Annessi e Connessi. Rodano. Identità dall’articolata fisionomia ampelografica

Nord e sud, monovitigno e assemblaggio, piccoli produttori e grandi cooperative. Sono tante le sfaccettature che servono per descrivere i vini della Valle del Rodano. Ci penserà Artur Vaso nel secondo degli appuntamenti on-line della rassegna “Annessi e Connessi”.
A nord troviamo suoli per lo più granitico-scistosi suddivisi in tanti piccoli appezzamenti con una predilezione per la vinificazione da monovitigno. A sud, al contrario, i terreni diventano più argillosi, limosi e calcarei e l’assemblaggio tra più varietà qui è tradizione soprattutto per la presenza delle grandi cooperative sociali che dispongono di vigneti molto estesi.
Benvenuti nella Valle del Rodano, un vero e proprio mosaico composto da innumerevoli tessere ricche di sfaccettature e tonalità differenti che prendono il nome, ad esempio, di syrah, viognier oppure di grenache, cinsault e mourvèdre.
Sarà Artur Vaso a condurci all’interno della poliedricità dei vini di questo iconico territorio francese del vino.
Conduce la lezione on line
Artur Vaso, classe 1974, sommelier professionista e relatore AIS. Miglior sommelier della Lombardia 2017 e più volte finalista del concorso Miglior Sommelier d'Italia, è docente di Enogastronomia Ristorazione e Sala Bar a Brescia. Ha diverse collaborazioni in Franciacorta e in Valpolicella, dove è Brand Manager delle Cantine Aldegheri a Sant'Ambrogio di Valpolicella. WSET Certified in Wine & Spirit, è un importante collaboratore di AIS Brescia nonché docente del progetto di formazione didattica negli Istituti Alberghieri di AIS Lombardia.
Quando
Venerdì 20 novembre 2020 - ore 20.30 | 22.00
Costo e partecipazione
La partecipazione all’evento è gratuita ed è riservata ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale 2020.
Iscrizioni aperte dal 13 novembre 2020
Posti disponibili: 450
Prenotazioni
Dopo l’iscrizione on-line sul sito di AIS Milano (www.aismilano.wine) sarà comunicato il link per partecipare all’evento attraverso il sistema di videoconferenza Zoom.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 20-11-2020 20:30 |
Termine evento | 20-11-2020 22:00 |
Data inizio iscrizioni | 20-11-2020 0:00 |
Posti | 450 |
Chiusura iscrizioni | 18-11-2020 12:00 |
Costo per persona | Evento gratuito |
Luogo | Conferenza Web |