Master in Viticoltura - 19a edizione

Master in Viticoltura - 19a edizione

Il corso si sviluppa in 5 incontri, distribuiti nell'arco dell'anno per seguire l'intero periodo vegetativo della vite. Presso aziende vitivinicole si approfondiranno, con qualificati docenti, la pratica della coltivazione della vite nelle sue varie forme e tipologie.

Grazie alla disponibilità di agronomi ed enologi, il sommelier potrà acquisire ulteriori conoscenze sulla coltivazione della vite e sulle tipologie di uve tipiche del territorio.

A conclusione di ogni giornata, saranno degustati vini del territorio accompagnati da assaggi di prodotti tipici.

Primo incontro
L’arte della potatura.
La potatura secca.
La vite si risveglia (il pianto della vite).

Secondo incontro
L'impianto, le forme di allevamento della vite.
Scacchiatura, spollonatura e germogliamento.

Terzo incontro
Legatura verde, potatura verde (cimatura).
Trattamenti (malattie della vite).

Quarto incontro
Fase fenologica della vite, invaiatura.
Operazioni di diradamento (vendemmia verde).

Quinto incontro
Le operazioni vendemmiali.

Informazioni e Prenotazioni

AIS Milano
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Date
Sabato 11 febbraio 2023
Sabato 13 maggio 2023   
Sabato 27 maggio 2023  
Sabato 1 luglio 2023
Sabato 9 settembre 2023

Orari
Ore 9,30: arrivo direttamente in azienda con mezzi propri
Ore 13,00: fine del corso con rinfresco/buffet

Sedi
Sabato 11 febbraio 2023
Azienda Agricola Picchi
Via Sgarbina 69
Casteggio (PV)

Sabato 13 maggio 2023 
Azienda Agricola F.lli Agnes
Via Campo del Monte 1
Rovescala (PV)

Sabato 27 maggio 2023
Feudo Nico
Via S. Rocco, 63
Mornico Losana (PV)

Sabato 1 luglio 2023
Azienda Stefano Milanesi
Strada Vecchia per il Castello 4 - Fraz Castello
Santa Giuletta (PV)

Sabato 9 settembre 2023
Tenuta Frecciarossa
Via Fratelli Vigorelli, 141
Casteggio (PV)


Attestato
Un attestato di partecipazione verrà rilasciato a coloro che avranno partecipato all’intero modulo.

L’evento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale 2023 La prenotazione è obbligatoria e impegnativa.

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 11-02-2023 9:30
Termine evento 09-09-2023 13:00
Data inizio iscrizioni 21-01-2023
Posti 30
Chiusura iscrizioni 10-02-2023 13:00
Costo per persona 160,00€
Effettua il login per iscriverti a questo evento
160,00€ 8