Archivio eventi
Eventi

Il Collio
Siamo in provincia di Gorizia, nell'estremom nord-est d'Italia.
Otto comuni, per un totale di circa 1500 ettari di vigneto, costituiscono una delle zone d'Italia a maggiore vocazione vitivinicola in particolare per la produzione di vini bianchi.
Numerosi i vitigni coltivati, che vanno dall'aromatico Traminer, al Pinot, sia bianco che grigio, al Muller Thurgau, allo Chardonnay e alla Malvasia, senza dimenticare il pregiato e raro Picolit.
La salilnità e la mineralità tipiche di questi territori unite al grande savoir-faire nella vinificazione dei vini bianchi, hanno reso questa terra conosciuta in tutto i lmondo per la qualità dei suoi vini che degnamente possono essere annoverati nella ristretta cerchia dei migliori vini bianchi al mondo.
Inizio evento | Giovedì, 23 Novembre 2017 |
Termine evento | Giovedì, 23 Novembre 2017 |
Chiusura iscrizioni | Martedì, 14 Novembre 2017 |
Costo per persona | 30.00 |

Trentodoc: Bollicine sulla Città
Trentodoc, bollicine di montagna
La sua storia iniziò nei primi anni del ‘900 con Giulio Ferrari, studente all’Imperial Regia Scuola Agraria di San Michele, che dopo numerosi viaggi-studio in Francia, di rientro a Trento e per primo, nel cuore della città, diede il via alla sua produzione di metodo classico: piccola, ma di elevata qualità. Da allora molti lo seguirono, fino al riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata “Trento” nel 1993, come prima in Italia riservata a un metodo classico.
Inizio evento | Sabato, 18 Novembre 2017 |
Termine evento | Sabato, 18 Novembre 2017 |
Chiusura iscrizioni | Martedì, 14 Novembre 2017 |
Costo per persona | 30.00 |