Il mondo secondo Kante

Un quadro, un vino, un racconto. Intervistato dal sommelier Roberto Filipaz, trascorreremo una serata insieme a Edi Kante, protagonista indiscusso e punto di riferimento della viticoltura del Carso.
“Non mi sono accontentato solo di imbottigliare e vendere, ho cercato di capire come si evolve questo mondo dei vini bianchi… Ho sempre creduto nel fare vini sani. Non credevo nella sofisticazione, anche se la conosco, l’ho studiata. Ho deciso di fare uva”. Edi Kante.
Edi Kante rappresenta un punto di riferimento della viticoltura del Carso avendone rivoluzionato, a partire dagli anni ’80, approccio e filosofia complessiva. Entrato giovanissimo nell’azienda di famiglia, dopo gli studi di agraria, approfondisce le potenzialità del suo territorio attraverso l’allevamento di varietà internazionali, ma anche, pioneristicamente, quello di vitigni autoctoni come malvasia, vitovska e terrano, in un periodo dove pochissimi ci credevano con reale convinzione.
Un po’ filosofo e un po’ artista, crea quadri ispirati alle suggestioni e ai colori che la natura regala in particolari periodi dell’anno. Alcuni di questi compaiono anche in alcuni dei suoi vini della linea “Selezione”. Saranno proprio questi quadri, insieme ai ricordi e alle liquide emozioni presenti nei vini, il filo conduttore di una serata-intervista, condotta dal sommelier Roberto Filipaz, che vedrà Edi Kante protagonista e ospite di AIS Milano.
Conduce la serata
Roberto Filipaz, Vicepresidente regionale AIS FVG e Delegato AIS di Trieste, Relatore AIS Francia e Nuovo Mondo, grandissimo esperto di vini della California.
Vini in degustazione
- Vitovska 2019
- Malvasia 2019
- Sauvignon 2019
- Bora 2012
- Malvasia 2012
- Terrano 2016
- sorpresa finale
L’evento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale 2021 e in possesso di Green Pass e mascherina.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 25-10-2021 21:00 |
Termine evento | 25-10-2021 23:00 |
Data inizio iscrizioni | 27-09-2021 |
Posti | 58 |
Chiusura iscrizioni | 24-10-2021 18:00 |
Costo per persona | 50,00€ |
Luogo | The Westin Palace Hotel |