Master Esagonale – La Francia del vino 5a edizione – 2021

Master Esagonale – La Francia del vino 5a edizione – 2021

La Francia del vino vissuta attraverso il racconto di Samuel Cogliati. Un viaggio alla scoperta delle regioni viticole francesi, dei loro terroir e della loro cultura. Un percorso in profondità, alle radici dell’Esagono enografico.

 

 

Il Master

Il Master è strutturato in 13 incontri, 13 tappe nel cuore della Francia del vino. Un percorso esplorativo che passa attraverso la degustazione di circa 80 vini (tra cui Premier cru, Grand cru e altre rare e prestigiose referenze), espressioni rappresentative dell’essenza del Paese che ha saputo imporsi come riferimento mondiale del vino di qualità.
Toccheremo tutte le aree vitivinicole e tratteremo le denominazioni, i vitigni, la storia, la geografia, la geologia, l’economia, le tecniche di vinificazione, le tradizioni, l’attualità.

Vini in degustazione

Tutti i vini sono selezionati personalmente dal relatore e saranno serviti rigorosamente alla cieca, per preservare la libertà di giudizio di ciascun degustatore.

Calendario degli incontri

Incontro 1 – lunedì 4 ottobre 2021
Francia: storia di un profilo geografico, ampelografico, culturale, linguistico e umano
6 vini in degustazione

Incontro 2 – martedì 12 ottobre 2021
Corsica e Provenza tra tradizione, terroir, eccezioni e recente sviluppo
6 vini in degustazione

Incontro 3 – martedì 19 ottobre 2021
Il Midi. Languedoc e Roussillon: da una antica storia di quantità alla definizione di una strabiliante rinascita
6 vini in degustazione

Incontro 4 – martedì 26 ottobre 2021
Il grande Sud-Ovest: dal Massiccio Centrale ai Pirenei tra piccoli tesori nascosti
6 vini in degustazione

Incontro 5 – martedì 2 novembre 2021
L’aristocratica Bordeaux tra riva destra e riva sinistra: merlot e cabernets; bianchi secchi e il dono della botrytis
6 vini in degustazione

Incontro 6 – lunedì 8 novembre 2021
La valle del Rodano: vocazione mono e multi-vitigno per terroir di classe assodata
6 vini in degustazione

Incontro 7 – martedì 16 novembre 2021
Savoia e Beaujolais: quella sorprendente “fascia mediana” tra Alpi e Borgogna del sud
6 vini in degustazione

Incontro 8 – martedì 23 novembre 2021
Lo Jura oltre l’ossidazione: autoctoni di carattere e i molti volti della vinificazione
6 vini in degustazione

Incontro 9 – martedì 30 novembre 2021
Le espressioni multiformi della Loira: la varietà dei colori e delle identità vinicole lungo il Grande Fiume
6 vini in degustazione

Incontro 10 – lunedì 13 dicembre 2021
Alsazia: geologia, vitigni nobili e connessioni aromatiche, questo è il Reno francese
6 vini in degustazione

Incontro 11 – martedì 11 gennaio 2022
E pluribus unum: le diverse anime della Champagne la sua vincente unicità
6 vini in degustazione

Incontro 12 – martedì 18 gennaio 2022
La nobile Borgogna: da sud a nord, le identità della blasonata regione
6 vini in degustazione

Incontro 13 – martedì 25 gennaio 2022
Nel cuore della Borgogna: scoprire (e capire) la Côte-d’Or, sviscerando la logica del climat
6 vini in degustazione

Il relatore

Samuel Cogliati, italo-francese, è editore, scrittore, giornalista e divulgatore indipendente nel mondo del vino.
È il fondatore di Possibilia Editore (www.possibiliaeditore.eu) e l’editore-curatore della versione italiana del periodico francese LeRouge&LeBlanc, di cui è membro associato.

È  stato una delle firme di Porthos, Il Turismo Culturale, ViaMichelin.com, Giudizio Universale, La Cucina Italiana e collabora stabilmente con il periodico AIS ViniPlus di Lombardia. 
È autore di vari libri dedicati prevalentemente al vino d’Oltralpe.


I terreni

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Informazioni e Prenotazioni

AIS Milano
Per informazioniQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sede
Hotel The Westin Palace
Piazza della Repubblica 20, Milano

Quota di partecipazione 

Soci AIS: 1100€ (300€ all'iscrizione, 800€ entro il 27 settembre 2021)

Il pagamento potrà avvenire in due rate: 300 € all'iscrizione tramite sistema di prenotazione on-line.
Il saldo di 800€ deve essere effettuato via bonifico entro il 27 settembre 2021.
Sul conto IBAN IT35Y0569601612000008388X06 intestato a:

Associazione Italiana Sommelier Regione Lombardia Delegazione Milano

Indicando nella causale “Saldo Master Esagonale 2021” e vostro nome e cognome.
In seguito inviare email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con copia del numero di CRO del bonifico effettuato.

L’evento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale e in possesso di "green pass rafforzato" e mascherina.

La prenotazione è obbligatoria e impegnativa.

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 04-10-2021 20:30
Termine evento 25-01-2022 23:00
Data inizio iscrizioni 21-07-2020
Posti 30
Chiusura iscrizioni 03-10-2021 20:00
Costo per persona 300,00 € (Acconto)
Luogo
The Westin Palace Hotel
Piazza della Repubblica, 20, 20124 Milano MI, Italia
The Westin Palace Hotel
Effettua il login per iscriverti a questo evento
300,00€ 6