Enogita in Valpolicella. Speri e Tommasi

Enogita in Valpolicella. Speri e Tommasi

Una giornata in Valpolicella per conoscere due storici protagonisti della produzione dell'Amarone, Speri e Tommasi. 

La Valpolicella è una zona vitivinicola molto celebrata e conosciutissima anche tra i non appassionati, al punto da creare un vero e proprio culto dell’Amarone, il prodotto più noto.

Collocata tra il lago di Garda e i monti Lessini, in Provincia di Verona, è costituita da un insieme di vallate ciascuna con il proprio microclima e una situazione geologica nel complesso molto variegata.

La esploreremo visitando due diverse realtà produttive ugualmente interessanti, Speri e Tommasi.

Speri Viticoltori è un’azienda di famiglia che produce vini nella Valpolicella Classica da sette generazioni, utilizzando solo vitigni autoctoni della zona.

Tommasi Viticoltori, fondata nel 1902, è da sempre una realtà familiare, strettamente legata alle proprie origini anche se oggi, giunta alla quarta generazione, possiede quasi 600 ettari di proprietà in diverse regioni italiane.

Speri che Tommasi fanno parte dell’Associazione Le Famiglie Storiche

Programma

07:30 Partenza da Parcheggio Bus Metro Cascina Gobba

10:00 Visita e degustazione da Speri

13:00 Visita, degustazione e pranzo da Tommasi

16:00 Partenza per Milano. Arrivo previsto a Cascina Gobba ore 18:30

 

Informazioni e Prenotazioni

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per prenotazioni: utilizzare il sistema di prenotazioni on-line

Quota di partecipazione 90 euro.

 

Data

Sabato 15 aprile

Appuntamento per la partenza alle 7:15 al Parcheggio Bus Metro Cascina Gobba

Numero posti: 23

 

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Si prega di segnalare eventuali allergie alimentari a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 5 aprile.

L’evento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale 2023.

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 15-04-2023 7:15
Termine evento 15-04-2023 18:30
Data inizio iscrizioni 08-03-2023
Posti 23
Costo per persona 90,00€
Effettua il login per iscriverti a questo evento
90,00€ 12