00

Attraverso sei vini provenienti da Grecia, Francia e Italia, Nicola Bonera ci guiderà alla scoperta del Moscato seguendo le tappe che l’hanno portato a lasciare il segno lungo il suo percorso.

Inizio evento Martedì, 07 Marzo 2023
Termine evento Martedì, 07 Marzo 2023
Chiusura iscrizioni Domenica, 05 Marzo 2023
Costo per persona 40.00

Insieme a Ulrich Kohlmann, una imperdibile verticale di 7 annate di Grosse Lage (Grand Cru) Gaisböhl, proprietà esclusiva della cantina Dr. Bürklin-Wolf.

Inizio evento Lunedì, 06 Marzo 2023
Termine evento Lunedì, 06 Marzo 2023
Chiusura iscrizioni Domenica, 05 Marzo 2023
Costo per persona 85.00

Maria Rosaria Romano, Responsabile Calabria Area Formazione ed ex-Presidente AIS Calabria, condurrà una masterclass con otto vini in degustazione in concomitanza con il grande banco di assaggio dedicato al Cirò.

Inizio evento Lunedì, 06 Marzo 2023
Termine evento Lunedì, 06 Marzo 2023
Chiusura iscrizioni Sabato, 04 Marzo 2023
Costo per persona 10.00

Il Cirò arriva a Milano. In collaborazione con il Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione dei vini DOC Cirò e Melissa, un banco di assaggio per scoprire le anime di questo antichissimo vino.

Ingresso libero senza prenotazione

Inizio evento Lunedì, 06 Marzo 2023
Termine evento Lunedì, 06 Marzo 2023
Chiusura iscrizioni Sabato, 04 Marzo 2023

Terzo appuntamento di “Spazio EnoArte. Incontri sensoriali tra pittura e vino”, condotto e ideato da Massimo Zanichelli, dal titolo: “L’eterno ritorno o l’arte della variazione”.

Inizio evento Mercoledì, 01 Marzo 2023
Termine evento Mercoledì, 01 Marzo 2023
Chiusura iscrizioni Martedì, 28 Febbraio 2023
Costo per persona 50.00

Con la presenza di Olivier Krug, sesta generazione della famiglia, la presentazione del nuovo libro del giornalista Alberto Lupetti, dal titolo: “Krug, la mia passione”.

Inizio evento Lunedì, 27 Febbraio 2023
Termine evento Lunedì, 27 Febbraio 2023
Chiusura iscrizioni Sabato, 25 Febbraio 2023
Costo per persona 150.00

Torna il nostro viaggio in giro per l'Italia del vino alla scoperta, o alla riscoperta, di vitigni e territori di qualità. Cinque appuntamenti da non perdere.

Inizio evento Mercoledì, 22 Febbraio 2023
Termine evento Mercoledì, 12 Aprile 2023
Chiusura iscrizioni Lunedì, 20 Febbraio 2023
Costo per persona 170.00

Una nicchia che nasconde antiche radici e continua a dar vita a vini di grande identità e valore. Insieme ad Alessandra Marras percorreremo un itinerario “in bianco” lungo le strade del vino toscano. 

Inizio evento Mercoledì, 22 Febbraio 2023
Termine evento Mercoledì, 22 Febbraio 2023
Chiusura iscrizioni Lunedì, 20 Febbraio 2023
Costo per persona 40.00

Filippo Bartolotta, wine writer e giornalista, condurrà una masterclass con otto vini in degustazione in concomitanza con il grande banco di assaggio dedicato al Lambrusco.

Inizio evento Lunedì, 20 Febbraio 2023
Termine evento Lunedì, 20 Febbraio 2023
Chiusura iscrizioni Domenica, 19 Febbraio 2023
Costo per persona 10.00

Il Lambrusco fa tappa a Milano, una grande occasione per degustare le diverse sfumature delle bollicine delle province di Modena e Reggio Emilia.

Inizio evento Lunedì, 20 Febbraio 2023
Termine evento Lunedì, 20 Febbraio 2023
Chiusura iscrizioni Domenica, 19 Febbraio 2023

AIS Lombardia organizza un corso HACCP on-line rivolto ai sommelier che fanno parte del gruppo servizi della propria Delegazione.

Inizio evento Sabato, 18 Febbraio 2023
Termine evento Sabato, 18 Febbraio 2023
Chiusura iscrizioni Giovedì, 16 Febbraio 2023
Costo per persona 20.00

Otto annate storiche e rarissime di Fiorano Rosso, del “nuovo corso” come del “vecchio”, ci accompagneranno lungo un viaggio memorabile, orchestrato da Armando Castagno, che a questa romanzesca avventura ha dedicato articoli e approfondimenti sin dal 2002.

Inizio evento Venerdì, 17 Febbraio 2023
Termine evento Venerdì, 17 Febbraio 2023
Chiusura iscrizioni Mercoledì, 15 Febbraio 2023
Costo per persona 40.00

Torna la nuova edizione – ampliata, aggiornata e potenziata – del Master Champagne condotto e ideato da Samuel Cogliati: due livelli distinti e interdipendenti, 20 incontri complessivi, 120 champagne in degustazione.

Inizio evento Giovedì, 16 Febbraio 2023
Termine evento Giovedì, 30 Marzo 2023
Chiusura iscrizioni Martedì, 14 Febbraio 2023
Costo per persona 550.00

Secondo appuntamento di “Spazio EnoArte. Incontri sensoriali tra pittura e vino”, condotto e ideato da Massimo Zanichelli, dal titolo: “La pittura dell’infinito: il paesaggio come visione”.

Inizio evento Mercoledì, 15 Febbraio 2023
Termine evento Mercoledì, 15 Febbraio 2023
Chiusura iscrizioni Martedì, 14 Febbraio 2023
Costo per persona 50.00

In collaborazione con Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, in contemporanea con il grande banco di assaggio, una masterclass dedicata al pinot nero vinificato in rosso.

Inizio evento Lunedì, 13 Febbraio 2023
Termine evento Lunedì, 13 Febbraio 2023
Chiusura iscrizioni Domenica, 12 Febbraio 2023
Costo per persona 10.00

In collaborazione con Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, un grande banco di assaggio dedicato alle diverse espressioni di uno dei vitigni più nobili, di casa tra le colline oltrepadane: il pinot nero.

Per il calice da degustazione è richiesta una cauzione di 5 € che verrà restituita all'uscita.

Inizio evento Lunedì, 13 Febbraio 2023
Termine evento Lunedì, 13 Febbraio 2023
Chiusura iscrizioni Domenica, 12 Febbraio 2023

In collaborazione con Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, in contemporanea con il grande banco di assaggio, una masterclass dedicata al Metodo Classico da uve pinot nero.

Inizio evento Lunedì, 13 Febbraio 2023
Termine evento Lunedì, 13 Febbraio 2023
Chiusura iscrizioni Domenica, 12 Febbraio 2023
Costo per persona 10.00

Il corso si sviluppa in 5 incontri, distribuiti nell'arco dell'anno per seguire l'intero periodo vegetativo della vite. Presso aziende vitivinicole si approfondiranno, con qualificati docenti, la pratica della coltivazione della vite nelle sue varie forme e tipologie.

Inizio evento Sabato, 11 Febbraio 2023
Termine evento Sabato, 09 Settembre 2023
Chiusura iscrizioni Venerdì, 10 Febbraio 2023
Costo per persona 160.00

Da Banyuls a Irouléguy, una degustazione atipica di una delle zone più ai margini dell'enografia francese insieme ad Altai Garin.

Inizio evento Giovedì, 09 Febbraio 2023
Termine evento Giovedì, 09 Febbraio 2023
Chiusura iscrizioni Mercoledì, 08 Febbraio 2023
Costo per persona 40.00

Grüner veltliner e Riesling, storici vini della tradizione vitivinicola austriaca, hanno ormai da tempo intrapreso un nuovo corso ricco di fascino e interpreti di grande livello. Li scopriremo insieme alla guida di Nicola Bonera.

Inizio evento Mercoledì, 08 Febbraio 2023
Termine evento Mercoledì, 08 Febbraio 2023
Chiusura iscrizioni Domenica, 05 Febbraio 2023
Costo per persona 50.00

Un viaggio esperienziale in terra sannita attraverso il racconto del territorio beneventano e dei suoi vini con Guido Invernizzi.

Inizio evento Lunedì, 06 Febbraio 2023
Termine evento Lunedì, 06 Febbraio 2023
Chiusura iscrizioni Sabato, 04 Febbraio 2023
Costo per persona 10.00

AIS Milano, in collaborazione con Luxury Wines, presenta un banco di degustazione dedicato a una selezione di produttori di eccellenza.

Inizio evento Lunedì, 06 Febbraio 2023
Termine evento Lunedì, 06 Febbraio 2023
Chiusura iscrizioni Sabato, 04 Febbraio 2023

AIS Lombardia organizza un corso HACCP on-line rivolto ai sommelier che fanno parte del gruppo servizi della propria Delegazione.

Inizio evento Sabato, 04 Febbraio 2023
Termine evento Sabato, 04 Febbraio 2023
Chiusura iscrizioni Giovedì, 02 Febbraio 2023
Costo per persona 20.00

Un’imperdibile orizzontale di Chianti Rùfina Riserva 2015 condotta da Massimo Castellani, delegato AIS Firenze.

Inizio evento Venerdì, 03 Febbraio 2023
Termine evento Venerdì, 03 Febbraio 2023
Chiusura iscrizioni Mercoledì, 01 Febbraio 2023
Costo per persona 35.00

Un percorso inedito che procede attraverso sinestesie tra arte e vino. È quello che Massimo Zanichelli condurrà all’interno di quattro appuntamenti, dove la visione di una serie di quadri procederà di pari passo con la degustazione di vini scelti per analogia o contrasto.

Inizio evento Mercoledì, 01 Febbraio 2023
Termine evento Mercoledì, 15 Marzo 2023
Chiusura iscrizioni Martedì, 31 Gennaio 2023
Costo per persona 200.00

Anche il vino americano sa invecchiare. Una degustazione per sfatare storici preconcetti e immergersi tra le innumerevoli sfumature che i vini californiani sanno regalare, attraverso la degustazione di sei grandi interpreti.

Inizio evento Domenica, 29 Gennaio 2023
Termine evento Domenica, 29 Gennaio 2023
Chiusura iscrizioni Venerdì, 27 Gennaio 2023
Costo per persona 60.00

Una raffinata selezione di vini rari e preziosi da zone del Mediterraneo francese, Corsica inclusa. Lasciatevi sedurre dalla tentazione di degustarli.

Inizio evento Domenica, 29 Gennaio 2023
Termine evento Domenica, 29 Gennaio 2023
Chiusura iscrizioni Venerdì, 27 Gennaio 2023
Costo per persona 60.00

Tornare a Bordeaux, esplorando il mondo dei cru classé, è un’esperienza avvincente e sempre di grande fascino che a Enozioni è ormai di casa. In degustazione sei raffinati Château della rive gauche e droite.

Inizio evento Domenica, 29 Gennaio 2023
Termine evento Domenica, 29 Gennaio 2023
Chiusura iscrizioni Venerdì, 27 Gennaio 2023
Costo per persona 100.00

Il vino icona di ArPePe indossa l’abito più prezioso: quello realizzato con le filigrane che il tempo disegna nei calici come nella storia.

Inizio evento Domenica, 29 Gennaio 2023
Termine evento Domenica, 29 Gennaio 2023
Chiusura iscrizioni Venerdì, 27 Gennaio 2023
Costo per persona 70.00