Whisky. Ardbeg & Glenmorangie

Due iconiche e antiche distillerie raccontate da un super esperto di distillati come Fiorenzo Detti. Una serata di grande approfondimento che ci consentirà di immergerci nel magico mondo dello Scotch Whisky.
La prima è attiva dal 1815 e si trova nella selvaggia costa meridionale dell’isola di Islay; la seconda nasce nel 1843 nelle Highlands settentrionali, sulla strada che da Inverness porta alle Orcadi. Insieme a un grande esperto come Fiorenzo Detti, approfondiremo la conoscenza di due storiche distillerie di whisky scozzese, Ardbeg e Glenmorangie, caratterizzate da stili molto personali e differenti tra loro e le cui storie non mancano certo di aneddoti e curiosità tutte da scoprire.
L’incontro ci consentirà anche di ripercorre la storia dello Scotch Whisky, di ripassare la conoscenza degli stili produttivi approfondendo le principali caratteristiche dei famosi ingredienti che servono per ottenere questo famosissimo distillato, nonché le zone di produzione e il corretto modo per servirlo e degustarlo.
In degustazione
Glenmorangie: Lasanta 12 Years Old, Quinta Ruban 14 Years Old, Nectar D'Or
Ardbeg: An Oa, Uigedail, Corryvreckan
Conduce la serata
Fiorenzo Detti, classe 1952, pavese di Bereguardo, è stato presidente di AIS Lombardia dal 2010 al 2018 e, prima ancora, storico delegato di AIS Milano. È uno dei più apprezzati e conosciuti relatori dell’Associazione, super esperto di distillati e collaboratore della rivista regionale Viniplus di Lombardia dove cura la rubrica “Il viaggio negli spiriti”.
L’evento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa 2022 (con controllo della tessera all’ingresso) e in possesso del green pass rafforzato e mascherina.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 19-04-2022 21:00 |
Termine evento | 19-04-2022 23:00 |
Data inizio iscrizioni | 13-03-2022 |
Posti | 38 |
Chiusura iscrizioni | 18-04-2022 20:30 |
Costo per persona | 35,00€ |
Luogo | Milano - The Westin Palace Hotel |