Archivio eventi
Eventi

Il Nord Piemonte è terra di frontiera: ha forti accenti lombardi a est, è quasi valdostano a ovest; ha l’operosità della pianura, la discrezione e il fascino delle Alpi.
Inizio evento | Lunedì, 12 Ottobre 2020 |
Termine evento | Lunedì, 12 Ottobre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Venerdì, 09 Ottobre 2020 |
Costo per persona | 40.00 |

Un’anteprima assoluta in Italia. Per la prima volta una degustazione di vini provenienti dalla regione vinicola più a nord d’Europa: la Svezia. A condurla i sommelier Therése Lönnqvist e Massimo Recli.
Inizio evento | Giovedì, 08 Ottobre 2020 |
Termine evento | Giovedì, 08 Ottobre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì, 07 Ottobre 2020 |
Costo per persona | 40.00 |

Un grande banco di degustazione dedicato a uno dei distretti vitivinicoli più importanti della Lombardia: l’Oltrepò Pavese. Un appuntamento di conoscenza e approfondimento, per riaffermare la condivisione tra i produttori e AIS Lombardia su princìpi legati alla responsabilità e alla ricerca della qualità.
Inizio evento | Lunedì, 05 Ottobre 2020 |
Termine evento | Lunedì, 05 Ottobre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 04 Ottobre 2020 |
Costo per persona | 10.00 |

Un grande banco di degustazione dedicato a uno dei distretti vitivinicoli più importanti della Lombardia: l’Oltrepò Pavese. Un appuntamento di conoscenza e approfondimento, per riaffermare la condivisione tra i produttori e AIS Lombardia su princìpi legati alla responsabilità e alla ricerca della qualità.
Inizio evento | Lunedì, 05 Ottobre 2020 |
Termine evento | Lunedì, 05 Ottobre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 04 Ottobre 2020 |
Costo per persona | 10.00 |

Un grande banco di degustazione dedicato a uno dei distretti vitivinicoli più importanti della Lombardia: l’Oltrepò Pavese. Un appuntamento di conoscenza e approfondimento, per riaffermare la condivisione tra i produttori e AIS Lombardia su princìpi legati alla responsabilità e alla ricerca della qualità.
Inizio evento | Lunedì, 05 Ottobre 2020 |
Termine evento | Lunedì, 05 Ottobre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 04 Ottobre 2020 |
Costo per persona | 10.00 |

Un grande banco di degustazione dedicato a uno dei distretti vitivinicoli più importanti della Lombardia: l’Oltrepò Pavese. Un appuntamento di conoscenza e approfondimento, per riaffermare la condivisione tra i produttori e AIS Lombardia su princìpi legati alla responsabilità e alla ricerca della qualità.
Inizio evento | Lunedì, 05 Ottobre 2020 |
Termine evento | Lunedì, 05 Ottobre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 04 Ottobre 2020 |
Costo per persona | 10.00 |

Una serata di beneficenza in favore di Geca, onlus che lotta contro la Cardiomiopatia Aritmogena del Ventricolo Destro, una malattia di origine genetica.
Inizio evento | Martedì, 29 Settembre 2020 |
Termine evento | Martedì, 29 Settembre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Venerdì, 25 Settembre 2020 |
Costo per persona | 40.00 |

Prosegue il nostro percorso, insieme a Nicola Bonera, dedicato alla degustazione alla cieca. Questa volta il protagonista sarà l’affascinante universo del Metodo Classico: una serata di studio e approfondimento, all’interno della quale mettersi alla prova.
Inizio evento | Lunedì, 28 Settembre 2020 |
Termine evento | Lunedì, 28 Settembre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Venerdì, 25 Settembre 2020 |
Costo per persona | 40.00 |

La Champagne è storicamente suddivisa tra vigneron - proprietari della quasi totalità della superficie vitata - e Négociant e Maison che dai primi acquistano le uve e che sono il principale canale di produzione e commercializzazione del pregiato spumante.
Inizio evento | Lunedì, 21 Settembre 2020 |
Termine evento | Lunedì, 21 Settembre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Venerdì, 18 Settembre 2020 |
Costo per persona | 45.00 |

Alta Langa. Passione e vocazione
La festa di AIS Lombardia si concluderà con un approfondimento sul Metodo Classico dell’Alta Langa condotto da Armando Castagno, attraverso la degustazione di 10 cuvée.
Inizio evento | Martedì, 08 Settembre 2020 |
Termine evento | Martedì, 08 Settembre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 07 Settembre 2020 |
Costo per persona | 35.00 |

Un grande banco di assaggio per festeggiare i 55 anni di AIS e per aprire la nuova stagione di eventi nella nostra regione. In degustazione le eccellenze lombarde della guida Vitae 2020.
Inizio evento | Martedì, 08 Settembre 2020 |
Termine evento | Martedì, 08 Settembre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 07 Settembre 2020 |
Costo per persona | 10.00 |

Un grande banco di assaggio per festeggiare i 55 anni di AIS e per aprire la nuova stagione di eventi nella nostra regione. In degustazione le eccellenze lombarde della guida Vitae 2020.
Inizio evento | Martedì, 08 Settembre 2020 |
Termine evento | Martedì, 08 Settembre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 07 Settembre 2020 |
Costo per persona | 10.00 |

Un grande banco di assaggio per festeggiare i 55 anni di AIS e per aprire la nuova stagione di eventi nella nostra regione. In degustazione le eccellenze lombarde della guida Vitae 2020.
Inizio evento | Martedì, 08 Settembre 2020 |
Termine evento | Martedì, 08 Settembre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 07 Settembre 2020 |
Costo per persona | 10.00 |

Un grande banco di assaggio per festeggiare i 55 anni di AIS e per aprire la nuova stagione di eventi nella nostra regione. In degustazione le eccellenze lombarde della guida Vitae 2020.
Inizio evento | Martedì, 08 Settembre 2020 |
Termine evento | Martedì, 08 Settembre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 07 Settembre 2020 |
Costo per persona | 10.00 |

Un grande banco di assaggio per festeggiare i 55 anni di AIS e per aprire la nuova stagione di eventi nella nostra regione. In degustazione le eccellenze lombarde della guida Vitae 2020.
Inizio evento | Martedì, 08 Settembre 2020 |
Termine evento | Martedì, 08 Settembre 2020 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 07 Settembre 2020 |
Costo per persona | 10.00 |

Sua maestà il nebbiolo ha scelto l’Italia e quasi esclusivamente due regioni, il Piemonte e la Lombardia, per affondare le proprie radici. Lo scopriremo da vicino attraverso la video-lezione tenuta da Nicola Bonera.
Inizio evento | Venerdì, 12 Giugno 2020 |
Termine evento | Venerdì, 12 Giugno 2020 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì, 10 Giugno 2020 |

Da nord a sud è tra i vitigni più diffusi e dà origine a vini di facile approccio così come di grande complessità. Ad Artur Vaso il compito di illustrarci caratteristiche e virtù del sangiovese in una lezione on-line da non perdere
Inizio evento | Venerdì, 05 Giugno 2020 |
Termine evento | Venerdì, 05 Giugno 2020 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì, 03 Giugno 2020 |

È uno dei vitigni a bacca bianca dotati di maggior personalità e fascino. Nicola Bonera ci condurrà alla scoperta di storia, luoghi di produzione e caratteristiche organolettiche.
Inizio evento | Venerdì, 29 Maggio 2020 |
Termine evento | Venerdì, 29 Maggio 2020 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì, 27 Maggio 2020 |

Fascino, storia e blasone. Bordeaux e i suoi vini sono una tappa imprescindibile per ogni appassionato. Una serata insieme a Luisito Perazzo per iniziare a scoprire territori e rinomati Château
Inizio evento | Lunedì, 25 Maggio 2020 |
Termine evento | Lunedì, 25 Maggio 2020 |
Chiusura iscrizioni | Sabato, 23 Maggio 2020 |

Attività sospesa causa emergenza Coronavirus. Clicca qui per leggere la comunicazione ufficiale di AIS Lombardia
Quanti sommelier conoscono approfonditamente il quarto produttore al mondo di vino? Probabilmente pochi. Con Roberto Filipaz avremo l’occasione di studiare (e degustare) i vini della California, al di fuori da vecchi stereotipi e preconcetti.
Inizio evento | Sabato, 09 Maggio 2020 |
Termine evento | Sabato, 16 Maggio 2020 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 04 Maggio 2020 |
Costo per persona | 250.00 |

Attività sospesa causa emergenza Coronavirus. Clicca qui per leggere la comunicazione ufficiale di AIS Lombardia
Otto annate storiche e rarissime di Fiorano Rosso, del “nuovo corso” come del “vecchio”, ci accompagneranno lungo un viaggio memorabile, orchestrato da Armando Castagno, che a questa romanzesca avventura ha dedicato articoli e approfondimenti sin dal 2002
Inizio evento | Martedì, 14 Aprile 2020 |
Termine evento | Martedì, 14 Aprile 2020 |
Chiusura iscrizioni | Giovedì, 09 Aprile 2020 |
Costo per persona | 40.00 |

Attività sospesa causa emergenza Coronavirus. Clicca qui per leggere la comunicazione ufficiale di AIS Lombardia
Un’imperdibile orizzontale di Chianti Rùfina Riserva 2015 condotta da Massimo Castellani, delegato AIS Firenze.
Inizio evento | Mercoledì, 25 Marzo 2020 |
Termine evento | Mercoledì, 25 Marzo 2020 |
Chiusura iscrizioni | Venerdì, 20 Marzo 2020 |
Costo per persona | 35.00 |

Attività sospesa causa emergenza Coronavirus. Clicca qui per leggere la comunicazione ufficiale di AIS Lombardia
Una serata declinata in rosa, con sei donne sommelier, degustatrici e relatrici che si confronteranno con il pubblico raccontando la loro interpretazione dei vini rosati, tra tecniche produttive e ricordi affettivi.
Inizio evento | Giovedì, 19 Marzo 2020 |
Termine evento | Giovedì, 19 Marzo 2020 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 15 Marzo 2020 |
Costo per persona | 30.00 |