Annessi e Connessi. I migliori anni della nostra vite

Un viaggio nel tempo, a partire dalla nascita dell’Associazione Italiana Sommelier, per conoscere annate ed eventi che hanno accompagnato il nostro percorso di storia associativa. Dodici momenti da conoscere e approfondire insieme a Nicola Bonera
Il 7 luglio del 1965, alle ore 18.30, Gianfranco Botti, Jean Valenti, Leonardo Gerra ed Ernesto Rossi fondarono, davanti a un notaio, l’Associazione Italiana Sommelier. In questi 55 anni di vita si sono avvicendati moltissimi avvenimenti che hanno caratterizzato e cambiato non solo la storia contemporanea, ma anche quella del mondo del vino e, naturalmente, della nostra Associazione.
Nicola Bonera ne ha scelti dodici, due per ogni decade a partire dal 1965, che coincidono con altrettanti momenti da ricordare, analizzare e approfondire. Tappe fondamentali che ogni appassionato dell’affascinante mondo del vino non può non conoscere e memorizzare.
Conduce la lezione on-line
Nicola Bonera, classe 1979, stimato relatore AIS, dal 2010 ha aggiunto alla sua brillante carriera la conquista del titolo di Miglior Sommelier d'Italia, dopo essere stato già due volte vicecampione italiano, vincitore del Master del Sangiovese nel 2006 e miglior Sommelier di Lombardia nel 2002. Dal 2012 è Ambasciatore del Metodo Classico.
Quando
Venerdì 29 gennaio 2021 - ore 20.30 | 22.00
Costo e partecipazione
La partecipazione all’evento è gratuita ed è riservata solo ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale 2020.
Iscrizioni aperte dal 23 gennaio 2021
Posti disponibili: 450
Prenotazioni
Dopo l’iscrizione on-line sul sito di AIS Milano (www.aismilano.wine) sarà comunicato il link per partecipare all’evento attraverso il sistema di videoconferenza Zoom.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 29-01-2021 20:30 |
Termine evento | 29-01-2021 22:00 |
Data inizio iscrizioni | 23-01-2021 |
Posti | 450 |
Chiusura iscrizioni | 28-01-2021 18:00 |
Costo per persona | Evento gratuito |
Luogo | Conferenza Web |