Enozioni a Milano 2022 - I segreti del Rodano e le sue rivelatrici chiavi di lettura

Tra storia, natura, leggende, tradizioni e Papi, il racconto di un’affascinante e gloriosa regione in una degustazione imperdibile.
La Valle del Rodano è un incantevole territorio, già presente sulle mappe dei Greci e dei Romani che avevano individuato in questi luoghi un ambiente ideale per i loro insediamenti e per la coltivazione della vite.
Oggi, terrazze vitate con camminamenti scoscesi fatti di friabile granito, foreste, distese di ciottoli, assolati panorami dove la vitis vinifera incontra l’ulivo, creano un incantato merletto al percorso di questa importante via d’acqua transalpina.
Il fiume corre da nord a sud e, lungo il suo percorso, si passa da un clima continentale a condizioni via via sempre più mediterranee con l’avvicinarsi alla costa. Syrah e grenache dominano l’areale vitato e negli anni sono diventati i protagonisti di alcuni tra i più importati vini rossi del mondo che avremo la fortuna di degustare in sei indimenticabili calici.
Vini in degustazione
Côte-Rôtie Brune et Blonde de Guigal 2011 - E. Guigal
Côtes-du-Rhône Réserve 2005 - Château de Fonsalette
Ermitage Les Greffieux 2007 - M. Chapoutier
Châteauneuf-du-Pape 2015 - Clos des Papes
Châteauneuf-du-Pape 2008 - Château La Nerthe
Châteauneuf-du-Pape Réserve Pignan 2003 - Château Rayas
Conduce la degustazione
Samuel Cogliati, italo-francese, è editore, scrittore, giornalista e divulgatore indipendente nel mondo del vino. È il fondatore di Possibilia Editore e l’editore-curatore della versione italiana del periodico francese LeRouge&LeBlanc, di cui è membro associato. È stato una delle firme di Porthos, Il Turismo Culturale, ViaMichelin.com, Giudizio Universale, La Cucina Italiana e collabora stabilmente con il periodico AIS ViniPlus di Lombardia. È autore di vari libri dedicati prevalentemente al vino d’Oltralpe.
Modalità di partecipazione
Quota di partecipazione: 80 €
Posti disponibili: 12
Quando
Sabato 28 maggio - ore 14.30 - Sala Rossini
L’evento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale 2022. È richiesto l'uso della mascherina.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 28-05-2022 14:30 |
Termine evento | 28-05-2022 16:00 |
Data inizio iscrizioni | 07-05-2022 |
Posti | 12 |
Chiusura iscrizioni | 27-05-2022 15:00 |
Costo per persona | 80,00€ |
Luogo | Milano - The Westin Palace Hotel |