Alsazia: tradurre il terroir in energia. Oltre la logica varietale

L'Alsazia si è costruita una solida e credibile fama di regione bianchista, imperniata sui vitigni (e sui vini) aromatici. È una lettura condivisibile e molto funzionale sul piano tecnico, produttivo e commerciale. Questo approccio fa però passare in secondo piano la rilevanza che ha il terroir – e il rapporto con il suolo – in quella che è probabilmente la più talentuosa regione francese sul piano geologico e litologico.
Una ricchezza che la viticoltura produttivistica e spesso ipertecnicistica, che questo territorio ha adottato e difeso per decenni, ha vanificato in modo quasi autolesionista.
Da alcuni anni una nuova generazione di vignerons audaci, competenti e visionari ha permesso all'Alsazia di mettersi in discussione, rigenerandosi e rilanciando il proprio straordinario patrimonio ampelografico e geografico. Dimostrando così che si tratta forse del terroir viticolo più qualitativo d'Oltralpe. I vini che ne derivano sono formidabili per singolarità, slancio, tensione, rettitudine ed energia.
Guidati da Samuel Cogliati toccheremo con mano quest'esaltante realtà in una serata originale.
In degustazione
Sei vini alsaziani selezionati personalmente dal relatore e serviti rigorosamente alla cieca, per preservare l'autonomia di valutazione del degustatore.
Il relatore
Samuel Cogliati (Lione, 1976) è scrittore, editore, giornalista e divulgatore indipendente. È il fondatore e titolare di Possibilia, casa editrice specializzata nei libri sul vino, con la quale ha pubblicato, tra le altre cose, una monografia interamente dedicata all'Alsazia, scritta a quattro mani con Jean-Marc Gatteron.
L’evento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale e in possesso di green pass rafforzato e mascherina.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 28-03-2022 20:30 |
Termine evento | 28-03-2022 23:00 |
Data inizio iscrizioni | 19-02-2022 |
Posti | 38 |
Chiusura iscrizioni | 25-03-2022 17:00 |
Costo per persona | 45,00€ |
Luogo | Milano - The Westin Palace Hotel |