WHO - Wine Host Opinion. Massimo Castellani e “La storia delle famiglie del vino in Toscana” - Seconda Parte

Continua il nostro percorso alla scoperta delle famiglie che hanno fatto, e continuano a fare, la storia del vino toscano. In questo secondo appuntamento altri sei racconti, come sempre insieme a Massimo Castellani.
WHO, ovvero Wine, Host, Opinion. Il nuovo ciclo di incontri on-line di AIS Lombardia ha l’onore di ospitare personalità del mondo del vino che, grazie allo studio, alla ricerca e alla meticolosa dedizione al loro lavoro, hanno contribuito in modo significativo ad approfondire la conoscenza del mondo del vino e a diffonderla grazie alla loro opera.
Il percorso fra le famiglie che hanno influenzato la viticoltura ed enologia toscana prosegue. Insieme a Massimo Castellani ripercorreremo la storia e il ruolo di altre sei importanti dinastie testimoni della qualità e dell’economia viticola della Toscana.
Alcune di queste sono toscane di nascita, altre lo sono divenute per vocazione, ma in entrambi i casi sono state garanti, attraverso più generazioni, dell’identità e originalità dei terroir presenti in questa regione.
Le famiglie protagoniste saranno: Marchesi Gondi, Conti Capponi, Contini Bonacossi, Cinelli Colombini, Conti Maroni Cinzano e Ruffino-Folonari.
WHO
Massimo Castellani, profondo conoscitore del suo territorio e dei vini toscani, è Delegato di AIS Firenze e relatore ai corsi. Docente di “Cultura enogastronomica” al Master di Marketing e management per imprese vitivinicole dell’Università di Firenze, dal 2011 è docente al Master Sommelier AIS-ALMA, dal 2009 componente della Commissione di degustazione della Camera di Commercio di Firenze per l’approvazione delle DOCG e DOC.
Quando
Mercoledì 7 aprile 2021 - ore 20.30 | 22.00
Costo e partecipazione
10 € - evento riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale 2021.
Iscrizioni aperte dal 31 marzo 2021
Posti disponibili: 150
Prenotazioni
Dopo l’iscrizione on-line sul sito di AIS Milano (www.aismilano.wine) sarà comunicato il link per partecipare all’evento attraverso il sistema di videoconferenza Zoom.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 07-04-2021 20:30 |
Termine evento | 07-04-2021 22:00 |
Data inizio iscrizioni | 31-03-2021 |
Posti | 150 |
Chiusura iscrizioni | 06-04-2021 17:00 |
Costo per persona | 10,00€ |
Luogo | Conferenza Web |