That’s Cirò - Banco di degustazione

Il Cirò arriva a Milano. In collaborazione con il Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione dei vini DOC Cirò e Melissa, un banco di assaggio per scoprire le anime di questo antichissimo vino.
Sulle colline orientali dell’altopiano della Sila sino ad arrivare alla costa ionica, si produce uno dei vini più antichi d’Italia e del mondo, che i Greci chiamavano Krimisa. Il Cirò, DOC dal 1969, è certamente il vino più famoso e conosciuto della Calabria. Queste terre, insieme a quelle vicine della denominazione Melissa – a partire dal 2007 le denominazioni di Cirò e di Melissa sono tutelate e rappresentate da un unico Consorzio – rappresentano un distretto vitivinicolo che affonda le sue radici nell’antichità quando Crotone, detta anticamente Kroton, era la città egemone della Magna Grecia.
L’unicità dei vini di Cirò è strettamente legata al territorio e ai suoi vitigni autoctoni, a partire dal gaglioppo, la varietà più diffusa in Calabria, al quale si affiancano anche il greco nero e il greco bianco. Il connubio con terreni sabbiosi e profondi, che permettono di ottenere vini di ottima struttura ed eleganza, insieme alla collocazione dei vigneti tra il mare e le montagne della Sila consentendo di avere a disposizione le fondamentali escursioni termiche tra il giorno e la notte, creano le condizioni ideali per ottenere vini di grande carattere e personalità.
Il banco di assaggio, organizzato in collaborazione con il Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione dei vini DOC Cirò e Melissa, vedrà la presenza dei vini di 16 aziende della denominazione. Contemporaneamente si svolgerà una masterclass, dal titolo “Il gaglioppo tra identità e longevità”, condotta dalla sommelier Maria Rosaria Romano, Responsabile Calabria Area Formazione ed ex-Presidente AIS Calabria.
Aziende presenti
CAPARRA & SICILIANI
LIBRANDI
CATALDO CALABRETTA VITICOLTORE
CANTINA CAMPANA
IPPOLITO 1845
CANTINE F.LLI DELL'AQUILA
VIGNETI VUMBACA
SENATORE VINI
ENOTRIA
TENUTA DEL CONTE
FEZZIGNA VINI
SALVATORE CAPARRA VINI
SERGIO ARCURI
BARONI CAPOANO
CANTINE GRECO
Data e orario
Lunedì 6 marzo 2023 dalle 15:30 alle 20:30
Informazioni e Prenotazioni
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per prenotazioni: Ingresso libero senza prenotazione
L’evento è gratuito e riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale 2023.
E' necessario esibire la tessera all'ingresso.
Per il calice da degustazione è richiesta una cauzione di 5 € che verrà restituita all'uscita.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 06-03-2023 15:30 |
Termine evento | 06-03-2023 20:30 |
Data inizio iscrizioni | 18-02-2023 |
Posti | Illimitato |
Chiusura iscrizioni | 04-03-2023 |
Costo per persona | Evento gratuito |
Luogo | Milano - The Westin Palace Hotel |