Vinovagando - L’Alto Adige e la sua forza evocatrice di purezza

Vinovagando - L’Alto Adige	e la sua forza evocatrice di purezza

I vini dell’Alto Adige sanno di montagna. Perdetevi lungo i costoni di roccia e i pendii boschivi, respirate la luce del bosco, camminate lungo i sentieri. Una serata full immersion in un mondo alpino fatto di vini, guidati da Sara Missaglia.

»Siete voi di città che la chiamate natura. È così astratta nella vostra testa che è astratto pure il nome. Noi qui diciamo bosco, pascolo, torrente, roccia, cose che uno può indicare con il dito. Cose che si possono usare. Se non si possono usare, un nome non glielo diamo perché non serve a niente».

Così Paolo Cognetti nel suo libro, Le otto montagne, sottolinea la necessità del fare e del toccare, del reale, della pratica. Dimensioni che in montagna sono l’unico modo per vivere, la prassi operativa, il modo di relazionarsi con la comunità: la nostra serata avrà quindi il sapore di un’indagine alla ricerca degli elementi (rigorosamente tangibili) che ci guideranno nella comprensione di vini profondamente aderenti al territorio ed espressivi della “cultura del fare”.

Vini in degustazione

  • Alto Adige DOC Pinot Bianco Berg 2019 - Colterenzio
  • Alto Adige DOC Müller Thurgau Pursgla 2016 - Josef Weger
  • Alto Adige DOC Sauvignon Pepi 2016 - Cantina Tramin
  • Alto Adige DOC Gewürztraminer 2018 - Meran
  • Alto Adige DOC Chardonnay Maso Reiner 2010 - Kettmeir
  • Alto Adige DOC Pinot Nero 2016 - Muri Gries

Conduce la serata

Sara Missaglia, giornalista, sommelier, degustatrice e relatrice AIS, ama la Valtellina di cui è ambasciatrice. È autrice del libro “Valtellina. In alto i calici”. Racconta di vino e dintorni per alcune riviste e siti internet, collaborando alla redazione delle Guide Vitae e Viniplus. Docente e formatrice per i corsi AIS e per il progetto degli Istituti Alberghieri di Lombardia, è degustatore esperto della Regione Lombardia e commissario in alcuni concorsi nazionali sul vino. Vive a Milano ma, appena può, lascia la città e torna in vigna.

Informazioni e Prenotazioni

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per prenotazioni: utilizzare il sistema di prenotazione on-line

L’evento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale 2023.

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 08-03-2023 21:00
Termine evento 08-03-2023 23:00
Data inizio iscrizioni 27-01-2023
Posti 10
Chiusura iscrizioni 06-03-2023
Costo per persona 40,00€
Luogo
Milano - The Westin Palace Hotel
P.zza della Repubblica, 20
Milano - The Westin Palace Hotel
Effettua il login per iscriverti a questo evento
40,00€