Sancerre, cristalli liquidi scolpiti nella selce

Simbolo di eccellenza, Sancerre è una denominazione famosa nel mondo enologico.
Se il Sancerre bianco, divenuto famoso a partire dalla fine del XIX secolo, è una delle espressioni più nobili del sauvignon blanc, due altre denominazioni arricchiscono il panorama vitivinicolo con un altro meraviglioso vitigno storico della zona, il pinot noir, da cui si ottengono vini rossi e rosé.
Poco più di un villaggio, Sancerre si trova quasi al centro della Francia, sulla riva destra della Loira, situato nell’estremo nord-est dello Cher, uno dei due dipartimenti della provincia storica di Berry.
Oltre a Sancerre sono solo sedici i villaggi che hanno diritto all’AOC (Appellation d'Origine Contrôlée). Da nord a sud: Sainte-Gemme, Bannay, Sury-en-Vaux, Mainbray, Menetou-Râtel, Verdigny, Chavignol, Saint-Satur, Amigny, Ménétréol, Bué, Crézancy, Thauvenay, Vinon, Veaugues e Montigny.
In tutto 3000 ettari vitati di cui due terzi a sauvignon blanc.
Perfetto partner per i vini di Sancerre, il crottin de Chavignol AOC, delizioso formaggio prodotto con latte intero di capra la cui ricetta si deve alle donne francesi che, durante la Grande Guerra si dedicavano all’allevamento delle capre per il proprio sostentamento mentre i loro valorosi uomini combattevano.
Conduce la degustazione
Luisito Perazzo, Miglior Sommelier di Lombardia nel 2004, Miglior Sommelier d’Italia nel 2005, Sommelier dell'anno 2006 e 2013. Un percorso non convenzionale, con gli studi che dapprima prendono la via del Politecnico di Milano. Poi l’incontro con il mondo del vino che diventa amore fulminante. Assoluto cultore della “sosta” a tavola, si distingue per una continua ricerca e miglioramento dell’esperienza dei suoi commensali. Studia e arricchisce la conoscenza del vino che vira poi verso l’approfondimento dei distillati e delle bevande.
Vini in degustazione
Domaine vacheron guigne-chèvres 2013
Henri Bourgeois Le MD de Bourgeois 2013
Alphonse Mellot La Damoiselle 2011
Pascal Cotat La Grande Cote 2015
Domaine La Perriere Megalithe 2011
Haut de la Pouisse 2006
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 27-01-2018 15:00 |
Termine evento | 27-01-2018 16:30 |
Data inizio iscrizioni | 02-01-2018 0:00 |
Posti | 12 |
Chiusura iscrizioni | 25-01-2018 23:55 |
Costo per persona | 60,00€ |
Luogo | The Westin Palace Hotel |