Enozioni a Milano 2022 - Una Borgogna diversa. Variazioni sul tema dell’unicità

Un’altra Borgogna. Lontana dai riflettori, intimista e gentile, dai vini delicati e rotondi.
Scopriamo una Borgogna diversa. Lasciamoci alle spalle La Côte de Beaune a nord per addentrarci nelle dolci colline della Côte Chalonnaise dove dallo chardonnay e dal pinot noir si producono bianchi eleganti e vini rossi rubini.
Attraversiamo la Vallée de la Dheune da Santenay, dove a Bouzeron l’aligoté dorato coniuga meravigliosamente vivaci toni agrumati e potenza alcolica. Proseguiamo verso il Mâconnais, porta sud della Borgogna, regno incontestato dello chardonnay, dove il gamay resiste e soppianta il pinot noir.
Paesaggi mozzafiato, piccole valli alternate alle falesie, vigneti che assaltano il pendio appena il sole e la pendenza lo permettono.
Degustiamo il Pouilly-Fuissé, una denominazione recentemente elevata a Premier Cru; il Montagny, vino preferito dai monaci di Cluny; il Saint–Véran, fresco, minerale, rotondo; il Viré-Clessé, insieme tenero e nervoso; l’aligoté, nobile bacca bianca autoctona; il Givry, un pinot nero ampio ed elegante, impreziosito dalle note di liquirizia e di tabacco.
Vini in degustazione
Givry 1er Cru Clos de Choue 2012 - Chofflet-Valdenaire
Pouilly-Fuissé Les Crays 2012 - Daniel & Julien Barraud
Saint-Véran La Côte Rôtie 2012 - Deux Roches
Viré-Clessé Sur le Calcaire 2014 - Jean-Pierre Michel
Montagny 1er Cru 2013 - J.M. Boillot
Bouzeron Les Cordères 2014 - Paul & Marie Jacqueson
Conduce la degustazione
Armando Castagno è uno dei protagonisti assoluti sulla scena della comunicazione del vino in Italia. Giornalista e scrittore, importante firma della rivista associativa “Viniplus di Lombardia”, degustatore e relatore AIS, ma anche storico dell’arte e docente di Storia dell’Arte dei Territori del vino presso l’Università di Pollenzo.
Modalità di partecipazione
Quota di partecipazione: 80 €
Posti disponibili: 12
Quando
Domenica 29 maggio - ore 15.00 - Sala Rossini
L’evento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale 2022. È richiesto l'uso della mascherina.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 29-05-2022 15:00 |
Termine evento | 29-05-2022 16:30 |
Data inizio iscrizioni | 07-05-2022 |
Posti | 11 |
Chiusura iscrizioni | 27-05-2022 |
Costo per persona | 80,00€ |
Luogo | The Westin Palace Hotel |