Ovada incontra Milano - Masterclass

Masterclass in collaborazione con il Consorzio di Tutela dell’Ovada DOCG dedicata alla riscoperta del Dolcetto
AIS Milano è lieta di presentare ai propri Soci un banco di degustazione interamente dedicato all’Ovada DOCG in collaborazione con il Consorzio di Tutela dell’Ovada DOCG.
Il Consorzio di Tutela dell’Ovada DOCG, costituitosi nel 2013, ha il fondamentale obiettivo di promuovere la conoscenza dell’Ovada DOCG e la sua immagine nel mondo, dialogando costantemente con le istituzioni. Raggruppa una trentina di aziende vitivinicole dalla forte vocazione artigiana, ma allo stesso tempo dotate di una spiccata intraprendenza imprenditoriale. Comune denominatore è la perseveranza nella ricerca della qualità, raccogliendo la memoria tramandata di generazione in generazione in chiave contemporanea.
L’Ovada DOCG è prodotto esclusivamente con uve dolcetto in purezza coltivate in 22 comuni collinari dell’Alto Monferrato Ovadese e immediati dintorni, tra Acqui e Gavi, in provincia di Alessandria. Territorio dalla grande vocazione vitivinicola, l’ovadese è splendido anche dal punto di vista paesaggistico, incastonato com’è tra borghi medievali e antichi castelli. Il particolare microclima che lo caratterizza, - con la presenza del vento marino che soffia dalla Liguria -, rende unico il vino che si ottiene in questo terroir. Le caratteristiche dei terreni, argillosi, tufacei, calcarei e loro combinazioni, esaltano le migliori espressioni del Dolcetto, dal colore rosso rubino intenso, con tonalità di mora, ricchissimo di antociani, dalla buona bevibilità anche in gioventù, ma che sa dare grandi soddisfazioni in invecchiamento.
In contemporanea al Banco d’assaggio si terrà una Masterclass dal titolo “OVADA REVOLUTION” in cui saranno presenti il Presidente del Consorzio di Tutela Ovada DOCG Italo Danielli e il produttore Dott. Giuseppe Ravera, con una degustazione condotta da Andrea Dani, sommelier e degustatore AIS.
Masterclass – ore 17.30
OVADA REVOLUTION
Ovada DOCG : "La riscoperta del Dolcetto"
ITALO DANIELLI, Presidente del Consorzio di Tutela Ovada DOCG e il produttore Dott. GIUSEPPE RAVERA forniranno ai presenti un’interessante panoramica sul Dolcetto Ovadese. Seguirà una degustazione di vini selezionati fra i produttori del Consorzio, condotta da ANDREA DANI sommelier e degustatore AIS, conoscitore della denominazione e del territorio.
Relatori
ITALO DANIELLI, Presidente del Consorzio di Tutela Ovada DOCG
Dott. GIUSEPPE RAVERA, produttore
ANDREA DANI sommelier e degustatore AIS, conoscitore della denominazione e del territorio
Vini
Presto on-line
Prenotazione con pagamento di una caparra confirmatoria di 20 € che sarà restituita a tutti coloro che vi avranno partecipato.
Informazioni e Prenotazioni
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede
Hotel The Westin Palace
Piazza della Repubblica 20, Milano
Seminario con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Lunedì 10 febbraio 2020 - ore 17.30
OVADA REVOLUTION
Ovada DOCG : "La riscoperta del Dolcetto"
Quota di partecipazione
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
È richiesto il pagamento di una caparra confirmatoria di 20 €.
Il pagamento della caparra deve avvenire contestualmente alla prenotazione stessa.
Posti disponibili per il seminario:
30 posti
Le prenotazioni sono aperte dal giorno 31 gennaio 2020
L’evento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale.
La prenotazione è obbligatoria e impegnativa.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 10-02-2020 17:30 |
Termine evento | 10-02-2020 19:00 |
Data inizio iscrizioni | 31-01-2020 |
Posti | 30 |
Chiusura iscrizioni | 06-02-2020 18:00 |
Costo per persona | 20,00 € (caparra) |
Luogo | The Westin Palace Hotel |