I colori del Lambrusco: bollicine emiliane nel calice - Banco di degustazione

Il Lambrusco fa tappa a Milano, una grande occasione per degustare le diverse sfumature delle bollicine delle province di Modena e Reggio Emilia.
6 denominazioni, 12 differenti vitigni, 16.600 ettari vitati nelle province di Modena e Reggio Emilia, di cui circa 10.000 dedicati al Lambrusco, e una produzione media di circa 50 milioni di bottiglie.
Sono i numeri del Lambrusco DOC, che si presenta a Milano con un grande banco di assaggio. L’evento permetterà di esplorare l’affascinante palette di colori che nel calice spazia dal rosa tenue al viola intenso e assaggiare una ricca produzione di vini dalle caratteristiche organolettiche complementari, che vanno dai più freschi ai più strutturati.
“I colori del Lambrusco: bollicine emiliane nel calice” permetterà anche di incontrare e conoscere i sedici produttori del Consorzio Tutela Lambrusco presenti all’evento, toccando con mano le diverse declinazioni di un vino sempre più apprezzato a livello nazionale e internazionale per la sua versatilità e immediatezza, ideale per accompagnare i piatti della cucina italiana, ma anche le preparazioni della cucina etnica.
A completare il palinsesto dell’evento una masterclass tenuta dal wine educator Filippo Bartolotta.
L’attività è realizzata con il contributo del MASAF, ai sensi del decreto direttoriale n. 553922 del 28 ottobre 2022
Aziende presenti
Villa di Corlo
Cantina Settecani
Azienda Agricola Pezzuoli
Cantina Ventiventi
Francesco Bellei
Marchesi di Ravarino
Fattoria Moretto
Cavicchioli
Albinea Canali
Cleto Chiarli
Cantine Lombardini
Cantina di Carpi e Sorbara
Venturini Baldini
Ca' de Medici
Paltrinieri
Cantina S. Croce
Data e orario
Lunedì 20 febbraio dalle 15:30 alle 20:30
Informazioni e Prenotazioni
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per prenotazioni: utilizzare il sistema di prenotazione on-line
L’evento è gratuito e riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale 2023. Per il calice da degustazione è richiesta una cauzione di 5 € che verrà restituita all'uscita.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 20-02-2023 15:30 |
Termine evento | 20-02-2023 20:30 |
Data inizio iscrizioni | 08-02-2023 |
Posti | 1000 |
Chiusura iscrizioni | 19-02-2023 17:00 |
Costo per persona | Evento gratuito |
Luogo | Milano - The Westin Palace Hotel |