Annessi e Connessi. Inclinazione e declinazioni di un vitigno di razza. Il sangiovese

Da nord a sud è tra i vitigni più diffusi e dà origine a vini di facile approccio così come di grande complessità. Ad Artur Vaso il compito di illustrarci caratteristiche e virtù del sangiovese in una lezione on-line da non perdere
È uno dei vitigni più identitari e diffusi nel nostro Paese, in grado di dare origine a vini freschi, giovani e di facile approccio così come ad autentici capolavori che riescono a sfidare il tempo come solo i grandi fuoriclasse sanno fare. Il sangiovese in Romagna e Toscana ha certamente trovato i terroir in grado di donare le interpretazioni con maggior carattere e sfaccettature, ma in realtà è l’architrave imprescindibile di molti blend lungo tutto lo stivale.
Ad Artur Vaso il compito di fotografare lo stato dell’arte di uno dei nostri vitigni più famosi e storici.
Conduce la lezione on-line
Artur Vaso, bresciano di adozione, è docente in diverse scuole alberghiere e del settore di Brescia e provincia. Consulente per alcune aziende della Franciacorta e Valpolicella, è stato Miglior Sommelier della Lombardia 2017. Collabora continuativamente con AIS Brescia e AIS Lombardia per la formazione negli Istituti alberghieri lombardi. Dal 2018 è Court of Master Sommeliers a Londra, nonché relatore AIS e WSET.
Quando
Venerdì 5 giugno 2020 - ore 20.30 | 22.00
Costo e partecipazione
La partecipazione all’evento è gratuita ed è riservata solo ai Soci AIS della Lombardia in regola con la quota associativa di AIS Nazionale 2020.
Per consentire al maggior numero di Soci di poter usufruire degli eventi dell’iniziativa “Annessi e Connessi” è possibile iscriversi a un solo evento a settimana.
Iscrizioni aperte da 31 maggio 2020
Posti disponibili: 80
Prenotazioni
Dopo l’iscrizione on-line sul sito di AIS Milano (www.aismilano.wine) sarà comunicato il link per partecipare all’evento attraverso il sistema di videoconferenza Zoom.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 05-06-2020 20:30 |
Termine evento | 05-06-2020 22:00 |
Data inizio iscrizioni | 31-05-2020 |
Posti | 80 |
Chiusura iscrizioni | 03-06-2020 |
Costo per persona | Evento gratuito |
Luogo | Conferenza Web |