Archivio eventi
Eventi

Venerdì 16 settembre vi aspettiamo per l’apertura ufficiale della nuova stagione di AIS Lombardia 2022-2023. Un grande banco di assaggio per illustrarvi le attività in programma nelle nostre delegazioni.
Inizio evento | Venerdì, 16 Settembre 2022 |
Termine evento | Venerdì, 16 Settembre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì, 14 Settembre 2022 |

Ricominciamo la nuova stagione quasi da dove l’avevamo terminata. Ancora la terrazza del The Westin Palace di Milano, ancora una degustazione alla cieca, ancora sei champagne. Un mix di grandi ingredienti in compagnia di Guido Invernizzi.
Inizio evento | Martedì, 13 Settembre 2022 |
Termine evento | Martedì, 13 Settembre 2022 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 11 Settembre 2022 |
Costo per persona | 65.00 |

Concludiamo la stagione con uno degli appuntamenti estivi più amati dai Soci di AIS Milano, sul Roof Terrace all’8° piano del Westin Palace Hotel. La sfida tra due grandi campioni della sommellerie italiana: Nicola Bonera e Luisito Perazzo.
Inizio evento | Mercoledì, 20 Luglio 2022 |
Termine evento | Mercoledì, 20 Luglio 2022 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 18 Luglio 2022 |
Costo per persona | 60.00 |

Insieme a Samuel Cogliati, approfondiremo i punti salienti che caratterizzano la comunicazione del vino. Una conversazione aperta, durante la quale degusteremo una parte dei vini alla cieca.
Inizio evento | Lunedì, 18 Luglio 2022 |
Termine evento | Lunedì, 18 Luglio 2022 |
Chiusura iscrizioni | Venerdì, 15 Luglio 2022 |
Costo per persona | 60.00 |

Continuano gli appuntamenti sulla terrazza del Westin Palace di Milano, ancora con una degustazione alla cieca. Questa volta saranno protagonisti sei champagne, in compagnia di Guido Invernizzi.
Inizio evento | Lunedì, 11 Luglio 2022 |
Termine evento | Lunedì, 11 Luglio 2022 |
Chiusura iscrizioni | Sabato, 09 Luglio 2022 |
Costo per persona | 65.00 |

In occasione del 57° compleanno dell’AIS, un appassionante viaggio di tre ore insieme ad Armando Castagno alla scoperta delle specificità e delle denominazioni dell’Alto Piemonte.
Inizio evento | Giovedì, 07 Luglio 2022 |
Termine evento | Giovedì, 07 Luglio 2022 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì, 06 Luglio 2022 |
Costo per persona | 50.00 |

Lunedì 4 luglio torna la “Notte in Bianco” organizzata dalla sede di Magenta di AIS Milano con la presenza di Guido Invernizzi. Il concetto di tipicità verrà declinato attraverso differenti espressioni di vini bianchi italiani.
Inizio evento | Lunedì, 04 Luglio 2022 |
Termine evento | Lunedì, 04 Luglio 2022 |
Chiusura iscrizioni | Sabato, 02 Luglio 2022 |
Costo per persona | 50.00 |

Un viaggio, insieme ad Artur Vaso, nell’universo rosso della Loira, con la degustazione dei vini di alcune delle appellazioni di riferimento di questo magnifico territorio.
Inizio evento | Giovedì, 30 Giugno 2022 |
Termine evento | Giovedì, 30 Giugno 2022 |
Chiusura iscrizioni | Martedì, 28 Giugno 2022 |
Costo per persona | 45.00 |

Con l’arrivo della bella stagione inauguriamo gli appuntamenti sulla terrazza del The Westin Palace di Milano con una degustazione alla cieca dedicata alle bollicine, in compagnia di Luisito Perazzo.
Inizio evento | Mercoledì, 29 Giugno 2022 |
Termine evento | Mercoledì, 29 Giugno 2022 |
Chiusura iscrizioni | Martedì, 28 Giugno 2022 |
Costo per persona | 60.00 |

Sì, la leggendaria Champagne produce anche vini fermi: rossi, rosati e bianchi! Oggi sono una presenza rara sul piano delle quantità, ma sono tutt’altro che museali e costituiscono una straordinaria e vitalissima testimonianza.
Inizio evento | Martedì, 14 Giugno 2022 |
Termine evento | Martedì, 14 Giugno 2022 |
Chiusura iscrizioni | Lunedì, 13 Giugno 2022 |
Costo per persona | 55.00 |

La terza serata dedicata ai vini bianchi piemontesi vede salire in cattedra il versatile Erbaluce. Insieme a Francesco Ferrari, otto vini in degustazione di diverse tipologie.
Inizio evento | Lunedì, 13 Giugno 2022 |
Termine evento | Lunedì, 13 Giugno 2022 |
Chiusura iscrizioni | Domenica, 12 Giugno 2022 |
Costo per persona | 35.00 |

Un vitigno giramondo, che ha trovato dimora in tanti areali del Vecchio e del Nuovo Mondo. Ne scopriremo caratteristiche e peculiarità attraverso 10 interpretazioni raccontate da Luisito Perazzo.
Inizio evento | Giovedì, 09 Giugno 2022 |
Termine evento | Giovedì, 09 Giugno 2022 |
Chiusura iscrizioni | Mercoledì, 08 Giugno 2022 |
Costo per persona | 50.00 |

Non solo champagne. Insieme a Nicola Bonera ci avventureremo alla scoperta delle altre effervescenze, ricche di fascino, presenti in Francia. Tante varietà e stili produttivi da analizzare e approfondire.
Inizio evento | Mercoledì, 08 Giugno 2022 |
Termine evento | Mercoledì, 08 Giugno 2022 |
Chiusura iscrizioni | Martedì, 07 Giugno 2022 |
Costo per persona | 45.00 |

Un evento unico per approfondire le diverse anime del Barbaresco, attraverso la degustazione di sei vini di riferimento di alcuni dei migliori cru della denominazione.
Inizio evento | Domenica, 29 Maggio 2022 |
Termine evento | Domenica, 29 Maggio 2022 |
Chiusura iscrizioni | Venerdì, 27 Maggio 2022 |
Costo per persona | 70.00 |

La rive gauche è patria di Châteaux che hanno fatto la storia e sedimentato la leggenda di Bordeaux. Ne incontreremo sei, provenienti da cinque diverse appellazioni.
Inizio evento | Domenica, 29 Maggio 2022 |
Termine evento | Domenica, 29 Maggio 2022 |
Chiusura iscrizioni | Venerdì, 27 Maggio 2022 |
Costo per persona | 90.00 |

Il secondo banco di degustazione di Enozioni a Milano avrà come protagonisti le eccellenze lombarde che nell’ultima edizione della guida Vitae 2022 hanno ricevuto l’ambito riconoscimento delle 4 Viti.
Prenotazione online riservata a soci AIS.
Operatori del settore: ingresso 10 € pagabili all'ingresso comprensivo di calice e tasca porta calice previo accredito a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro giovedì 26 maggio.
Stampa: ingresso gratuito previo accredito a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro giovedì 26 maggio.
La quota di partecipazione è valida per i banchi di degustazione del 28 e 29 maggio a condizione che il partecipante mantenga intatto il braccialetto allacciato al momento del primo ingresso.
L'iscrizione a un banco di degustazione è automaticamente valida anche per l'altro banco. Occorre procedere a una sola iscrizione.
Inizio evento | Domenica, 29 Maggio 2022 |
Termine evento | Domenica, 29 Maggio 2022 |
Chiusura iscrizioni | Venerdì, 27 Maggio 2022 |
Costo per persona | 10.00 |

Un vino unico, iconico e una ricetta antica interpretata con sensibilità differenti. Insieme a Luisito Perazzo, un viaggio attraverso 6 champagne per approfondire e confrontare stili e terroir.
Inizio evento | Domenica, 29 Maggio 2022 |
Termine evento | Domenica, 29 Maggio 2022 |
Chiusura iscrizioni | Venerdì, 27 Maggio 2022 |
Costo per persona | 120.00 |

Il sabato sera del weekend di Enozioni a Milano sa regalare sempre “enozioni” fuori dal comune. Sarà la musica dal vivo eseguita da uno dei più raffinati jazzisti italiani insieme ai Pinot nero raccontati da sei grandi voci del vino italiano a emozionare i nostri sensi.
Inizio evento | Sabato, 28 Maggio 2022 |
Termine evento | Sabato, 28 Maggio 2022 |
Chiusura iscrizioni | Venerdì, 27 Maggio 2022 |
Costo per persona | 120.00 |

Una degustazione-chiave per gli appassionati del Barolo, con sei vini straordinari che rappresentano l’archetipo delle rispettive MGA e l’essenza profonda del “Re dei Vini”.
Inizio evento | Sabato, 28 Maggio 2022 |
Termine evento | Sabato, 28 Maggio 2022 |
Chiusura iscrizioni | Giovedì, 26 Maggio 2022 |
Costo per persona | 80.00 |

Hanno rivoluzionato il mondo del vino italiano e contribuito a internazionalizzare la produzione del Bel Paese. Una degustazione per ripercorrere storia e vicende dei super tuscan e confrontarsi, nel bicchiere, con alcuni importanti protagonisti.
Inizio evento | Sabato, 28 Maggio 2022 |
Termine evento | Sabato, 28 Maggio 2022 |
Chiusura iscrizioni | Giovedì, 26 Maggio 2022 |
Costo per persona | 110.00 |

ll primo dei due banchi di degustazione di Enozioni a Milano 2022 sarà anche in questa edizione un grande viaggio lungo lo Stivale rappresentativo delle innumerevoli sfaccettature del Belpaese.
Prenotazione online riservata a soci AIS.
Operatori del settore: ingresso 10 € pagabili all'ingresso comprensivo di calice e tasca porta calice previo accredito a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro giovedì 26 maggio.
Stampa: ingresso gratuito previo accredito a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro giovedì 26 maggio.
La quota di partecipazione è valida per i banchi di degustazione del 28 e 29 maggio a condizione che il partecipante mantenga intatto il braccialetto allacciato al momento del primo ingresso.
L'iscrizione a un banco di degustazione è automaticamente valida anche per l'altro banco. Occorre procedere a una sola iscrizione.
Inizio evento | Sabato, 28 Maggio 2022 |
Termine evento | Sabato, 28 Maggio 2022 |
Chiusura iscrizioni | Venerdì, 27 Maggio 2022 |
Costo per persona | 10.00 |