Taste Camp 1

Tecnica analitica e flusso narrativo: approcci alternativi e complementari della degustazione.
Tra tecnica professionale e necessità edonistica.
Settima edizione di Taste Camp. Torna l’appuntamento estivo di AIS Milano. Incontro, momento di confronto e di intrigante approfondimento.
Taste Camp 1
Tema: I vini da vitigni autoctoni
Dove: La magica atmosfera della terrazza all’ottavo piano del Westin Palace Hotel
Chi: Luisito Perazzo
L’Italia è uno dei paesi dotati del maggior numero di vitigni autoctoni al mondo. Dalle varietà che hanno trovato dimora solo in piccoli areali sino ad arrivare a quelle allevate lungo tutto lo stivale: tutte vanno a comporre un patrimonio unico, che contraddistingue la viticoltura italiana e la rende un dedalo di profumi e sfumature tanto complesso quanto affascinante.
Per districarci tra le peculiarità che ogni vitigno autoctono porta in dote, declinate all’interno del terroir che lo ospita, ci faremo condurre alla loro scoperta dal Sommelier Luisito Perazzo.
Lo Chef Executive del Westin Palace Hotel, Augusto Tombolato, preparerà un piatto espressamente studiato per essere abbinato ai vini in degustazione.
Conduce la serata
Luisito Perazzo, Miglior Sommelier di Lombardia nel 2004, Miglior Sommelier d’Italia nel 2005, Sommelier dell'anno 2006 e 2013. Un percorso non convenzionale, con gli studi che dapprima prendono la via del Politecnico di Milano. Poi l’incontro con il mondo del vino che diventa amore fulminante. Assoluto cultore della “sosta” a tavola, si distingue per una continua ricerca e miglioramento dell’esperienza dei suoi commensali. Studia e arricchisce la conoscenza del vino che vira poi verso l’approfondimento dei distillati e delle altre bevande.
Lo Chef
Augusto Tombolato, nato nel 1960 nella provincia di Varese, è diventato Executive Chef del Casanova Restaurant dopo aver maturato un'ampia esperienza sia in Italia sia all'estero. Le conoscenze acquisite negli anni hanno lentamente maturato la sua cucina, dove la vera essenza è la tradizione mediterranea, con il suo equilibrio di gusto e benessere, abbinata al rigoroso utilizzo di prodotti freschi e genuini, che seguono e rispettano i ritmi delle stagioni.
Vini in degustazione
Una selezione di 8 vini da vitigni autoctoni serviti alla cieca
Informazioni e Prenotazioni
AIS Milano
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Data
Martedì 2 luglio 2019
Inizio dell'evento ore: 20:30
Servizio del piatto ore: 21:40
Termine della serata ore: 23:00
Sede
Terrazza all'8° piano del
Hotel The Westin Palace
Piazza della Repubblica 20, Milano
Quota di partecipazione
Soci AIS: 60 €
Posti disponibili 30
Le prenotazioni sono aperte dal giorno 7 giugno 2019.
L’evento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale.
La prenotazione è obbligatoria e impegnativa.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 02-07-2019 20:30 |
Termine evento | 02-07-2019 23:00 |
Data inizio iscrizioni | 07-06-2019 0:00 |
Posti | 36 |
Chiusura iscrizioni | 27-06-2019 23:55 |
Costo per persona | 60,00€ |
Luogo | The Westin Palace Hotel |