Un terroir in ebollizione: la magia dei vini dell'Etna

Un terroir in ebollizione: la magia dei vini dell'Etna

Due serate in compagnia di Giorgio Fogliani per immergersi nel fascino della viticoltura che si pratica alle pendici del vulcano attivo più alto d’Europa.

Luogo dal fascino inarrivabile e dalla cultura agricola millenaria, l’Etna è tornato ad essere dai primi anni Duemila uno dei terroir italiani più ambìti e celebrati. Le colate laviche che si sono succedute nei secoli hanno disegnato le cosiddette “contrade”, porzioni di territorio con caratteristiche peculiari che i contadini hanno, negli anni, imparato a conoscere e, in alcuni casi, vinificare singolarmente.

Nerello mascalese e nerello cappuccio per i rossi, carricante per i bianchi, sono le uve autoctone protagoniste della Muntagna, come gli etnei chiamano l’incombente vulcano, la cui presenza determina ancora i ritmi di vita degli abitanti.

Giorgio Fogliani, che all'Etna ha dedicato un libro uscito per Possibilia nel 2016, ci guiderà in un'escursione in due serate sulle pendici dell'Etna: nella prima ci dedicheremo soprattutto al versante nord, nella seconda ci spingeremo verso est e verso sud.

Date

Martedì 10 maggio 2022 - ore 20.30

Martedì 17 maggio 2022 - ore 20.30

Il relatore

Giorgio Fogliani (Palermo, 1988) è cresciuto a Verona. Linguista, si occupa di vino a tempo pieno da alcuni anni. Vive a Milano, dove co-gestisce un’enoteca. Per Possibilia ha scritto Nord Piemonte (2020), Il futuro di Marsala (2019), Cirò (2017) e Etna rosso (2016).

Levento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale 2022. E' richiesto l'uso della mascherina.

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 10-05-2022 20:30
Termine evento 17-05-2022 23:00
Data inizio iscrizioni 07-04-2022
Posti 38
Chiusura iscrizioni 08-05-2022
Costo per persona 90,00€
Luogo
Milano - The Westin Palace Hotel
P.zza della Repubblica, 20
Milano - The Westin Palace Hotel
Effettua il login per iscriverti a questo evento
90,00€