Oltrepò Terra di Pinot Nero incontra AIS Milano - Banco di degustazione

In collaborazione con Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, un grande banco di assaggio dedicato alle diverse espressioni di uno dei vitigni più nobili, di casa tra le colline oltrepadane: il pinot nero.
Il più importante vigneto dedicato al pinot nero in Italia, il più esteso in Europa dopo quelli francesi della Borgogna e della Champagne, si trova in Oltrepò Pavese. Oltre 3000 ettari, infatti, sono riservati alla coltivazione di questo nobile vitigno presente un po' in tutto il territorio oltrepadano, ma soprattutto in Valle Versa, Valle Scuropasso e alta Valle Coppa.
Il banco di degustazione di lunedì 13 febbraio, che si inserisce all’interno di un più ampio progetto di promozione dei vini a base pinot nero del territorio oltrepadano, vedrà protagonisti esclusivamente i vini delle tipologie Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico Pinot Nero, Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico Pinot Nero Rosé, Pinot Nero Dell’Oltrepò Pavese DOC (anche Riserva).
In contemporanea si svolgeranno due masterclass, condotte dal giornalista Luciano Ferraro e dal sommelier Bruno Ferrari, una dedicata ai vini spumanti Metodo Classico da uve pinot nero (vedi qui), e una ai vini fermi da uve pinot nero vinificato in rosso (vedi qui).
Aziende presenti
Alessio Brandolini
Bertè & Cordini
Bosco Longhino
Bruno Verdi
Ca' del Gè
Ca' di Frara
Calatroni
Castello di Cigognola
Castello di Luzzano
Cavallotti
Conte Vistarino
Cordero San Giorgio
Ersaf Regione Lombardia
Fiamberti Giulio
Finigeto
Frecciarossa
Giorgi
La Genisia
La Piotta
La Travaglina
LEFIOLE
Manuelina
Marchese Adorno
Montelio
Oltrenero
Prime Alture
Quaquarini
Tenuta Mazzolino
Terre d’Oltrepò
Torre degli Alberi
Pietro Torti
Torti - L'eleganza del Vino
Travaglino
Data e orario
Lunedì 13 febbraio dalle 15:30 alle 20:30
Attività realizzata con il contributo del MASAF, ai sensi del decreto direttoriale n. 553922 del 28 ottobre 2022 (cfr. par. 3.3 dell’allegato D al d.d. 302355 del 7 luglio 2022).
Informazioni e Prenotazioni
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per prenotazioni: utilizzare il sistema di prenotazione on-line
Per il calice da degustazione è richiesta una cauzione di 5 € che verrà restituita all'uscita.
L’evento è gratuito e riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale 2023.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 13-02-2023 15:30 |
Termine evento | 13-02-2023 20:30 |
Data inizio iscrizioni | 21-01-2023 |
Posti | 1000 |
Chiusura iscrizioni | 12-02-2023 18:00 |
Costo per persona | Evento gratuito |
Luogo | Milano - The Westin Palace Hotel |