Vinovagando - Abruzzo. Vitivinicoltura autentica, schietta, di carattere

Sei vini per conoscere da vicino la viticoltura di una piccola grande regione del vino italiano: l'Abruzzo. A guidarci il sommelier Gabriele Merlo.
Stretta tra le dolci coste del mar Adriatico e gli imponenti massicci montuosi del Gran Sasso d’Italia e della Majella, l’Abruzzo beneficia di forti escursioni termiche tra il giorno e la notte che insieme a una buona ventilazione danno vita a un microclima ideale per la produzione di uve di straordinaria qualità raggiunta sia dalle storiche grandi cantine cooperative che dalle nuove piccole realtà.
L’Abruzzo si distingue fra le altre regioni del centro Italia per la varietà dei suoi vitigni autoctoni come la passerina o il pecorino, ma sono soprattutto trebbiano e montepulciano i più importanti, per ettari vitati, e vanto della regione poiché capaci di regalare vini emozionanti.
Vini in degustazione
- Terre di Chieti IGP Passerina 2018 - Sordi
- Pecorino colline Pescaresi 2017 - Tenuta Secolo IX
- Trebbiano d’Abruzzo DOC 2018 - La Valentina
- Trebbiano d’Abruzzo DOC Catellum Vetus 2007 - Centorame
- Montepulciano d’Abruzzo DOC 2015 - Nicola di Sipio
- Montepulciano d’Abruzzo Riserva DOC 2015 - Frentana
Relatore
Gabriele Merlo, classe 1982, studi di Medicina Veterinaria, oggi lavora come Responsabile Assicurazione Qualità in un'azienda di commercio di generi alimentari online, dopo anni nella GDO. Sommelier, Degustatore, Relatore per le lezioni del terzo livello Prodotti della Pesca, Carni e Salumi, è redattore della rivista Viniplus di Lombardia.
Informazioni e Prenotazioni
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per prenotazioni: utilizzare il sistema di prenotazione on-line
L’evento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale 2023.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 20-03-2023 21:00 |
Termine evento | 20-03-2023 23:00 |
Data inizio iscrizioni | 27-01-2023 |
Posti | 11 |
Chiusura iscrizioni | 18-03-2023 |
Costo per persona | 40,00€ |
Luogo | Milano - The Westin Palace Hotel |