22
Gen
2022
La tecnica della degustazione, l'enografia italiana e internazionale
22-01-2022 9:30
- 28-05-2022 11:45
€ 720,00

Il 2° Livello esplora il modo del vino e porta alla conoscenza della produzione italiana e straniera, con particolare attenzione al legame indissolubile con il territorio. Il 2° Livello perfeziona anche la tecnica della degustazione del vino, determinante per poterne apprezzare ogni sfumatura sensoriale e, in particolare, per esprimere un giudizio sulla sua qualità.
06
Apr
2022
La formazione del sommelier, le tecniche di servizio, la degustazione
06-04-2022 20:45
- 31-05-2022 23:00
€ 570,00 + € 90,00 di iscrizione ad AIS Nazionale
10
Mag
2022
Un terroir in ebollizione: la magia dei vini dell'Etna
10-05-2022 20:30
- 17-05-2022 23:00
90,00€
17
Mag
2022
La formazione del sommelier, le tecniche di servizio, la degustazione
17-05-2022 15:30
- 05-07-2022 23:00
€ 650,00 + € 90,00 di iscrizione ad AIS Nazionale
18
Mag
2022
La tecnica della degustazione, l'enografia italiana e internazionale
18-05-2022 15:30
- 11-07-2022 23:00
720,00€

Il 2° Livello esplora il modo del vino e porta alla conoscenza della produzione italiana e straniera, con particolare attenzione al legame indissolubile con il territorio. Il 2° Livello perfeziona anche la tecnica della degustazione del vino, determinante per poterne apprezzare ogni sfumatura sensoriale e, in particolare, per esprimere un giudizio sulla sua qualità.
23
Mag
2022
Cortona e il suo Syrah. Storia di un’enclave francese in Toscana
23-05-2022 21:00
-23:00
35,00€
24
Mag
2022
Scuola di preparazione per il concorso Miglior Sommelier della Lombardia
24-05-2022 15:00
- 20-06-2022 18:00
100,00€
27
Mag
2022
Enozioni a Milano 2022 - Mise en Palace. La Cena di Gala
27-05-2022 20:00
-23:55
130,00€
28
Mag
2022
Enozioni a Milano 2022 - Annamaria Clementi in verticale. Il virtuosismo dell’integrità
28-05-2022 14:00
-15:30
80,00€
28
Mag
2022
Enozioni a Milano 2022 - Calice nel paese delle meraviglie. Banco di degustazione
28-05-2022 14:30
-20:30
10,00€ - Soci AIS

ll primo dei due banchi di degustazione di Enozioni a Milano 2022 sarà anche in questa edizione un grande viaggio lungo lo Stivale rappresentativo delle innumerevoli sfaccettature del Belpaese.
Prenotazione online riservata a soci AIS.
Operatori del settore: ingresso 10 € pagabili all'ingresso comprensivo di calice e tasca porta calice previo accredito a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro giovedì 26 maggio.
Stampa: ingresso gratuito previo accredito a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro giovedì 26 maggio.
La quota di partecipazione è valida per i banchi di degustazione del 28 e 29 maggio a condizione che il partecipante mantenga intatto il braccialetto allacciato al momento del primo ingresso.
L'iscrizione a un banco di degustazione è automaticamente valida anche per l'altro banco. Occorre procedere a una sola iscrizione.
28
Mag
2022
Enozioni a Milano 2022 - I segreti del Rodano e le sue rivelatrici chiavi di lettura
28-05-2022 14:30
-16:00
80,00€
28
Mag
2022
Enozioni a Milano 2022 - Fenomenologia dei Super Tuscan tra realtà e mito
28-05-2022 15:00
-16:30
110,00€
28
Mag
2022
Enozioni a Milano 2022 - Il Brunello, ovvero la levità disincantata del sangiovese grosso
28-05-2022 16:30
-18:00
70,00€
28
Mag
2022
Enozioni a Milano 2022 - La voce del Barolo nei timbri singolari delle sue vigne
28-05-2022 17:00
-18:30
80,00€
28
Mag
2022
Enozioni a Milano 2022 - La Loira. Miscellanea di rivelatrici rappresentazioni
28-05-2022 17:30
-19:00
80,00€
28
Mag
2022
Enozioni a Milano 2022 - Insoliti solisti in una notte di note
28-05-2022 20:30
-23:00
120,00€
29
Mag
2022
Enozioni a Milano 2022 - Lo champagne come forma di espressione. Stili a confronto
29-05-2022 14:00
-15:30
120,00€
29
Mag
2022
Enozioni a Milano 2022 - EsperienzediVitae in Lombardia. Banco di degustazione
29-05-2022 14:30
-20:30
10,00€ - Soci AIS

Il secondo banco di degustazione di Enozioni a Milano avrà come protagonisti le eccellenze lombarde che nell’ultima edizione della guida Vitae 2022 hanno ricevuto l’ambito riconoscimento delle 4 Viti.
Prenotazione online riservata a soci AIS.
Operatori del settore: ingresso 10 € pagabili all'ingresso comprensivo di calice e tasca porta calice previo accredito a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro giovedì 26 maggio.
Stampa: ingresso gratuito previo accredito a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro giovedì 26 maggio.
La quota di partecipazione è valida per i banchi di degustazione del 28 e 29 maggio a condizione che il partecipante mantenga intatto il braccialetto allacciato al momento del primo ingresso.
L'iscrizione a un banco di degustazione è automaticamente valida anche per l'altro banco. Occorre procedere a una sola iscrizione.
29
Mag
2022
Enozioni a Milano 2022 - Le età del riesling e la progressione di una leggendaria complessità
29-05-2022 14:30
-16:00
100,00€
29
Mag
2022
Enozioni a Milano 2022 - Una Borgogna diversa. Variazioni sul tema dell’unicità
29-05-2022 15:00
-16:30
80,00€
29
Mag
2022
Enozioni a Milano 2022 - La solennità dei grandi Châteaux bordolesi
29-05-2022 16:30
-18:00
90,00€
29
Mag
2022
Enozioni a Milano 2022 - La grazia dell’essere Barbaresco e le movenze del cru
29-05-2022 17:00
-18:30
70,00€
29
Mag
2022
Enozioni a Milano 2022 - San Leonardo. Aristocratica visione in verticale
29-05-2022 17:30
-19:00
70,00€
08
Giu
2022
Valtellina Superiore Docg a Magenta. Un racconto “oltre” le sottozone
08-06-2022 20:00
-23:00
50,00€
14
Giu
2022
Coteaux-champenois. Nel profondo dell'anima della Champagne
14-06-2022 20:30
-23:00
55,00€