05
Mar
2021
Annessi e Connessi “Valtellina. In alto i calici. Vini e cantine, alla scoperta del territorio”
05-03-2021 20:30 20:30
-22:00
Evento gratuito
06
Mar
2021
Recupero degustazioni del corso di 1° livello
06-03-2021 9:30 9:30
- 27-03-2021 11:45 11:45
Recupero lezioni
08
Mar
2021
La tecnica della degustazione, l'enografia italiana e internazionale - Lezioni mancanti
08-03-2021 15:30 15:30
- 31-03-2021 23:00 23:00
Recupero lezioni
08
Mar
2021
Il Ritrovino. Incontri e confronti. Satèn, il volto gentile del Franciacorta
08-03-2021 20:30 20:30
-22:00
10,00€

Una tipologia di vino intorno alla quale confrontarsi e tanta voglia di condivisione. Il nuovo appuntamento del ciclo di incontri on-line dal titolo “Il Ritrovino. Incontri e confronti” vedrà come protagonista il Franciacorta Satèn e, soprattutto, i partecipanti, con i loro racconti e commenti. A moderare l’incontro il sommelier Nicola Bonera.
09
Mar
2021
Recupero degustazioni del corso di 1° livello
09-03-2021 15:30 15:30
- 23-03-2021 23:00 23:00
Recupero lezioni
09
Mar
2021
La tecnica della degustazione, l'enografia italiana e internazionale - Lezioni mancanti
09-03-2021 20:45 20:45
- 30-03-2021 23:00 23:00
Recupero lezioni
10
Mar
2021
La formazione del sommelier, le tecniche di servizio, la degustazione - Lezioni mancanti
10-03-2021 15:30 15:30
- 07-04-2021 23:00 23:00
Recupero lezioni
10
Mar
2021
WHO - Wine Host Opinion. Vincenzo Russo “Emozioni, decisioni e cervello: strategie persuasive di neuromarketing e neuroenologia al tempo del Covid”
10-03-2021 20:30 20:30
-22:00
10,00€
10
Mar
2021
Recupero Degustazioni del corso di 1° livello - Magenta
10-03-2021 20:45 20:45
- 07-04-2021 23:00 23:00
Recupero lezioni
13
Mar
2021
Tecnica dell'abbinamento cibo-vino - Lezioni mancanti
13-03-2021 9:30 9:30
- 03-05-2021 20:00 20:00
Recupero lezioni
25
Mar
2021
La tecnica della degustazione, l'enografia italiana e internazionale
25-03-2021 20:45 20:45
- 13-05-2021 23:00 23:00
720,00 €

Il 2° Livello esplora il modo del vino e porta alla conoscenza della produzione italiana e straniera, con particolare attenzione al legame indissolubile con il territorio. Il 2° Livello perfeziona anche la tecnica della degustazione del vino, determinante per poterne apprezzare ogni sfumatura sensoriale e, in particolare, per esprimere un giudizio sulla sua qualità.
01
Apr
2021
La formazione del sommelier, le tecniche di servizio, la degustazione
01-04-2021 20:45 20:45
- 18-05-2021 23:00 23:00
570,00 € + 90,00 € iscrizione AIS Italia
07
Apr
2021
La formazione del sommelier, le tecniche di servizio, la degustazione
07-04-2021 15:30 15:30
- 24-05-2021 23:00 23:00
650,00 € + 90,00 € iscrizione AIS Italia
09
Apr
2021
Tecnica dell'abbinamento cibo-vino
09-04-2021 20:45 20:45
- 09-07-2021 23:00 23:00
780,00 € + 40,00 € esame finale (scritto/orale)
10
Apr
2021
La formazione del sommelier, le tecniche di servizio, la degustazione
10-04-2021 9:30 9:30
- 31-07-2021 11:45 11:45
650,00 € + 90,00 € iscrizione AIS Italia
14
Apr
2021
Tecnica dell'abbinamento cibo-vino
14-04-2021 20:45 20:45
- 29-06-2021 20:00 20:00
700,00 € + 40,00 € esame finale (scritto/orale)
18
Mag
2021
La formazione del sommelier, le tecniche di servizio, la degustazione
18-05-2021 15:30 15:30
- 13-07-2021 23:00 23:00
650,00 € + 90,00 € iscrizione AIS Italia
03
Giu
2021
La tecnica della degustazione, l'enografia italiana e internazionale
03-06-2021 15:30 15:30
- 28-07-2021 23:00 23:00
720,00 €
