Enozioni a Milano 2022 - Annamaria Clementi in verticale. Il virtuosismo dell’integrità

Una verticale che è già leggenda: sei annate in una sfida non “contro” ma “con” il tempo, alleato prezioso della straordinaria bollicina franciacortina.
Se i francesi hanno La Grande Dame, noi italiani abbiamo l’Annamaria Clementi: l’apostrofo è d’obbligo, perché la Signora di Franciacorta si è fatta vino grazie alla straordinaria immaginazione del figlio Maurizio Zanella, patron di Ca’ del Bosco.
Nulla se non l’eccellenza: dalla vigna alla cantina, lo spumante dal timbro inconfondibile ha in sé un'alchimia unica che lo vuole realizzato solo nelle annate migliori. Nessun timore del tempo: affinamenti lunghissimi, perché i “grandi” momenti sono soprattutto fatti di attese. Qui pinot nero, chardonnay e pinot bianco trovano sur lie i codici per fermare il tempo: una dimensione che fa di questo spumante un unicum nel panorama del Metodo Classico, un inno all’eccellenza italiana, un simbolo di una viticoltura dove ogni giorno è un giorno nuovo.
Una verticale di sei annate a testimonianza che una vita non basta: sei calici come istantanee di un viaggio dove il perlage traccerà i binari di un’esperienza indimenticabile.
Vini in degustazione
Franciacorta Riserva Annamaria Clementi | 1989, 1995, 1999, 2008, 2009, 2011
Conduce la degustazione
Nicola Bonera, classe 1979, stimato relatore AIS, dal 2010 ha aggiunto alla sua brillante carriera la conquista del titolo di Miglior Sommelier d'Italia, dopo essere stato già due volte vicecampione italiano, vincitore del Master del Sangiovese nel 2006 e miglior Sommelier di Lombardia nel 2002. Dal 2012 è Ambasciatore del Metodo Classico. Dal 2021 è curatore della guida Vitae.
Modalità di partecipazione
Quota di partecipazione: 80 €
Posti disponibili: 12
Quando
Sabato 28 maggio - ore 14.00 - Sala Vivaldi
L’evento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale 2022. È richiesto l'uso della mascherina.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 28-05-2022 14:00 |
Termine evento | 28-05-2022 15:30 |
Data inizio iscrizioni | 07-05-2022 |
Posti | 11 |
Chiusura iscrizioni | 26-05-2022 |
Costo per persona | 80,00€ |
Luogo | Milano - The Westin Palace Hotel |